Dalla politiche agricola comune a una politica comune del cibo
26/03/2017
Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e Oliver De Schutter, già Special Rapporteur dell'Onu per il diritto al cibo, nei giorni delle celebrazioni dei sessant'anni dalla Firma dei Trattati che hanno istituito la Comunità europea richiamano la necessità di uno spostamento di approccio: attuare provvedimenti che permettano di passare da una politica agricola comune a una politica del cibo comune.
L'intervento da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Autorizzazioni paesaggistiche, il nuovo regolamento
24/03/2017
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo regolamento sulle autorizzazioni paesaggistiche. Le semplificazioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tutti pazzi per il meteo (anche quando sbaglia)
24/03/2017
Ieri Giornata mondiale della meteorologia, un'occasione per riflettere sulle contromisure da mettere in campo rispetto al cambiamento climatico.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Roma, in Aula sullo stadio ma il progetto non c'è
24/03/2017
Ieri Consiglio comunale straordinario sul progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Le polemiche sul progetto che ancora manca, l'assicurazione dell'assessore: "Le opere pubbliche saranno realizzate in tempo". Gli articoli de
la Repubblica e
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Affitti “concordati”, il rilancio passa dalla leva fiscale
23/03/2017
Il presidente di Confedilizia interviene a commentare le ultime misure del governo per agevolare gli affitti a canone calmierato chiedendo un'azione più decisa.
L'articolo dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Roma, scandalo piazza dei Navigatori: “Garantite le opere pubbliche”
23/03/2017
Una delibera di Giunta a Roma a pochi giorni di scadenza dalla convenzione obbliga i costruttori alla realizzazione e al finanziamento delle opere pubbliche nel quadrante di un intervento ultimato anni fa.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Milano, la battaglia di Città Studi
23/03/2017
La protesta dei residente preoccupati dal rischio di desertificazione del quartiere di Città studi a Milano dopo il trasferimento programmato delle Facoltà nell'area Expo. Il Comune promette: "Manterremo la vocazione universitaria".
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Human Technopole, via entro l'anno
22/03/2017
Sarà operativo entro l'anno il primo gruppo di ricercatori nello Human Technopole, la cui realizzazione rappresenterà il fulcro della riqualificazione dell'area dove si è svolto Expo a Milano. Si ragiona anche su come mettere a sistema l'area con il resto delle trasformazioni in preparazione nel capoluogo lombardo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La giornata mondiale dell'acqua
22/03/2017
Oggi si celebra la Giornata mondiale dell'acqua, istituita dall'Onu nel 1992. Una risorsa basiliare per la vita dell'uomo che per una serie di ragioni sta diventando sempre più preziosa. Gli articoli del
Corriere della Sera con una proezione numerica delle necessità e dei rischi a livelli globale e de
la Repubblica con due storie legate all'acqua, una che evidenzia i danni per la salute che possono venire dalla mancata predisposizione di contromi
LEGGI TUTTO
I parchi nazionali alla mercé della politica locale
22/03/2017
Le ragioni alla base dell'opposizione delle associazioni ambientaliste alla riforma dei parchi che si appresta a essere approvata dal Parlamento.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Uber muove le big dell'auto: oltre un miliardo nel car sharing
21/03/2017
Ecco come sta cambiando il mercato e l'industria dell'auto, e di conseguenza le prospettive della mobilità urbana, sull'onda delle innovazioni tecnologiche e della sharing economy. Gli investimenti programmati dalle grandi case.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Stadio Roma, consegnato il nuovo progetto
21/03/2017
Ieri giornata importante sul fronte del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, la società proponente presenta materiale sul nuovo progetto. La Conferenza dei servizi scade il 5 aprile, l'obiettivo è stare dentro i tempi. Sullo sfondo rimane il nodo infrastrutture. Le ipotesi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Non solo business: modelli europei per riqualificare città senza risorse
21/03/2017
L'accordo sul progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle: apre la strada a un nuovo approccio alla riqualificazione di parti di città in Italia, basato su una collaborazione più sistematica con i privati?
L'articolo di Giorgio Santilli da Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La lunga attesa dei piani regionali per il paesaggio
20/03/2017
Una panoramica della situazione complessiva sul fronte dell'approvazione dei piani paesaggistici regionali dopo l'obbligo della copianificazione con il Mibact introdotta nel 2008. A oggi hanno chiuso la procedura solo Puglia, Toscana e Piemonte, ma altre regioni sono vicine al traguardo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ambiente, corsia preferenziale e termini perentori per la nuova Via
20/03/2017
Dovrebbe essere operativa nel giro di un paio di mesi la nuova procedura di Via, riforma all'insegna della semplificazione a partire dal recepimento della direttiva europea. I dettagli.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Più interventi sociali e meno edilizia
19/03/2017
A partire dal programma di riqualificazione del quartiere di Scampia a Napoli un ragionamento sulle politiche tradizionalmente seguite in questi casi, che vedono ancora un dominio preponderante della componente edilizia e una sostanziale assenza di investimenti sulle parti culturale e sociale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tor di Valle, aut aut della Regione: “Subito le opere pubbliche”
19/03/2017
Mentre si apprende che i prossimi giorni dovrebbero essere quelli decisivi per la presentazione del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle alla luce del nuovo accordo, arriva l'avvertimento della Regione Lazio sulle opere pubbliche, la cui realizzazione deve andare di pari passo con le edificazioni.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Duello per l'Ilva
19/03/2017
Le due offerte per acquistare l'Ilva di Taranto, le connessioni con la questione della sostenibilità ambientale dello stabilimento e con la riqualificazione della città.
Le pagine de l'Espresso
LEGGI TUTTO
In Serie A si tenta la corsa ai nuovi stadi
19/03/2017
Non solo Roma ma anche Lazio, Cagliari, Bologna, Fiorentina, Frosinone. Sono diverse le società calcistiche che hanno avviato l'iter per la realizzazione ex novo o l'ammodernamento degli stadi. Un riepilogo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO