Commissari e stop codice appalti, sblocca cantieri da 150 miliardi
25/02/2019
E' in arrivo un decreto che punta ad accelerare la realizzazione delle opere pubbliche sul territorio: modifiche al codice appalti e commissari ad acta quando si presentano ostacoli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La logica distorta dell'analisi costi - benefici sulla Torino - Lione
25/02/2019
Le premesse sbagliate che rendono paradossali l'applicazione e i risultati dell'analisi costi - benefici per la Tav Torino - Lione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Centrale progetti, scontro Mef - Infrastrutture
25/02/2019
E' bloccata da un conflitto tra Ministero delle Infrastrutture e Agenzia del Demanio la nascita della centrale unica di progettazione, su cui punta il governo per l'accelerazione della realizzazione delle opere sul territorio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Si tav” e “No tav”: un dibattito ideologico e insensato
25/02/2019
Il dibattito sulla Tav Torino - Lione,
l'intervento da Ingenio di Sandro Fabbro, presidente della nostra sezione del Friuli Venezia Giulia e già coordinatore della Commissione per le reti infrastrutturali
LEGGI TUTTO
La cura degli urbanisti per Rancitelli
25/02/2019
L'impegno della sezione Abruzzo e Molise dell'Inu sulle connessioni e l'alleanza tra progettazione e sicurezza urbana, dopo il caso alla ribalta nazionale dell'aggressione a una troupe di Raidue a Pescara.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Rassegna Urbanistica Nazionale, le nuove scadenze per l'esposizione
25/02/2019
Si comunica che i nuovi termini per l'invio del materiale necessario per esporre alla settima Rassegna Urbanistica Nazionale "Mosaico Italia: raccontare il futuro" (tutti i file richiesti sono in formato DIGITALE), sono i seguenti:
•
04 MARZO 2019 nel caso di elaborato (PANNELLI e GALLERY) a cura dell'organizzazione INU
• 04 MARZO 2019 nel caso di elaborato (GALLERY) impaginato dal soggetto espositore
• 18 MARZO 2019 nel caso di elaborato (SOLO
LEGGI TUTTO
Equo compenso, Lazio verso il via libera alla legge
25/02/2019
Sta per approdare in Consiglio Regionale in Lazio per l’esame definitivo la proposta di legge in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali (ddl 69). Giovedì scorso la proposta di legge è stata approvata infatti all’unanimità dalla Commissione Lavoro.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Passeggiate di rigenerazione: l'iniziativa di Inu Veneto
25/02/2019
Comincia il
23 febbraio prossimo a Vigonza, in provincia di Padova, il ciclo delle quattro
"passeggiate di rigenerazione", un'iniziativa che vede tra gli organizzatori la sezione Veneto dell'Inu, che punta a mettere in luce le buone pratiche sulla rigenerazione urbana
LEGGI TUTTO
Pianificare la resilienza urbana: comincia il ciclo delle newsletter di Urbanpromo
25/02/2019
Comincia oggi il ciclo di appuntamenti settimanali delle newsletter di Urbanpromo. Materiale e progetti dall'edizione 2018 della manifestazione. Oggi tra l'altro il Piano strategico di Ancona e videointerviste alla Presidente Inu Silvia Viviani, al Presidente di Urbit Stefano Stanghellini e all'assessore del capoluogo marchigiano Ida Simonella. La newsletter
LEGGI TUTTO
Aprile 2019, in arrivo la settima Run. Mosaico Italia: raccontare il futuro
25/02/2019
Si terrà dal 3 al 6 aprile 2019, a Riva del Garda, la settima Rassegna urbanistica nazionale (Run) dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Il titolo della settima Run ne riassume gli obiettivi e gli intenti: “Mosaico Italia: raccontare il futuro” è un modo di leggere i tanti cambiamenti attraverso le sperimentazioni in corso, nei diversi territori italiani, fra strategie nazionali e agende locali, progetti, programmi straordinari, piani di
LEGGI TUTTO
Nuovi standard urbanistici, criticità e opportunità al Congresso e alla Rassegna Urbanistica dell’Inu
24/02/2019
Dal 3 al 6 aprile a Riva del Garda la Rassegna Urbanistica dell'Inu "Mosaico Italia: raccontare il futuro". Il
5 aprile il trentesimo Congresso. Tra i temi quello dei nuovi standard urbanistici.
Un'intervista da edil.news con la responsabile della Community dell'Inu sul tema, Carolina Giaimo
LEGGI TUTTO
La partecipazione vera e la pianificazione: la nota di Inu Calabria
24/02/2019
Su urbanistica e partecipazione,
la nota della sezione Calabria dell'Inu
LEGGI TUTTO
La crescita debole delle città, solo la Tav ha prodotto "rete"
22/02/2019
Si concentra sulle economie urbane l'ultimo rapporto di Urban@it. I deficit da colmare nel nostro Paese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tav, si lavora a intesa ma solo per rinviare. Dl sul codice appalti
22/02/2019
E' sempre più complicato per i partiti alleati al governo mediare le opposte esigenze sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. La tendenza al rinvio si scontra con le scadenze. L'esecutivo nel frattempo lavora alle modifiche al codice appalti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piazza San Marco all'asta, le mani dei big stranieri su caffè e botteghe storiche
22/02/2019
Il rinnovo degli affitti degli spazi del Demanio nella zona più pregiata del capoluogo veneto fa avanzare il rischio della perdita degli esercizi storici.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Piano Toninelli al via, priorità manutenzione: Conte firma anti - dissesto e cabine di regia
21/02/2019
Partono i programmi del governo per il rilancio degli investimenti sul territorio: il piano anti - dissesto, quello del ministro Toninelli basato sui "piccoli" interventi, le cabine di regia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Autonomie, se le Regioni spezzettano l'ambiente
21/02/2019
Il dibattito in corso sui percorsi della cosiddetta autonomia differenziata: ecco perché in settori come l'ambiente e l'urbanistica il ruolo dello Stato è fondamentale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO