Immobili abusivi, prima le demolizioni nelle aree tutelate
21/04/2017
E' in procinto di approdare in Senato, con ottime probabilità di rapida approvazione, il disegno di legge che fissa i criteri di priorità per la demolizione degli immobili abusivi. I punti salienti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Tar sblocca i cantieri della Tap
21/04/2017
Il Tar del Lazio dà il via libera alla prosecuzione dei lavori in Puglia per la realizzazione del gasdotto Tap. L'opera è infrastruttura strategica, il Ministero dell'Ambiente è titolare della facoltà di controllo. Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il kolossal su Nerone divide Roma: “No al maxi palco sui Fori imperiali”
21/04/2017
Una grande struttura all'interno del sito archeologico del Palatino che ospiterà il musical su Nerone a Roma, parte degli incassi per il recupero. L'opinione pubblica si divide.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le promesse di efficienza rimaste sulla carta
21/04/2017
Campionario dei recenti peggioramenti dei risultati conseguiti dal nostro Paese nel rendimento in tema di efficienza energetica e sostenibilità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Roma, nella manovrina spunta la norma per lo stadio
21/04/2017
Nella manovra economica in preparazione trovano spazio misure che sembrano tagliate apposta per l'iter del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle: via libera della Conferenza dei servizi equiparato alla variante al Prg e varco per le residenze. Gli articoli de
Il Messaggero,
Corriere della Sera e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Manutenzione strade: servono 2,5 miliardi ma la spesa è 450 milioni
20/04/2017
Nonostante sia in recupero, nel nostro Paese la spesa per la manutenzione straordinaria delle infrastrutture viarie è nettamente inferiore alle necessità stimate.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sisma, disattese le promesse sui sopralluoghi
20/04/2017
Nonostante le promesse dei mesi scorsi appare ancora in alto mare la situazione complessiva dei sopralluoghi negli edifici nelle zone terremotate dell'Italia centrale.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Mobilità urbana, in dieci anni calo del 20,1 per cento
20/04/2017
La fotografia della mobilità del nostro Paese nel rapporto Isfort. Il calo complessivo, lo strapotere dell'automobile, la crescita graduale degli altri mezzi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Stadio, progetto fantasma:
20/04/2017
C'è tempo fino al 30 giugno per la delibera sul nuovo progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle. Ancora mancano i dettagli e i passaggi formali, a cominciare dalle opere pubbliche, che rischiano una drastica riduzione.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Una giornata per la Terra
19/04/2017
Il prossimo 22 aprile si celebrerà in tutto il mondo l'Earth Day. Negli Stati Uniti l'occasione coinciderà con l'organizzazione di una serie di manifestazioni in tutto il Paese in difesa della ricerca.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Il Tap di una volta
19/04/2017
L'Acquedotto in Puglia alla fine dell'Ottocento, gli insegnamenti da trarre e i parallelismi con il dibattito in corso sul Tap.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Sant'Alessio, il paese che rinasce grazie ai migranti
19/04/2017
L'immigrazione per il borgo calabrese di Sant'Alessio è stata una utile opportunità per la rivitalizzazione del tessuto sociale. Le iniziative messe in campo.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
La scienza e l'effetto Trump
18/04/2017
Le scelte regressive dell'amministrazione Trump sul fronte del contrasto ai cambiamenti climatici, la necessità di mantenere salda la considerazione degli inoppugnabili dati scientifici.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'utopia di Venzone, il borgo più bello risorto dalle macerie
18/04/2017
L'elezione del borgo friulano di Venzone, distrutto nel terremoto del 1976, a più bello d'Italia è la dimostrazione della possibilità di condurre un'azione efficace di ricostruzione e tutela anche nelle condizioni più difficili.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
I nuovi talent scout rilanciano i borghi
18/04/2017
Le iniziative del Ministero dei Beni culturali per rilanciare il turismo nei piccoli borghi, che hanno grandi potenzialità ma rimangono in gran parte ignorati dai flussi concentrati sulle grandi città d'arte. La legge che ancora "giace" al Senato.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'allarme delle Province:
18/04/2017
Il processo di abolizione delle Province ha subito una battuta d'arresto con la vittoria del No al referendum costituzionale. Gli enti di area vasta rimangono in vita con le stesse funzioni ma i fondi, nel frattempo, sono diminuiti drasticamente.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Stefano Boeri nominato coordinatore pianificazione urbanistica aree terremoto
15/04/2017
Il commissario per la ricostruzione Vasco Errani ha affidato a Stefano Boeri l’incarico di “esperto per la ricostruzione”, in particolare per il coordinamento delle attività di pianificazione urbanistica propedeutiche alla ricostruzione nei territori danneggiati dal sisma.
L'articolo di Adnkronos
LEGGI TUTTO
Gara a tre per gestire l'area post - Expo
15/04/2017
Sono tre i raggruppamenti che si contenderanno l'incarico di realizzare i progetti di sviluppo dell'area dove si è svolto Expo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO