Bloccato il gasdotto da quattro miliardi
08/04/2017
Il Tar del Lazio sospende fino al 19 aprile prossimo (quando sarà discussa l'istanza cautelare) le procedure dell'espianto degli ulivi per l'installazione del gasdotto Tap in Puglia. Il fronte della protesta punta a far slittare ulteriormente i tempi. Gli articoli del
Corriere della Sera,
la Repubblica e
La Stampa
LEGGI TUTTO
Manhattan sott'acqua, cronaca di ieri e di domani
08/04/2017
Reportage dal passato sulla furia dell'uragano Sandy che nel 2012 si è abbattuto sulle città costiere degli Stati Uniti, tra cui New York. Una calamità che fece comprendere all'opinione pubblica l'importanza dell'applicazione di politiche contro il cambiamento climatico. Ma l'arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca ha rimesso tutto in discussione.
L'articolo di left
LEGGI TUTTO
L'energia rinnovabile fa bene anche all'economia
08/04/2017
I dati circostanziati relativi al 2015 evidenziano una crescita notevole dell'incidenza delle energie rinnovabili nella produzione globale complessiva. Ma approfondendo gli scenari si capisce che lo sforzo ancora non è sufficiente per fare fronte agli obiettivi degli accordi di Parigi.
L'articolo di left
LEGGI TUTTO
Ma Caracas non si arrende
08/04/2017
Architettura dal basso e partecipazione: il Venezuela scosso dalla crisi è in grado di proporre sperimentazioni innovative.
Il reportage di Io Donna
LEGGI TUTTO
Deve essere bello, pure intelligente. La rivoluzione si chiama Bim
08/04/2017
I vantaggi e le prospettive del Building Information Modeling per la progettazione ma anche nel campo dell'urbanistica.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Stadio Roma, il progetto slitta al 2018
06/04/2017
Ieri la Conferenza dei servizi sul nuovo stadio della Roma a Tor di Valle si è conclusa con esito negativo. Ora si dovrà ricominciare l'iter per arrivare alla realizzazione del nuovo progetto, con una possibilità di accorciare relativamente i tempi. Gli scenari e gli ostacoli. Gli articoli de
Il Messaggero,
la Repubblica e
La Stampa
LEGGI TUTTO
Clima, Trump a marcia indietro: ma l'economia verde va avanti
06/04/2017
Il presidente americano Donald Trump ha annunciato lo smantellamento delle misure contro il cambiamento climatico introdotte dal suo predecessore. Ma la strada verso la decarbonizzazione dell'economia appare comunque segnata, per ragioni giuridiche, politiche ed economiche.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Come vincere la sfida del riscaldamento globale
06/04/2017
Si diffonde la preoccupazione per le scelte in materia di politica energetica dell'amministrazione americana, ma non emerge la sostanziale inefficacia degli accordi sul clima di Parigi. L'unica soluzione sarebbe investire in ricerca e innovazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Green economy urbana, modelli Ue per le eco - città
05/04/2017
Il Manifesto della green economy per la città futura sarà presentato oggi, è a cura della Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Un percorso per disegnare su basi meno impattanti la città che verrà.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Appalti, Delrio: nuovo tagliando al Codice tra due anni
05/04/2017
Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio interviene in Parlamento sul nuovo Codice degli appalti entrato in vigore lo scorso anno, ipotizzando la possibilità di una revisione per introdurre miglioramenti tra due anni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il decalogo di Grillo: “Gas e petrolio addio, nucleare importato stop in cinque anni”
04/04/2017
La presentazione del programma del Movimento Cinque Stelle sull'energia. Grande enfasi sulle fonti rinnovabili ma non mancano le contraddizioni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Si riapre la delega sul catasto
04/04/2017
Negli ultimi giorni sembra essere riaffiorata l'ipotesi di condurre in porto la riforma del catasto. Ma ragioni politiche paiono allontanare l'obiettivo dichiarato.
L'analisi del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Inu, Unioncamere e Federculture insieme per #UNPROGETTOPERLITALIA
04/04/2017
La settimana scorsa l'Inu, Federculture e Unioncamere hanno siglato l'importante protocollo di intesa
#UNPROGETTOPERLITALIA. Fine ultimo delle azioni che verranno progettate è accrescere l’attrattività dei territori, contribuire alla rigenerazione urbana e riqualificare anche aree dismesse, soprattutto se di pregio culturale, nell’ottica della sostenibilità. Il
servizio video di Askanews
LEGGI TUTTO
Città fantasma
03/04/2017
L'espansione urbana ed edilizia in Cina ha superato il livello di guardia, tanto che aumentano i casi di insediamenti fantasma, tirati a lucido ma senza popolazione. L'allarme delle autorità.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Partita la corsa tra i ministeri per spartirsi i 47 miliardi del super - fondo infrastrutture
03/04/2017
In preparazione la lista delle opere che saranno finanziate dal Fondo per le infrastrutture di Palazzo Chigi.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Da Roma a Venezia, il piano del turismo a numero chiuso
03/04/2017
Il piano del Ministero dei Beni culturali prova a raccogliere il grido d'allarme proveniente da diversa città d'arte italiane, alle prese con una crescita rischiosa dei flussi turistici.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
La protesta dei terremotati in piazza
02/04/2017
Centinaia di terremotati del Centro Italia hanno manifestato ieri: chiedono velocizzazione del processo di ricostruzione per combattere lo spopolamento. Gli articoli del
Sole 24 Ore e
il manifesto
LEGGI TUTTO