Fermiamo la metropolitana di Capri
03/03/2018
Alcune ragioni, ambientali ma che attengono anche alla programmazione turistica, di contrarietà al progetto della metropolitana a Capri.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La guerra dei treni, penalizzati i regionali
03/03/2018
Ecco come la concorrenza tra Trenitalia e Italo sull'Alta Velocità finisce con il penalizzare il trasporto ferroviario locale.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
L’informazione ambientale e il Rapporto Eco - Media 2017
03/03/2018
L’informazione ambientale è senz’altro cresciuta nel nostro Paese, ma c’è bisogno di un giornalismo di settore più moderno, capace di cogliere l’elemento di attualità e soprattutto di connettersi con le questioni economiche.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Quel paesaggio unico al mondo ignorato dal potere
02/03/2018
Passa anche per il governo delle aree urbane la predisposizione di una politica che possa finalmente guardare all'ambiente, alla prevenzione e al contrasto dei cambiamenti climatici come a delle priorità.
L'articolo di Cesare de Seta da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Cosa propongono di fare i partiti per l'ambiente e il territorio?
02/03/2018
Ambiente, città, sostenibilità: un riepilogo delle proposte delle principali liste in vista delle elezioni politiche di domenica.
Le pagine de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Torino - Lione, in arrivo 1,7 miliardi
01/03/2018
La programmazione finanziaria di Rfi sancisce una revisione della progettazione dell'Alta velocità ferroviaria Torino - Lione per risparmiare sui costi. Ma l'opera nel complesso non è in discussione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le case abusive? Si sposti il mare
01/03/2018
Il caso delle case abusive di Castelvetrano, in provincia di Trapani. L'ipotesi di "allontanare" il mare per scongiurare lo spettro della demolizione. Ecco come.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Roma senza diesel dal 2024. La sindaca Raggi promette: “Centro storico off limits”
28/02/2018
La sindaca di Roma Virginia Raggi annuncia che a partire dal 2024 il centro storico della capitale sarà bandito dalle auto diesel. Nel frattempo in Germania la Corte federale dà il via libera ai provvedimenti restrittivi decisi dalle città. Gli articoli de
la Repubblica e
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Un piano a tutela del territorio”
28/02/2018
Investimenti per la messa in sicurezza del territorio ma anche interventi a tutela della professione. Sono i contenuti del Manifesto di Fondazione Inarcassa presentato in vista delle elezioni politiche.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Per il permesso di costruire vale il silenzio assenso
28/02/2018
Si attua il silenzio assenso anche per i permessi di costruire. Lo conferma una sentenza del Tar di Catanzaro.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ignazio Garau, l'architetto del '68 che amava la terra
28/02/2018
La scomparsa di Ignazio Garau, l'impegno civile e nell'ambito della sezione sarda dell'Inu.
L'articolo de L'Unione Sarda
LEGGI TUTTO
Le fragilità che frenano l'Italia
27/02/2018
Le fragilità del nostro sistema Paese, che emergono con evidenza a ogni evento fuori dall'ordinario come una nevicata, non riguardano solo la dotazione infrastrutturale, ma anche un certo modo di intendere l'amministrazione e la cosa pubblica.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Boschi a rischio per legge: tagli facili e speculazione
27/02/2018
Oltre 200 tra scienziati, tecnici e ricercatori criticano il Testo unico forestale in procinto di essere approvato in via definitiva dal governo.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Auto sempre regina degli spostamenti casa - lavoro
27/02/2018
Sebbene l'auto privata sia ancora di gran lunga il mezzo prediletto dagli italiani per recarsi al lavoro, qualche cambiamento di abitudine si intravede. I dati Istat.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Istruzioni per l'uso di una sanatoria impossibile
26/02/2018
L'ultima mossa della Giunta regionale campana nell'eterna partita dell'abusivismo: varate linee guida per sostenere i Comuni contro le demolizioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Più forza alla cultura, impegno per i partiti”
26/02/2018
L'appello di intellettuali, professionisti e artisti in vista delle elezioni politiche del 4 marzo per un impegno a favore della cultura.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Al codice appalti mancano ancora 45 decreti attuativi
26/02/2018
Il codice appalti è ancora lontano dalla sua applicazione, per la quale è necessaria l'approvazione di una serie di provvedimenti tecnici. Lo stato dell'arte.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Un documento sulla Tav riaccende lo scontro
26/02/2018
Un documento dell'Osservatorio Tecnico dell'Alta Velocità Torino - Lione in un passaggio sembra ammettere che l'opera non è più necessaria. Ma arriva la smentita: "Frase decontestualizzata, l'intervento serve".
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO