Un crollo ogni quattro giorni di lezione a scuola

23/11/2018
La sicurezza degli edifici scolastici nel nostro Paese, i dati che fotografano allo stesso tempo il grave ritardo e la spaccatura geografica. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Conte chiede tempo alla Ue, nel piano la cabina di regia su ministeri e grandi opere

23/11/2018
La progettazione delle grandi opere, il codice degli appalti, la semplificazione sono tutti elementi su cui il governo punta per "contrattare" la manovra economica con le autorità europee. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

L'acquedotto mediceo di Pisa si può smontare come un Lego

22/11/2018
L'idea dell'amministrazione pisana di demolire parte dell'acquedotto per fare posto alla tangenziale, le polemiche. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Modello Milano vs modello Roma: "Qui abbiamo un piano"

22/11/2018
Emergenza abitativa e social housing, ma anche in generale collaborazione con gli operatori privati. Parla l'assessore all'Urbanistica del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran. L'intervista da Il Foglio

LEGGI TUTTO

Infrastrutture e cantieri aperti, la mobilitazione di tutte le imprese

21/11/2018
Il prossimo 3 dicembre a Torino l'iniziativa delle categorie economiche per lo sblocco delle infrastrutture, a cominciare dalla Tav. Cinque giorni dopo sfileranno coloro che sono contrari all'Alta Velocità Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ischia, condono senza vincoli di volumi. Vincoli storico - paesaggistici superabili

21/11/2018
Un confronto tra le sanatorie edilizie appena approvate dal Parlamento nell'ambito della ricostruzione a Ischia e nel Centro Italia. Emergono le "maglie larghe" per l'isola campana. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ricostruite solo 350 case

21/11/2018
Una panoramica di dati che fotografa la sostanziale immobilità del processo di ricostruzione nei territori del Centro Italia colpiti dalle scosse sismiche nel 2016 e nel 2017. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il fisco può aiutare il recupero urbano

20/11/2018
Nel libro bianco della fiscalità immobiliare promosso da Ance le proposte per predisporre nuove per la riqualificazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Genova, la carta Fincantieri: subito un ponte di scorta

20/11/2018
In attesa di concorrere alla ricostruzione del Ponte Morandi Fincantieri offre la disponibilità a "rafforzarne" un altro per limitare i disagi dovuti al crollo dell'agosto scorso. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La tassa occulta che Genova paga senza il suo ponte

19/11/2018
Sono ingentissimi i costi del crollo del Ponte Morandi per gli spostamenti delle merci e delle persone, e non solo nell'area di Genova. Un approfondimento. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Approvate questa legge per salvare i centri storici

19/11/2018
Giuristi, urbanisti, esperti di patrimonio culturali predispongono una proposta di legge per la tutela e il rilancio dei nostri centri storici. I contenuti. L'articolo di Tomaso Montanari da il Fatto quotidiano  

LEGGI TUTTO

Porti, ecco l'armata cinese

19/11/2018
La politica di espansione economica e logistica della Cina, le opportunità enormi per i porti italiani nel bacino del mediterraneo. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Bolzano reginetta d'Italia

19/11/2018
La qualità della vita nei capoluoghi di provincia, l'indagine Italia Oggi - Università La Sapienza. I risultati. La pagina di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

Bellezze (e guai) delle metropoli, ma davvero viverci è così pesante?

19/11/2018
L'indagine sulla qualità della vita nelle città italiane, l'emergere dei centri più piccoli a discapito delle metropoli. Il cambiamento di un modello. Il commento di Pierluigi Battista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Mosaico verde nella città mediterranea

18/11/2018
PAYSAGE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e il Comune di Lecce, organizza il Seminario Formativo Internazionale dedicato alla progettazione e costruzione del paesaggio e delle tecnologie verdi: "MOSAICO VERDE NELLA CITTÀ MEDITERRANEA - Il progetto del paesaggio come motore di sviluppo".  Il Seminario Formativo si svolgerà il 19 novembre prossimo nel Teatro A

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Progetti per il Paese dal 20 al 23 novembre. I temi e le iniziative alla Triennale di Milano

18/11/2018
Si terrà dal 20 al 23 novembre, alla Triennale di Milano, la quindicesima edizione dell'evento finale di Urbanpromo. L'edizione 2018 si intitola "Progetti per il Paese" a indicare l'obiettivo e l'intento di rilanciare il grande tema della rigenerazione urbana attraverso la presentazione delle progettualità. La manifestazione è organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit e conferma anche quest'anno la consolidata formula che abbi

LEGGI TUTTO

L'Inu patrocina il Forum italiano delle costruzioni

18/11/2018
FIDEC – il Forum Italiano delle Costruzioni è un’iniziativa nata per connettere i diversi attori della filiera delle costruzioni e cercare assieme un modo concreto per guardare al futuro mettendo al centro la “voglia di ripartire”. E' promosso dall'Ance, l'Inu patrocina. Si svolgerà il 21 novembre prossimo al Palazzo del Ghiaccio di Milano. Il sito web dell'evento

LEGGI TUTTO

Innovar pianificando, un convegno per Federico Oliva

18/11/2018
Si terrà il 15 dicembre prossimo a Napoli a Palazzo Gravina, nell'ambito della Giornata di Studio Inu e del Premio Letteratura Urbanistica, la celebrazione dell'opera di Federico Oliva. Il programma

LEGGI TUTTO

INPUT aCAdemy 2019

18/11/2018
La Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari ospiterà, dal 24 al 26 Giugno 2019, INPUT aCAdemy 2019,  un'edizione speciale della nota conferenza biennale INPUT, volta a stimolare il dibattito sulle questioni contemporanee legate alla pianificazione territoriale, volgendo particolare attenzione ai servizi ecosistemici, alle infrastrutture verdi e blu, al governo e  alla gestione dei siti Natura 2000 e delle aree

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, la presentazione del Rapporto 2018 del CRCS

18/11/2018
Si terrà il 27 novembre prossimo a Milano con l'evento "Consumo di suolo, servizi ecosistemici e green infrastructures" la presentazione del Rapporto 2018 del Centro di ricerca sui consumi di suolo. L'Inu è tra i curatori. Il programma

LEGGI TUTTO