A Castelnuovo i lampioni sono “intelligenti”
22/09/2017
Oggi a Urbanpromo Green la presentazione del progetto "Smart Garda Lake", a cui collabora l'Istituto Nazionale di Urbanistica. L'ambiente e la smart city per il marketing territoriale a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona.
L'articolo de L'Arena
LEGGI TUTTO
Le mille venature del legno made in Italy
21/09/2017
Il legno, materiale che offre grandi opportunità che risultano poco raccontate.
L'articolo di ytali
LEGGI TUTTO
I big del mondo riuniti da Bloomberg tra crescita e sviluppo sostenibile
21/09/2017
Continua l'operazione di Michael Bloomberg, che coinvolge la politica e il mondo degli affari per portare avanti l'idea della possibilità di un modello di sviluppo alternativo a quello propugnato dall'amministrazione Trump.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
“Salviamo Venezia”: la protesta No Grandi Navi
21/09/2017
La questione del percorso alternativo della grandi navi a Venezia, la ripresa delle proteste da parte degli attivisti.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il futuro non solo locale del trasporto locale
21/09/2017
Le ipotesi di interessamento di Ferrovie dello Stato a entrare nella partita della gestione del trasporto locale milanese si intrecciano con la necessità di uno sviluppo intelligente ed efficiente della mobilità per la crescita del capoluogo lombardo.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il legno e la mobilità tra i temi centrali di Urbanpromo Green
21/09/2017
Oggi a Venezia la prima giornata di Urbanpromo Green. Tra i temi affrontati nella manifestazione le opportunità offerte dal legno e una riflessione sulla mobilità, ripresi negli articoli rispettivamente dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus" e di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Ex centrali atomiche, smantellamento più caro
20/09/2017
Sale fino a oltre sette miliardi il conto per lo smantellamento delle ex centrali nucleari nel nostro Paese. In ballo anche la questione del sito unico di deposito delle scorie.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piccoli Comuni, mille progetti puntano al “bonus”
20/09/2017
Sono circa mille le richieste dai Comuni per accedere al fondo per la progettazione istituito presso il Ministero dell'Interno. La settimana prossima intanto potrebbe essere quella decisiva per l'approvazione definitiva della legge sui piccoli Comuni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Se le città perdono i ceti medi
20/09/2017
Robert J.Shiller, premio Nobel per l'economia nel 2013, esamina il fenomeno caratterizzato dalla sempre minore accessibilità delle metropoli ai ceti medi e bassi. Una tendenza che mette a rischio alcune delle peculiarità dei centri urbani, e che può essere determinata da diversi fattori.
L'intervento dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Boeri: case low cost e tanto verde per diventare la città dei giovani
19/09/2017
Riqualificazione nel segno della sostenibilità e verde pubblico sono tra le chiavi per il futuro di Milano, che può diventare città dei giovani, dice l'architetto Stefano Boeri.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
La Sardegna in rivolta sul nucleare: “Non siamo la pattumiera d’Italia”
19/09/2017
Istituzioni e cittadini in Sardegna si mobilitano contro l'ipotesi di realizzare sull'isola il sito unico di stoccaggio delle scorie nucleari.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
In Italia trend da primato per elettrico e termico
18/09/2017
Gli obiettivi della Strategia energetica nazionale e la situazione italiana: i progressi fatti e gli sforzi da fare nel settore dei trasporti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ripartito il mercato della casa ma bisogna cambiare le regole
18/09/2017
Segnali concreti di rilancio del mercato immobiliari emergono dal Forum di Scenari a Santa Margherita Ligure. Si chiedono regole nuove per consolidare la ripresa.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Arte sui muri e pittori da strada per rifare il look alle metropoli
18/09/2017
Roma e Trieste sono le ultime città italiane in cui si riscontrano esempi in cui la street art viene incoraggiata e utilizzata come strumento di riqualificazione urbana.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
C'è un'Italia in movimento, non più separata in tre
18/09/2017
Non più l'organizzazione delle imprese sembra determinare i mutamenti nella società italiana, come quando nel secolo scorso avvenne l'epocale esplosione del Nordest. Ora si ragiona e si compete in termini di flussi e di attrattività: sono sempre più in gioco le città e i territori.
L'articolo di Dario Di Vico dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Clima, Trump pronto a un accordo “migliore”
18/09/2017
Domani Assemblea generale delle Nazioni Unite, in cui i problemi legati al cambiamento climatico saranno un argomento centrale. Nelle ultime ore sembra essersi aperto uno spiraglio su una possibile collaborazione degli Stati Uniti dell'amministrazione Trump. Gli articoli del
Corriere della Sera e de
La Stampa
LEGGI TUTTO
“Semplificherò le procedure per i sindaci terremotati”
16/09/2017
Sarà la semplificazione uno degli obiettivi della commissaria alla Ricostruzione nel Centro Italia, Paola De Micheli, assieme alla necessità di fare marciare assieme ricostruzione pubblica e privata.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
La patente? Può aspettare. Fine di un rito di passaggio
16/09/2017
Dagli Stati Uniti al nostro Paese, le nuove tecnologie e la cosiddetta sharing economy hanno un effetto anche sulla concezione dell'automobile dei giovani. Si affievolisce tra loro il desiderio di avere subito la patente di guida e di possedere un'auto.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il Pil della bicicletta
15/09/2017
Il Prodotto interno bici tenta l'esperimento di misurare il valore economico delle due ruote secondo parametri che riguardano anche l'ambiente e la salute.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO