Contenuti, metodi, strumenti della pianificazione: il 15 novembre a Torino il convegno su Giampiero Vigliano
08/11/2024
LEGGI TUTTO
Pozzuoli 2050: dal 14 al 16 novembre il convegno patrocinato dall'INU
07/11/2024
Dal 14 al 16 novembre prossimi si svolgerà il convegno
"Pozzuoli 2050", nel centro campano. Sarà incentrato sul piano urbanistico comunale e sulla nuova strategia urbanistica della città. L'INU patrocina. La tavola rotonda di apertura del 14 novembre è aperta a tutti, la giornata del 15 novembre è solo su invito mentre il 16 novembre si accede solo tramite prenotazione da effettuare a
direzione5@comune.pozzuoli.na.it entro e non oltre il giorno 1
LEGGI TUTTO
Paesaggio ed energia: il caso delle FER in Puglia. Il 31 ottobre a Bari il seminario dell'INU
30/10/2024
Si svolgerà il
31 ottobre prossimo a Bari, organizzato dalla sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, il seminario "Paesaggio ed energia: il caso delle FER in Puglia", incentrato sul percorso di individuazione delle aree idonee per l'installazione di impianti di produzione energia rinnovabile. L'iniziativa anticipa un tema che sarà in discussione nella prossima edizione di Urbanpromo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Piano strategico del Po, il 18 ottobre a Torino la presentazione del libro a cura di Mario Piccinini
18/10/2024
Il
18 ottobre 2024 a Torino al Castello del Valentino, dalle ore 17, viene presentato il libro a cura di Mario Piccinini, edito da INU Edizioni, "Una carta di paesaggi e vicende lungo il fiume. Verso il piano strategico del fiume Po". Tra gli organizzatori dell'evento la sezione Piemonte e Valle d'Aosta dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
Il programma e
il link per assistere da remoto
LEGGI TUTTO
La pianificazione di area vasta, INU Toscana patrocina il seminario del 30 ottobre
11/10/2024
La sezione Toscana del'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il seminario "La pianificazione di area vasta. Esperienze a confronto", che si svolgerà il
30 ottobre prossimo a Firenze. E' organizzato dell'Ordine degli architetti locale.
Il programma
LEGGI TUTTO
Nuova legge abruzzese del territorio, il 18 ottobre convegno a Controguerra con il presidente regionale dell'INU Di Ludovico
11/10/2024
La sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il seminario sulla nuova legge abruzzese del territorio, incentrato sui nuovi strumenti urbanistici per la pianificazione comunale. Si svolgerà il
18 ottobre prossimo a Controguerra, in provincia di Teramo. Tra i promotori l'Ordine degli architetti locale, interverrà anche Donato Di Ludovico, presidente di INU Abruzzo e Molise.
Il programma
LEGGI TUTTO
Evento sul progetto urbano "Centro storico connesso" il 10 ottobre a Colleferro
07/10/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i promotori dell'evento sul progetto urbano "Centro storico connesso" che si svolgerà a Colleferro, nell'area metropolitana di Roma Capitale, il
10 ottobre prossimo. Tra gli interventi quelli di Michele Talia e Paolo Colarossi, rispettivamente presidenti di INU nazionale e di INU Lazio.
Il programma
LEGGI TUTTO
Pianificazione in Basilicata e Gemello digitale, il 27 settembre il seminario dell'INU a Matera
20/09/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e il Consiglio Nazionale delle Ricerche sono i promotori del seminario che si svolgerà il
27 settembre prossimo a Matera. Tra i temi che verranno trattati ci saranno aspetti e strumenti della pianificazione locale e il progetto del Gemello digitale (CNR) a supporto delle scelte urbanistiche.
Il programma
LEGGI TUTTO
Il 13 settembre a Livorno la presentazione della rigenerazione degli ex depositi ATL
12/09/2024
Venerdì 13 settembre verrà presentato il progetto di rigenerazione urbana degli ex depositi ATL di Livorno presso gli Hangar di via Carlo Meyer 65. Nel corso dell'incontro, che vedrà l’intervento del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le provincie di Pisa e Livorno Valerio Tesi, sarà presentato alla città il team di professionisti incaricato della redazione del Progetto di
LEGGI TUTTO
Vittoria Calzolari, il 5 ottobre la Giornata di studi
11/09/2024
Si svolgerà il
5 ottobre prossimo a Roma la Giornata di Studi su Vittoria Calzolari, a cento anni dalla sua nascita.
Il programma
LEGGI TUTTO
Pianificare la città adriatica: il 2 settembre il seminario a Roseto degli Abruzzi
02/09/2024
Le sezioni Abruzzo-Molise e Marche dell'Istituto Nazionale di Urbanistica sono tra i promotori del seminario "Pianificare la città adriatica. Innovazioni, nodi e sfide nelle nuove leggi urbanistiche di Marche e Abruzzo" che si svolgerà il
2 settembre 2024 a Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana a Gioia del Colle, il 24 luglio l'incontro di INU Puglia
23/07/2024
La sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i promotori di un incontro incentrato sulla rigenerazione urbana a Gioia del Colle, nell'area metropolitana di Bari. Si svolgerà il
24 luglio prossimo.
La locandina
LEGGI TUTTO
UPhD Green 2024, aperte le iscrizioni: candidature e abstract entro il 10 settembre
09/07/2024
Il
10 settembre prossimo è la deadline per l'invio del modulo di candidatura e dell'abstract per il convegno “UPhD Green” che si colloca nella cornice di Urbanpromo Green e che si svolgerà il 7 novembre prossimo a Firenze. Si tratta di uno spazio dedicato alle ricerche sviluppate nell’ambito dei percorsi dottorali sui temi dello sviluppo sostenibile, con riferimento alla pianificazione urbanistica e territoriale, alla progettazione urba
LEGGI TUTTO
Il governo del territorio nelle Marche, il 5 luglio a Macerata l'evento sulla nuova legge urbanistica
03/07/2024
Si svolgerà il
5 luglio prossimo a Macerata, organizzato da INU Marche e dall'Ordine degli architetti locale, il convegno "Il governo del territorio nelle Marche. L'applicazione", sulla nuova legge urbanistica regionale.
Il programma
LEGGI TUTTO
Mediterranean Regeneration: il 25 giugno il convegno di INU Campania
24/06/2024
La sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori del convegno che si svolgerà il
25 giugno prossimo a Napoli: "Mediterranean Regeneration. Didattica e professione della Rigenerazione Urbana".
Il programma
LEGGI TUTTO
Next Generation Mobility a Torino il 18 e il 19 settembre
21/06/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'evento "Next Generation Mobility" che si svolgerà a Torino il
18 e e 19 settembre prossimi. Si tratta di d
ue giorni di appuntamenti durante i quali le istituzioni, le aziende, le start up e le università hanno l’occasione di presentare servizi e prodotti di mobilità. Il sito web
LEGGI TUTTO
"Progettare nel disordine - progettare il disordine": aperta la call for paper per il convegno internazionale
10/06/2024
E' il
15 luglio prossimo la scadenza per la presentazione degli abstract per il convegno internazionale "Progettare nel disordine - progettare il disordine. Riordinare le fragilità urbane", promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che si svolgerà l'
8 novembre prossimo a Firenze nel corso della 21esima edizione di Urbanpromo. Il convegno si rivolge a ricercatori, studiosi, amministratori e professionisti che operano nelle Univer
LEGGI TUTTO
Conservare Innovare: il 21 giugno a Torino la Giornata di Studi in memoria di Roberto Gambino
05/06/2024
Si svolgerà il
21 giugno prossimo a Torino la Giornata di Studi "Conservare Innovare. Il progetto urbanistico per la transizione ecologica. In memoria di Roberto Gambino". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina.
Le informazioni e il programma
LEGGI TUTTO