RASSEGNASTAMPA

Brugnaro e lo stadio del basket, “Conflitto di interessi a Venezia”

06/02/2018
Il caso a Venezia, dove il sindaco spinge per realizzare il palazzetto dello sport su un terreno di sua proprietà. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Milano avanza, Napoli resta indietro

06/02/2018
Il libro del sindaco di Milano Giuseppe Sala celebra la prontezza con cui il capoluogo lombardo ha saputo cogliere e valorizzare le spinte al cambiamento. Non altrettanto si può dire di Napoli. L'articolo del Corriere del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Rappresentare per conoscere e governare

05/02/2018
Il libro "Maps of Delhi" raccoglie, ordina e analizza criticamente 44 mappe militari, tecniche, turistiche di Delhi. Un lavoro che ha implicazioni e permette riflessioni in più direzioni. L’articolo di Città Bene Comune – Casa della Cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Una via della seta e una del ghiaccio, le merci cinesi ora guardano al Polo

05/02/2018
Le autorità cinesi cominciano a valutare seriamente la possibilità di utilizzare con più frequenza la "rotta artica" per i movimenti di merce via mare. Un percorso che taglierebbe fuori il Mediterraneo e i porti italiani, che possono provare a contrastarlo solo migliorando le dotazioni logistiche e infrastrutturali. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Mezzanotte storica a Berlino: il sorpasso degli anni senza Muro

05/02/2018
Si approssima una data storica per la capitale tedesca: a partire da domani sarà trascorso più tempo senza Muro di Berlino che con esso. Ma l'integrazione piena in molti settori deve ancora concretizzarsi. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Concorso per il Centro di Bergamo Bassa: vince “Flânerie”

05/02/2018
È il progetto "Flânerie", elaborato da Luigino Pirola (capo gruppo), Maria Claudia Peretti, Simone Zenoni, Carlo Peretti, Gianluca Gelmini e Elena Franchioni, il vincitore del Concorso per la riqualificazione del Centro di Bergamo Bassa. La proclamazione ha ufficialmente chiuso i lavori del Concorso europeo di progettazione urbana, promosso dal Comune di Bergamo in due fasi anonime, per la riqualificazione del Centro Piacentiniano, il centro dell

LEGGI TUTTO

Matera, un presepe ma senza ferrovia

04/02/2018
Appare in fermento Matera, la città lucana designata capitale europea della cultura per il 2019 e alle prese con la realizzazione di numerosi progetti. I dati sulla crescita degli ultimi anni, i miglioramenti da realizzare nell'ambito delle connessioni infrastrutturali. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Il capolavoro di mio nonno cade a pezzi e nessuno ha mai voluto muovere un dito”

04/02/2018
Parla il nipote dell'architetto Pier Luigi Nervi che ha realizzato lo stadio Flaminio a Roma, dove si è verificato di recente un tragico fatto di cronaca. Il degrado di un gioiello dell'architettura contemporanea, la mancanza di progettualità per il futuro. L'intervista da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Pagamenti in ritardo e pochi lavori mandano in crisi le grandi opere

04/02/2018
Sono in crisi una parte importante delle aziende nostrane che si occupano della realizzazione delle opere pubbliche. Una crisi che riflette quella del settore, che soffre la mancanza di programmazione e le incertezze burocratiche. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Franceschini: “Decisione grave, ora dall’estero chi si fiderà più a venire a lavorare da noi?”

04/02/2018
La preoccupazione del ministro Dario Franceschini per le conseguenze della nuova messa in discussione della sua riforma nella parte in cui apre alle assunzioni dei direttori stranieri nei musei italiani. Gli articoli de la Repubblica e Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Frenata sulle nomine dei direttori dei musei

04/02/2018
Torna a essere minacciato il cuore della riforma Franceschini che prevede la possibilità per alcuni prestigiosi musei italiani di essere diretti da stranieri. Si attende la decisione finale al riguardo dell'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato. Gli articoli de la Repubblica e Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“Infrastrutture strategiche per il Mezzogiorno”

02/02/2018
Il programma infrastrutturale del Mit "Connettere l'Italia" riserva una quota importante della programmazione e delle risorse al Mezzogiorno. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sardegna, 27 milioni per i programmi di riordino urbano

02/02/2018
Programmi integrati di riordino urbano per riqualificare le aree urbane e le periferie. Scade il prossimo 14 febbraio l'avviso della Regione Sardegna rivolto ai Comuni. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

Mobilità ciclistica, legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale

02/02/2018
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 2/2018 per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Presentato il nuovo sistema portuale italiano

01/02/2018
Un sistema portuale nazionale riorganizzato, semplificato e di maggiore efficienza e un assetto strategico a supporto del ruolo dell’Italia come porta dell’Europa sul Mediterraneo. Sono questi i cardini della recente Riforma della Portualità e della Logistica, promossa dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Ema, la Commissione Ue raffredda le speranze italiane

01/02/2018
Sembra difficile che il percorso seguito dal nostro Paese per tentare di ottenere l'annullamento della scelta di Amsterdam come sede dell'Agenzia del farmaco e il trasferimento a Milano possa avere buon esito. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Doppio ricordo per l'Ema a Milano

31/01/2018
31/01/2018 Arrivano due ricorsi, dal governo e dal Comune di Milano, in sede europea contro la decisione di assegnare ad Amsterdam la nuova sede dell'Agenzia del farmaco. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Smog, Bruxelles avverte: “Nuove misure entro lunedì”

31/01/2018
Italia sempre più a rischio sanzioni dall'Unione europea per l'inquinamento. I dati che rendono il nostro Paese tra i peggiori in questo settore nel continente. Ieri summit con la Commissione. Gli articoli de il manifesto e La Stampa 

LEGGI TUTTO

L’Inu per il rilancio del centro storico a Figline e Incisa Valdarno

31/01/2018
Su "Il centro che vorrei", il laboratorio per la riqualificazione del centro storico di Figline di cui sabato si terrà l'evento finale, l'articolo de il Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO

Ambiente, azzerati i poteri delle Regioni

30/01/2018
Il provvedimento del governo con cui sostanzialmente si svuotano e vanificano i poteri delle Regioni per l'installazione di opere, tra cui quelle energetiche. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO