Uso del territorio: le imprese emiliane scendono in campo
28/09/2017
E' molto sentito in Emilia - Romagna il dibattito attorno al provvedimento regionale sul governo del territorio. Il pacchetto di emendamenti all'articolato preoccupa le imprese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“In Sardegna non si costruirà niente di nuovo nei 300 metri dal mare”
28/09/2017
In questo ampio colloquio con il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, anche le rassicurazioni dopo le polemiche sul provvedimento che riguarda il governo del territorio regionale: no ad aumenti di volumetria indiscriminati sulle coste.
L'intervista dall'inserto del Corriere della Sera "Sette"
LEGGI TUTTO
Tav, Parigi non si “sfila”: salvi 800 milioni Ue
28/09/2017
Il presidente francese dissipa i dubbi e conferma l'impegno transalpino per la realizzazione della Torino - Lione. Si lavorerà sulla sostenibilità economica dell'opera.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il bonus casa diventa urbano
27/09/2017
Riepilogo delle possibili direzioni di intervento allo studio del governo per l'allargamento e il potenziamento dei bonus per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli edifici privati.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Matera 2019, firmato il contratto istituzionale di sviluppo
27/09/2017
Circa 400 milioni a disposizione a Matera in vista del 2019, quando la città lucana sarà capitale europea della cultura. Ieri a Palazzo Chigi firmato il contratto istituzionale di sviluppo. Gli articoli de La Gazzetta del Mezzogiorno con la
cronaca e i
contenuti
LEGGI TUTTO
Un Mediterraneo da 5600 miliardi
27/09/2017
Il Mar Mediterraneo rappresenta una formidabile bacino di risorse: la pressione ambientale a cui è sottoposto è un rischio anche economico.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Milano, nuovi fondi per tutte le periferie
26/09/2017
L'amministrazione del capoluogo lombardo prepara la seconda parte del bando per gli interventi sociali e culturali nelle periferie, che sarà pronto nei prossimi mesi. Estensione a tutte le aree della città ed estensione temporale rispetto al precedente.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Roma, Calenda convoca il tavolo: subito misure per il rilancio della città
26/09/2017
Il prossimo 4 ottobre la prima riunione del tavolo convocato del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda per il rilancio della capitale. Partecipano istituzioni, categorie, parti sociali. L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Cambia l'ecobonus, sarà anticipato
26/09/2017
Il governo valuta nell'ambito della predisposizione della Legge di Bilancio una modifica degli ecobonus per la riqualificazione degli immobili privati. Tra le misure allo studio l'anticipo dei benefici su un conto corrente dedicato e una estensione a interventi che riguardano ad esempio il verde privato.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Oltre il Pil
25/09/2017
Il nostro Paese comincia a introdurre in modo ufficiale indicatori che misurino la qualità della vita in maniera più complessa, andando oltre il concetto di Prodotto interno lordo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La lunga attesa dell'elettrica
25/09/2017
A dispetto dei tanti annunci e delle buone intenzioni, il decollo dell'auto elettrica non appare ancora imminente. Vanno risolti diversi ostacoli, dai costi alla necessità di disporre una presenza capillare di punti per la ricarica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
I progetti fantasma
24/09/2017
Lo sforzo dello stanziamento delle risorse c'è stato ma nel nostro Paese intervenire contro il rischio idrogeologico è difficile: i Comuni hanno difficoltà a fare i progetti e accadere ai fondi è complicato.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Matera 2019 motore di sviluppo per il Mezzogiorno
24/09/2017
Tra le opportunità da cogliere nell'ambito di Matera capitale della cultura 2019 c'è la necessità di aprire una riflessione sulla possibilità di un nuovo modello di sviluppo del Mezzogiorno.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Paesaggio, se il Pd sbugiarda se stesso
24/09/2017
E' nel quadro complessivo nazionale della legislazione paesaggistica che si nota quanto il Pd abbia perso di vista l'importanza dei temi dell'ambiente e della pianificazione, sostiene Vittorio Emiliani.
L'intervento da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Piccolo è bello e sostenibile
24/09/2017
Oggi in 63 Comuni sotto i 15mila abitanti si celebra la Giornata nazionale dei Borghi Autentici: dall'osservatorio abruzzese una ricognizione degli obiettivi di una rete che vuole valorizzare una eccellenza italiana.
L'articolo de Il Centro
LEGGI TUTTO
Venezia, il piano delle compagnie
22/09/2017
Sulla questione del passaggio alternativo delle grandi navi a Venezia rispetto a San Marco interviene anche l'industria crocieristica, che chiede soluzioni rapide.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO