Ok postumo per impianti senza Via
27/07/2017
Una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea spiega come rimediare ex post a errori commessi nelle procedure relative alle Valutazioni di impatto ambientale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
In arrivo 1,5 miliardi per le metro
26/07/2017
Novità che riguardano le risorse a disposizione per le metropolitane nel piano di investimenti di Palazzo Chigi. Il governo al lavoro anche per finanziare gli interventi antisismici nelle case popolari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Siria, Iuav Venezia base dei progetti di ricostruzione
26/07/2017
Dopo un workshop di tre settimane nasce allo Iuav di Venezia un osservatorio sulla ricostruzione. L'impressionante mole di risorse necessaria, l'emergere del fenomeno tragico degli urbicidi, la violenza deliberata verso le città.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Periferie, Cdp finanzia i Comuni
26/07/2017
I Comuni che hanno avuto accesso ai finanziamenti del governo per la riqualificazione delle periferie potranno velocizzare l'avvio delle opere grazie alla possibilità di ottenere un prestito da Cassa depositi e prestiti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Martina: “Sì allo stato di calamità ma gli invasi vanno gestiti meglio”
25/07/2017
Sulla sfida di ottimizzare l'uso dell'acqua nell'ambito agricolo, e sulle soluzioni da adottare su breve e lungo periodo, parla il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Con droni e app per fermare il grande spreco
25/07/2017
La siccità evidenzia e sottolinea una volta di più quanto sia prezioso il "bene acqua". L'ambito agricolo è quello che lo utilizza maggiormente. In campo e in fase di sperimentazione metodi e tecnologie per ottimizzarne l'uso.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le dighe che non dissetano l'Italia, una grande rete ormai allo stremo
25/07/2017
Il sistema delle dighe nostrane diventa sempre più strategico alla luce della carenza d'acqua, e strategici sono quindi la manutenzione e il miglioramento.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Parco Colosseo e direttori stranieri nei musei, sì del Consiglio di Stato
25/07/2017
Il Consiglio di Stato ribalta le decisioni del Tar sul Parco del Colosseo e la nomina dei direttori stranieri nei musei, dando ragione al Ministero dei Beni culturali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Quel matrimonio fra Comuni che aiuta i conti, ma fa paura
23/07/2017
Riepilogo dello stato dell'arte delle unioni e delle fusioni dei Comuni nel nostro Paese. Nel primo caso significativi progressi si sono fatti negli ultimi anni, mentre nel secondo la situazione è sostanzialmente statica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Soru: niente deroghe al Ppr
23/07/2017
Dopo le polemiche sulla nuova legge urbanistica sarda in via di approvazione interviente l'ex governatore Renato Soru, padre del Ppr. Ecco quello che secondo lui va ricalibrato.
L'intervista da La Nuova Sardegna
LEGGI TUTTO
In Puglia consumo di suolo da record
23/07/2017
Il consumo di suolo in Puglia, i dati del Politecnico di Bari in una ricerca condotta in collaborazione del Centro di ricerca sui consumi di suolo di cui fa parte anche l'Inu.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“A Roma sta finendo l’acqua”
23/07/2017
La capitale investita da una crisi idrica, lo stop ai prelievi dal lago di Bracciano. Per i prossimi giorni aleggia lo spettro del razionamento. Gli articoli del
Corriere della Sera e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Voragine Pedemontana
23/07/2017
Ecco perché l'autostrada Pedemontana è una infrastruttura non sostenibile dal punto di vista finanziario. Catalogo degli errori che hanno creato una montagna di perdite.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Bagnoli, nodi irrisolti e il ruolo di Invitalia sproporzionato
23/07/2017
Alcune possibili criticità dell'accordo per la riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli, a cominciare dalla distribuzione dei ruoli e dei poteri.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La svolta dell'accordo per Bagnoli
21/07/2017
La soddisfazione dell'urbanista Vezio De Lucia per i contenuti dell'accordo per la riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli.
L'intervento da il manifesto
LEGGI TUTTO
Matera capitale della cultura porta in dote un miliardo di euro
21/07/2017
Ieri a Roma con il ministro dei Beni culturali presentate le opportunità per i privati connesse al riconoscimento di Matera capitale europea della cultura. Prendono corpo le iniziative.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO