Casa, rischio taglio del cinquanta per cento per il bonus energia
20/07/2018
Il Ministero dello Sviluppo economico si appresta a introdurre nuovi parametri e limiti per quanto riguarda il bonus fiscale per la riqualificazione energetica delle abitazioni private. Gli effetti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Chiude “Italia Sicura”: a rischio gli interventi sull’edilizia scolastica
19/07/2018
Lo smantellamento della struttura di missione Italia Sicura, costituita per velocizzare gli interventi contro il rischio idrogeologico e l'edilizia scolastica, suscita la preoccupazione del presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino. I rischi.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Un Belpaese a misura di cicloturisti
19/07/2018
Le grandi potenzialità offerte dal cicloturismo nel nostro Paese andrebbero colte attraverso una regia che sappia implementare una strategia che punti su intermodalità e infrastrutture.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Assunzioni e bandi, così lo sblocco degli investimenti
19/07/2018
Il governo valuta l'istituzione di una task force per accelerare gli investimenti pubblici.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Amsterdam, Bolzano e Oslo: ecco le città più “elettriche”
18/07/2018
Il caso di Bolzano sta a dimostrare l'importanza della dotazione infrastrutturale per la diffusione dei veicoli elettrici.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il cemento divora la terra
18/07/2018
I dati sul consumo di suolo dalla presentazione del Rapporto Ispra, ieri alla Camera dei deputati. Gli articoli de
La Stampa e
il manifesto
LEGGI TUTTO
Così l'Italia corre sulla Via della Seta
17/07/2018
Le grandi opportunità derivanti dal progetto della cosiddetta Via della Seta per il nostro Paese, in termini infrastrutturali ma non solo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Rimettiamo i cittadini al centro delle scelte
16/07/2018
L'importanza dei servizi pubblici per la qualità della vita nelle città e nei territori, e l'esigenza di porre al centro delle decisioni i cittadini.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Rebus fisco per le metropoli verdi
16/07/2018
Il governo al lavoro sugli strumenti fiscali per rimodulare gli incentivi in un'ottica ambientalmente sostenibile, a cominciare dalla mobilità.
L'articolo de L'Economia
LEGGI TUTTO
Abusivismo, una piaga aperta
16/07/2018
Abusivismo, un fenomeno che sta tornando a essere preoccupante nel nostro Paese, specialmente nel Sud. I dati e le proposte di Legambiente.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
L'arte contemporanea che sfregia i centri storici
16/07/2018
Suscita perplessità e polemiche la pratica di introdurre elementi di architettura contemporanea nei centri storici.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Fondi Ue, corsa in salita: 70 miliardi da spendere
16/07/2018
Per quanto concerne la programmazione 2014 - 2020 a leggere i dati il nostro Paese appare in forte ritardo nell'utilizzo dei fondi europei.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Dimezzati gli investimenti locali: piano in tre mosse per ripartire
16/07/2018
Il governo studia come consentire ai Comuni di "sbloccare" gli investimenti sul territorio, in significativo calo negli ultimi dieci anni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Paolo La Greca presidente Censu: le congratulazioni di Silvia Viviani
15/07/2018
Paolo La Greca, presidente della sezione Sicilia dell'Inu, è il nuovo presidente del Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU). Di seguito il messaggio di congratulazioni della presidente Inu Silvia Viviani: Caro Paolo, a nome dell’intero Consiglio Direttivo Nazionale dell'INU, con questa mia Ti faccio i nostri più vivi complimenti, Ti auguro buon lavoro e auspico di rafforzare le relazioni e le collaborazioni fra il nostro Istitu
LEGGI TUTTO
Liguria, entro l’anno la nuova legge per la rigenerazione urbana
14/07/2018
Arriverà in consiglio regionale entro settembre e diventerà operativa entro il 2018, la legge regionale ligure sulla rigenerazione urbana e il recupero del territorio agricolo.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO