Grandi cantieri, dieci miliardi a rischio
27/11/2018
La crisi finanziaria di alcune tra le principali imprese di costruzione del Paese rischia di riverberarsi sulla realizzazione di alcune grandi infrastrutture strategiche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Edilizia, il rilancio rinviato al 2019. In salita bandi e permessi di costruire
27/11/2018
La relazioni congiunturale del Cresme fotografa lo stato di un settore, quello delle costruzioni, con luci e ombre. Una ripresa più sostanziosa è attesa e prevista per i prossimi anni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Salvini rivuole le Province: "Riforma Delrio sbagliata"
27/11/2018
Una dichiarazione del ministro dell'Interno e leader della Lega Matteo Salvini riporta definitivamente in auge la possibilità di un ritorno di centralità delle Province.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Dieci progetti per la ricostruzione del Ponte Morandi di Genova
27/11/2018
E' scaduto il termine per la presentazione dei progetti preliminari per la ricostruzione del Ponte Morandi a Genova. Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
La Stampa
LEGGI TUTTO
Il patto dell'Italia per l'Europa
27/11/2018
Il
7 dicembre prossimo, a Roma, si terrà il convegno "Il patto dell'Italia per l'Europa". Tra gli interventi quelli di Massimo Cacciari e del Rettore dell'Università Telematica Pegaso Alessandro Bianchi.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urban-promogiovani, i vincitori della decima edizione
27/11/2018
Premiati i progetti vincitori della decima edizione del concorso internazionale Urban-promogiovani, promosso nell’ambito di Urbanpromo e riservato agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana. Il concorso, curato da Valeria Saiu, Claudia Trillo e Daniela Mello, quest’anno ha visto la partecipazione di 28 gruppi, rappresentativi di atenei di 11 città italiane e di 5 estere (Santiago del Cile, Monaco, Birmingham, Londr
LEGGI TUTTO
Riqualificare le città, un passo nel futuro
26/11/2018
Si terrà il
30 novembre e il 1° dicembre prossimi a Salerno una due giorni (tra gli organizzatori l'Ance) sulla riqualificazione urbana nel contesto regionale campano. La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà nel corso della seconda giornata.
Il programma
LEGGI TUTTO
Le città verdi ci guadagnano
26/11/2018
Da mercoledì a sabato si terrà a Mantova il primo Forum mondiale sulla forestazione urbana. Dati e considerazioni portano a ritenere che il "green" per i centri urbani convenga, non solo dal punto di vista ambientale.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Appalti, Province capofila
26/11/2018
La legge di Bilancio assegna a Province e Città metropolitane un nuovo ruolo nel processo degli appalti pubblici a livello locale, stabilendo che operino come centrali di committenza in tutti i Comuni non capoluogo. I rischi e le opportunità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Risparmio energetico al cinquanta per cento, la via semplificata all'Enea
26/11/2018
E' online da mercoledì scorso il sito dell'Enea attraverso cui si comunicheranno le informazioni per usufruire del bonus del cinquanta per cento per le riqualificazioni edilizie. Ecco come funziona.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il lavoro che cambia
26/11/2018
All'interno della mostra "Il lavoro che cambia" il
30 novembre prossimo la sezione Trentino dell'Inu promuove a Trento una tavola rotonda su pianificazione e aree industriali.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Il governo Usa smentisce Trump: il cambio climatico costerà miliardi
25/11/2018
Le agenzie che si occupano di clima producono per conto del governo americano un rapporto che conferma i gravi danni, anche economici, che deriverebbero da un mancato contrasto al cambiamento climatico.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il Terzo Valico resta in stand by
25/11/2018
Il Terzo Valico ferroviario tra Genova e Milano sembra destinato ad andare in porto, anche se attualmente rimangono in campo una serie di ostacoli che rallentano la realizzazione dell'opera.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le piazze sì e no Tav e il rischio di un'Italia a due velocità
25/11/2018
I prossimi appuntamenti, pubblici e istituzionali, di dibattito sull'Alta Velocità Torino - Lione. In chiaroscuro si legge un infruttuoso confronto tra "due Italie" che non si parlano.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pronti al disastro, imparare a gestire le emergenze
25/11/2018
Sulla prevenzione e la valutazione della resilienza di città e territori in caso di calamità il progetto di ricerca del Politecnico di Torino.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
La presidente Inu su Radiouno
24/11/2018
L’intervento della presidente Inu Silvia Viviani nel corso dell'ultima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese alla trasmissione radiofonica di Radiouno “Fuorigioco”, su spazio pubblico e spazi urbani.
L'audio
LEGGI TUTTO
Le impresa da Conte con un testo Sì Tav
23/11/2018
Un evento il 3 dicembre, due giorni dopo un documento da presentare al presidente del Consiglio: prosegue con due iniziative l'azione delle organizzazioni e delle categorie per il sì alla Tav Torino - Lione, ma in generale alle infrastrutture nel nostro Paese.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Gli incentivi non bastano, servono le infrastrutture
23/11/2018
Più dei costi il principale ostacolo alla diffusione della auto elettriche nel nostro Paese è la mancanza di una rete capillare di infrastrutture di ricarica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO