Entro il 2100 carenze idriche gravi nelle aree siccitose

25/09/2025
Secondo una ricerca dell’università coreana di Busa in questo decennio e nel prossimo emergeranno probabilmente focolai di scarsità idrica nel Mediterraneo, nell'Africa meridionale e in alcune parti del Nord America. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Accordo nell’UE sull’inquinamento delle acque ma i tempi previsti sono troppo lunghi

25/09/2025
Il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla protezione delle acque superficiali e sotterranee dell’UE. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Gare di progettazione in crescita a luglio e agosto 2025

25/09/2025
Nei primi otto mesi del 2025, le gare pubbliche di ingegneria e architettura sono aumentate del 26 per cento sul 2024: circa 1,6 miliardi di euro rispetto a circa 1,3 del 2024. Anche il bimestre luglio-agosto 2025 è risultato in crescita: +62 per cento sull’analogo bimestre del 2024. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Il programma di Urbanpromo 2025

24/09/2025
E' pubblicato il programma, in aggiornamento e definizione, della ventiduesima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese. La manifestazione, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e organizzata dalla società strumentale URBIT – Urbanistica Italiana Srl, si svolgerà dall’11 al 14 novembre prossimi, presso l’Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, nel capoluogo toscano

LEGGI TUTTO

Nuovo rinvio del regolamento Ue antideforestazione: "Problemi informatici"

24/09/2025
La commissaria europea per l’Ambiente Roswall ha comunicato l’intenzione di far slittare a dicembre 2026 le nuove norme sulla deforestazione. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Servizio idrico, investimenti Pnrr al rallentatore: solo il 2 per cento dei progetti è concluso

24/09/2025
Gli interventi infrastrutturali per il servizio idrico riconducibili al PNRR sono in ritardo: soltanto il 2 per cento dei progetti risulta concluso e oltre la metà è ancora in fase di collaudo. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Urban nature: Italia terza in Europa per pericolosità degli eventi meteo estremi in città

24/09/2025
Secondo l’Ispra, dal 1980 al 2022 l’Italia è al terzo posto in Europa per la pericolosità degli eventi climatici estremi che hanno colpito le città. La discussione all'evento Urban Nature del Wwf. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Superbonus, ad agosto completato il 96 per cento dei lavori

24/09/2025
Al 31 agosto 2025 il programma Superbonus - Ecobonus ha ormai raggiunto la fase conclusiva. Gli investimenti ammessi a detrazione ammontano complessivamente a 117,3 miliardi di euro, con un livello di avanzamento che sfiora la totalità: il 96,2 per cento dei lavori risulta infatti già concluso. I dati. L'articolo di Edillportale

LEGGI TUTTO

Apprendere accessibilità e inclusione: nasce la rete

23/09/2025

Nasce la rete “Apprendere accessibilità e inclusione”. Vi prenderanno parte associazioni, università, pubbliche amministrazioni, rappresentanti delle professioni. Lavorerà sui principi dell'accessibilità universale, della cura dei dati, della diversità come risorsa, del promuovere valutazione e monitoraggio degli interventi della PA, del superamento della barriera del linguaggio inerente norme, regole, tecnicismi. Formazione, ricerca ed innovazio

LEGGI TUTTO

Il 16 ottobre a Roma la presentazione degli scritti in onore di Paolo Urbani

23/09/2025
Si svolgerà il 16 ottobre prossimo a Roma il convegno "L'attualità dell'urbanistica. Presentazione degli scritti in onore di Paolo Urbani". Il programma

LEGGI TUTTO

La Biennale dello Spazio Pubblico si associa al progetto per la ricostruzione del catasto di Gaza

23/09/2025

L’ottava Biennale dello Spazio Pubblico, nella sua seduta plenaria conclusiva del 20 settembre 2025 a Roma, ha deciso all’unanimità di aderire al progetto del Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani (UN-Habitat) per la ricostruzione del catasto urbano della striscia di Gaza. La Biennale ha ritenuto questo progetto massimamente urgente ed importante proprio alla luce dell’esodo forzato di massa e della prospettiva di una futura ut

LEGGI TUTTO

Demanio 2025: investimenti sul patrimonio pubblico a +144 per cento in tre anni

23/09/2025
Il Rapporto Annuale 2025 dell'Agenzia del Demanio mostra una crescita del 144 per cento nella valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico con focus su sostenibilità e innovazione. L'articolo di Rinnovabili

LEGGI TUTTO

Temporali sulla Lombardia, la vasca di laminazione non basta e il Seveso esonda a Milano

23/09/2025
Forti piogge si sono abbattute sulla Lombardia e il Seveso è esondato a Milano, mentre anche il livello del Lambro ha raggiunto la soglia di attenzione. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Al via la Climate Week di New York, senza l’inviato italiano per il clima

23/09/2025
Al via l’appuntamento sul clima più rilevante per la diplomazia climatica, in vista della Cop30 di Belém. Sul tavolo i nuovi Ndc, ma l’inviato speciale per il clima del Mase non ci sarà. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il Vulture è la “Città Italiana del Vino” 2026: un riconoscimento alla sua cultura millenaria

22/09/2025
Il territorio del Vulture, in Basilicata, ha ottenuto il ricoscimento di "Città italiana del vino" per il 2026. L'articolo di Winenews

LEGGI TUTTO

Urban Nature 2025: la natura torna protagonista nelle città

22/09/2025
Torna “Urban Nature”, il festival della Natura in città promosso dal WWF, giunto ormai alla nona edizione, con centinaia di appuntamenti in tutta Italia e l’evento centrale del 4 e 5 ottobre all’orto botanico di Roma. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Alaska, il ghiacciaio si scioglie e emerge una nuova isola

22/09/2025
Il ritiro dei grande massiccio bianco Alsek dovuto alla crisi del clima sta ridisegnando la geografia delle aree remote della terra. Le immagini satellitari raccontano la storia dell’isola che non c’era: prima Prow Knob era collegata alla terra, ora è circondata dal lago glaciale. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Nasce la Rete delle città di carta: decine di Comuni firmano ad Assisi il manifesto per territori e sostenibilità

20/09/2025
La nascita della Rete delle città di carta: un gruppo di Comuni uniti dalla raccolta differenziata e dal riciclo della carta. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Ad agosto siccità record in Europa e sulle coste del Mediterraneo: a secco oltre la metà del suolo

20/09/2025
Indagini e analisi confermano l'aggravamento del problema della siccità in Italia e in Europa. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Giovine (FdI), pdl per cedolare secca su negozi sfitti

20/09/2025
dI presenta una proposta di legge per introdurre la cedolare secca per gli affitti commerciali. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO