Urbanpromo Progetti per il Paese, aperte le iscrizioni
07/11/2018
Aperte le iscrizioni a Urbanpromo Progetti per il Paese, in programma
dal 20 al 23 novembre prossimi alla Triennale di Milano. Partecipare è gratuito, è possibile
registrarsi online in anticipo. Crediti formativi professionali per architetti e ingegneri
LEGGI TUTTO
Cantieri 2018 - 2021, Ance: "Occorre accelerare o il 2019 è perso"
07/11/2018
Gli apprezzamenti dell'associazione dei costruttori alle misure predisposte dal governo per il rilancio degli investimenti pubblici, accompagnate dall'avvertimento che la lentezza delle procedure rischia di impedire effetti a breve termine.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Oltre a Ischia è spuntato un altro condono
07/11/2018
Un emendamento approvato nell'ambito del processo parlamentare di conversione del decreto sulla ricostruzione a Genova introduce la possibilità di condonare gli abusi edilizi nella ricostruzione nel Centro Italia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Psycho Urbanism, il patrocinio dell'Inu
06/11/2018
12/11/2018 La conferenza "PSYCHO URBANISM. VULNERABLE USERS THROUGH HEALING SPACES" è il primo appuntamento, in programma il
14 novembre prossimo all'Università Kore di Enna, di un ciclo di conferenze internazionali che si svolgeranno successivamente anche presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Università La Sapienza di Roma, con un workshop di progettazione a Rijekka in Croazia, previsto nella nel prossimo mese di maggio. Si tra
LEGGI TUTTO
Casa Italia, la mappa del rischio del dipartimento congelato
06/11/2018
Il governo ha abolito nei mesi scorsi Casa Italia, il progetto e poi dipartimento di Palazzo Chigi costituito due anni fa con l'obiettivo complessivo della messa in sicurezza del territorio. Ma di fatto la struttura continua ad esistere e operare.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Vola l'Italia green, boom di occupati nel fotovoltaico
06/11/2018
Sono sempre maggiori, dicono i dati, le opportunità di crescita e occupazione che arrivano dal largo comparto della green economy.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Morti di cemento
06/11/2018
Amare considerazioni dopo la tragedia delle famiglie sterminate in Sicilia. Le cause e le colpe sono umane, risiedono nell'abusivismo che infesta l'isola, e negli anticorpi che non riescono a funzionare.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il ministero ci mette 6 miliardi, ma ne servono almeno 36
06/11/2018
Le risorse per l'emergenza e poi i residui di Casa Italia, i fondi del Ministero dell'Ambiente, il prestito della Bei: resoconto di quelle a disposizione per il contrasto al rischio idrogeologico. Gli articoli de
il Fatto quotidiano e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Dallo Stato i fondi necessari, ma usarli tocca alle Regioni"
05/11/2018
Sulle vicende degli ultimi giorni e sulla questione del rischio idrogeologico parla il ministro dell'Ambiente Sergio Costa. I fondi necessari, le competenze, la legge sul consumo di suolo. Le interviste da
Il Messaggero e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Chi (non) protegge il nostro territorio
05/11/2018
Il maltempo che negli ultimi giorni ha fatto nel nostro Paese numerose vittime, la costante necessità di interventi di prevenzione e protezione dal rischio idrogeologico. Gli articoli de
la Repubblica con un approfondimento sulla dispersione delle competenze, del
Corriere della Sera con le reazioni e de
Il Messaggero sulla necessità di un'unica cabina di regia
LEGGI TUTTO
Utopia, nascerà nel deserto del Nevada la città creata con la tecnologia blockchain
05/11/2018
Un esperimento visionario in corso di realizzazione nel deserto del Nevada, una città che punta a "reggersi" con la tecnologia blockchain.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Bergamo vale più di un parcheggio
05/11/2018
Guardando quello che sta accadendo a Bergamo si ha una inquietante sintesi dei rischi che corrono i centri storici del nostro Paese, spesso soverchiati dal "monouso" del turismo.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
I costruttori contro le norme sulle opere pubbliche: troppa burocrazia
05/11/2018
Per l'Ance le nuove norme messe a punto dal governo per accelerare nell'utilizzo dei fondi per le opere pubbliche rischiano di non essere efficaci nel breve termine.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Urban-promogiovani, prorogata la scadenza per partecipare
03/11/2018
La scadenza per partecipare a Urban-promogiovani è prorogata all'
11 novembre, ore 12.
Tutte le informazioni sul concorso internazionale dedicato agli studenti universitari, a cui è collegato un workshop che si terrà a Urbanpromo alla Triennale di Milano il 23 novembre
LEGGI TUTTO
Un paese ci vuole
03/11/2018
L'Inu, attraverso la sua sezione calabrese, patrocina il convegno internazionale "Un paese ci vuole", incentrato sui centri in via di spopolamento, in programma
dal 7 al 9 novembre prossimi a Reggio Calabria. Tra gli interventi Domenico Passarelli e Sante Foresta, rispettivamente presidente e membro del Consiglio direttivo di Inu Calabria.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urbanpromo Progetti per il Paese - work in progress
03/11/2018
Nell'
ultima newsletter di Urbanpromo ulteriori anticipazioni sul programma. La manifestazione si terrà
dal 20 al 23 novembre prossimi alla Triennale di Milano
LEGGI TUTTO
Rigenerazione dei tessuti storici, le presentazioni
02/11/2018
Il 26 ottobre scorso a Vercelli si è svolto il seminario (la Community “Città storica” dell’Inu lo ha organizzato con l’Ordine degli architetti locale) incentrato sulle opportunità e le implicazioni della rigenerazione e del recupero dei tessuti storici dei nostri territori. Disponibili le presentazioni:
– Fantin
– Guarini
– Patriarca
– Savio
– Varnero
– Volpiano/Cresme
– Volpiano
LEGGI TUTTO