Il consumo di suolo in Italia: presentazione del rapporto Snpa 2018
03/07/2018
Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani alla presentazione del Rapporto 2018 sul consumo di suolo del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente, il
17 luglio prossimo a Roma.
Il programma
LEGGI TUTTO
L'allarme della Svimez: la fuga delle Università del Sud sposta tre miliardi l'anno al Nord
03/07/2018
Svimez quantifica il grande impoverimento del Mezzogiorno determinato dalla "grande fuga" degli studenti universitari verso gli atenei del Centro e del Nord.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il sito tecnologico di Ivrea sarà la nostra Silicon Valley
03/07/2018
Turismo e innovazione al centro delle prospettive future di Ivrea, appena entrata a far parte della lista dei patrimoni Unesco.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Il Turismo alle Politiche agricole
03/07/2018
Tra le attribuzioni appena disposte dal Consiglio dei ministri, Casa Italia alla Presidenza del Consiglio e il turismo al Ministero delle Politiche agricole.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Strategie per decarbonizzare la mobilità
03/07/2018
Proposte di misure per l'Unione europea per incentivare la riduzione di emissioni nel settore dei trasporti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bando periferie: pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà
03/07/2018
Il segretario generale dell'Inu Luigi Pingitore interviene su
Il Giornale dell'architettura sul bando governativo per la riqualificazione delle periferie, analizzandone le criticità
LEGGI TUTTO
Ivrea patrimonio mondiale Unesco, l'Inu: "Un segnale delle potenzialità dell'urbanistica"
02/07/2018
“L’Istituto Nazionale di Urbanistica saluta con entusiasmo il riconoscimento di Ivrea come patrimonio mondiale Unesco. Come abbiamo già detto quando era avviato il percorso della candidatura, è il sigillo della convinzione che le città possono elevarsi ad attori attivi e dinamici per la produzione di cultura, innovazione sociale e nuova solidarietà economica”: è il commento della presidente dell’Inu, Silvia Viviani, alla notizia di Ivrea 54esimo
LEGGI TUTTO
Nella Sicilia dove l'acqua arriva due volte al mese
02/07/2018
Ci sono vaste aree della Sicilia già drammaticamente alle prese con il cambiamento climatico e la siccità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Fondi e multinazionali in fila per il parco hi tech di Genova
02/07/2018
Riprende quota il progetto del Great Campus degli Erzelli, l'area di impresa e ricerca che ha l'ambizione di integrarsi e contribuire al rilancio del capoluogo ligure.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La Milano da camminare
02/07/2018
Il capoluogo lombardo, le azioni in campo per una progettazione che si basi e tenga conto anche delle risorse e dalle prospettive che scaturiscono dall'urban walking.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Così il Sud perde la vivibilità
02/07/2018
Un approfondimento basato su dati Svimez dà una lettura più complessa del disagio del Mezzogiorno. La questione vivibilità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Regole e incentivi da riscrivere per rigenerare le città
02/07/2018
Le proposte e i temi al centro della discussione del Congresso del Consiglio nazionale degli architetti che si tiene a Roma nei prossimi giorni. Dalle città alla professione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cambiamenti climatici e progetti di resilienza urbana: le relazioni del corso Inu
01/07/2018
26/06/2018 Del corso di formazione organizzato nella forma del laboratorio urbano da Inu e Comune di Livorno in collaborazione con l'Ordine degli architetti locale
"Cambiamenti climatici e progetti di resilienza urbana" sono disponibili le relazioni:
LEGGI TUTTO
Conferenza annuale AM/FM GIS Italia
01/07/2018
Si terrà il
5 luglio prossimo a Roma la conferenza annuale di AM/FM GIS Italia. Al centro dei lavori la Geospatial Digital Transformation.
Il programma e le informazioni
LEGGI TUTTO
Premio Urbanistica, proclamati i vincitori
01/07/2018
Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e da Urbit. Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, nove progetti tra quelli esp
LEGGI TUTTO
La presidente Inu interviene al Congresso Cnappc
01/07/2018
Interverrà anche la presidente dell'Inu Silvia Viviani nel corso del Congresso del Consiglio nazionale degli architetti
"Abitare il Paese. Città e territori nel futuro prossimo", in programma
dal 4 al 7 luglio prossimi a Roma. La presidente Inu parteciperà alla Tavola rotonda del 6 luglio
LEGGI TUTTO