Expoelette 2018

16/06/2018
Al Castello di San Giorgio Canavese, dal 21 al 23 giugno prossimi, l'edizione 2018 di Expoelette, il Forum internazionale delle donne al governo della politica e dell'economia. L'Inu fa parte del comitato promotore. Il programma

LEGGI TUTTO

Rinnovato il direttivo della sezione lucana dell'Inu

16/06/2018
Rinnovato il Consiglio direttivo della sezione Basilicata dell'Inu. La composizione, il programma e gli obiettivi nel comunicato stampa

LEGGI TUTTO

Flussi non perimetri: l'intervento della presidente Inu

16/06/2018
La presidente dell'Inu Silvia Viviani è intervenuta il 9 giugno scorso a Scandicci nel corso di una iniziativa incentrata sulla pianificazione nelle aree metropolitane e nelle zone di confine. La pagina con gli interventi video

LEGGI TUTTO

Le opportunità del turismo accessibile

16/06/2018
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno "Le opportunità del turismo accessibile" in programma a Pontremoli, in provincia di Massa-Carrara, il 22 giugno prossimo. Il programma

LEGGI TUTTO

Urban Regreeneration

16/06/2018
Ci sarà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno "Urban Regreeneration" in programma a Roma il 21 giugno prossimo, promosso tra gli altri da Enea. Il programma

LEGGI TUTTO

Assemblea nazionale dei soci: le relazioni

16/06/2018
Oggi a Palazzo Falletti a Roma l'assemblea nazionale dei soci dell'Istituto Nazionale di Urbanistica Nel corso dell'Assemblea è stato approvato anche l'Ordine del Giorno "Indirizzi per la costituzione di Inu Ricerca"

LEGGI TUTTO

Piano Paesistico Basilicata, la posizione di Inu e Censu

16/06/2018
Nell'ambito del processo di formazione del piano paesistico regionale la Regione Basilicata ha convocato i rappresentanti di Inu e Censu assieme agli Ordini Professionali. Inu e Censu hanno prodotto al riguardo un documento

LEGGI TUTTO

Etica e pianificazione, l'incontro di Inu Piemonte e Valle d'Aosta

16/06/2018
Il 29 giugno prossimo a Torino Inu Piemonte e Valle d'Aosta organizza un incontro a partire dalla pubblicazione degli atti (l'indice della rivista che li contiene) del seminario del 12 gennaio scorso, "Per un'etica nella e della pianificazione del territorio" 
 

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana e sviluppo di comunità

16/06/2018
Rigenerazione e cooperazione al centro dell'iniziativa organizzata il 28 giugno prossimo a Perugia, tra gli altri dalla sezione Umbria dell'Inu. Il programma

LEGGI TUTTO

Un nuovo umanesimo - le città visibili

16/06/2018
Partecipa anche l'Inu alla due giorni in programma il 27 e 28 giugno prossimi a Cosenza, incentrata sulle città medie. La locandina e l'articolo di Anci.it

LEGGI TUTTO

Mobilità ciclistica e pianificazione urbanistica vanno di pari passo: l'accordo tra Inu e Comuni Ciclabili

16/06/2018
E' stato siglato in questi giorni l'accordo di collaborazione tra l'Istituto Nazionale di Urbanistica (www.inu.it) e COMUNI CICLABILI (www.comuniciclabli.it), il progetto promosso da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta che, per il 2018, ha già assegnato la bandiera gialla della ciclabilità italiana a 69 amministrazioni locali. La sinergia tra le due organizzazioni nasce da un'ineludibile e importante relazione che lega i

LEGGI TUTTO

“Direttori stranieri? Io li voglio bravi. Le Soprintendenze non si chiudono”

16/06/2018
Parla il neoministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli. La visione e la concezione del settore, le questioni in ballo come gli eccessivi flussi turistici verso alcune città d'arte e il ruolo delle Soprintendenze. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Puglia, itinerari d’arte e natura

16/06/2018
Percorsi d’arte, di natura, di cultura, laboratori esperienziali e installazioni interattive in alcuni dei luoghi più suggestivi della Puglia, tra Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Ostuni, Fasano, San Vito dei Normanni, il parco naturale delle dune costiere e la riserva marina di Torre Guaceto. Che insieme hanno dato vita a un S.a.c., un sistema ambientale e culturale, mettendo in comune risorse e sovvenzioni per valorizzare le peculiarità d

LEGGI TUTTO

Le aziende del Nordest spingono il nuovo triangolo industriale

15/06/2018
Una iniziativa di Confindustria accende un'altra volta i riflettori sul mutamento, anche territoriale, dello sviluppo italiano e sulle problematiche a esso connesse. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Curatore o “sostituto” per salvare l’opera

15/06/2018
L'inchiesta giudiziaria può costituire un oggettivo freno alla realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. La situazione e gli scenari. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Stadio della Roma, inchiesta per corruzione

14/06/2018
La realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle conosce l'inchiesta giudiziaria su un presunto sistema di corruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, la Lombardia punta sulle aree dismesse

14/06/2018
Censire e monitorare le aree dismesse del territorio lombardo con l’obiettivo di prevederne il recupero e la bonifica attraverso nuovi strumenti normativi. Questi gli aspetti principali della Delibera, approvata dalla Giunta regionale della Lombardia, che punta al totale azzeramento del consumo di suolo grazie ad azioni tese a rendere più conveniente e più facile il recupero di aree dismesse e la ristrutturazione e il recupero di vecchi edifici. 

LEGGI TUTTO

La progettazione architettonica deve essere riservata all’architetto

14/06/2018
È allarme tra gli Ordini degli Ingegneri per un "presunto disegno di legge per l’architettura" il cui testo, che circola da alcuni giorni, riporta i loghi del Congresso Nazionale degli Architetti e del relativo Consiglio Nazionale (Cnappc). La ricostruzione della vicenda in un articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Dalla Green Economy la ricetta per un futuro sostenibile

14/06/2018
"La green economy, quel sistema di attività economiche che determina una migliore qualità della vita per tutti entro dei limiti ecologici fissi, rappresenterebbe la via per riappropriarsi del futuro”. E dal Sud dell’Italia, dove le potenzialità della green economy sono elevate, potrebbe partire “una ripresa economica stabile e durevole”. Parola di Edo Ronchi, presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile ed ex ministro all’ambiente, che fa il

LEGGI TUTTO

Accordo Inu - Comuni Ciclabili: la rassegna stampa

14/06/2018
L'accordo tra Inu e Comuni Ciclabili all'attenzione dei media. Gli articoli di Casa e clima, rinnovabili.it, edil.news, Bikeitalia, EdilportaleIngenio e Italia Ambiente

LEGGI TUTTO