RASSEGNASTAMPA

Così il corpo di Napoli si disfa

18/03/2018
Il crollo nel corso dei lavori nell'ex monastero di San Paolo Maggiore a Napoli porta in evidenza i rischi e il degrado a cui è sottoposto un patrimonio eccezionale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Vogliamo curare la nostra città”

18/03/2018
Oltre cento associazioni a Roma portano all'attenzione del Consiglio comunale la richiesta di istituire nella capitale, come in altri 150 Comuni italiani, procedure per facilitare la collaborazione dei cittadini per la gestione dei beni comuni urbani. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Strasburgo: l'Ema va ad Amsterdam

16/03/2018
16/03/2018 L'approvazione del Parlamento europeo sembra praticamente disintegrare le residue speranze di Milano di ottenere in seconda battuta la sede dell'Agenzia del farmaco. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Stop airgun, che cerca petrolio e uccide l'ecosistema

16/03/2018
L'impegno delle associazioni contro la tecnica dell'airgun per la ricerca di idrocarburi in mare, che ha ricevuto un'importante via libera da recenti sentenze del Consiglio di Stato. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

La città del futuro è saudita: Riad punta 500 miliardi

16/03/2018
Nascerà entro il 2030 Neom, la futuristica città destinata a diventare un simbolo dell'Arabia Saudita del futuro. Le implicazioni economiche sono ragguardevoli. L'articolo de il Giornale

LEGGI TUTTO

Il miraggio di Bagnoli

15/03/2018
Dell'area di Bagnoli a Napoli si parla da tanti anni in relazione all'eterna necessità di una riqualificazione mai decollata. Ma si tratta di una zona piena di fascino e dinamismo ignoti ai più. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

Pronta la carta del paesaggio: “Un impegno per il governo”

15/03/2018
Presentata la Carta nazionale del paesaggio, un riferimento per il lavoro anche del prossimo governo. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

In Svezia sui tir del futuro che ricordano i vecchi tram

14/03/2018
L'innovativo esperimento in Svezia: elettrificare l'autostrada per i tir per eliminare le emissioni inquinanti. I primi riscontri sono positivi. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Trivelle, via libera del Consiglio di Stato

14/03/2018
Una serie di sentenze del Consiglio di Stato apre la strada alla tecnica dell'air gun, giudicata dannosa dagli ambientalisti, per la ricerca di idrocarburi in mare nel nostro Paese. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Toscana, la Regione garantirà un equo compenso ai professionisti

14/03/2018
Garantire un equo compenso ai professionisti incaricati della progettazione di opere pubbliche. È questo l’obiettivo della delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale della Toscana. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana per il rilancio dell'immobiliare

13/03/2018
Per il rilancio del mercato immobiliare la consapevolezza di un settore che guarda alla rigenerazione urbana. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Se a Bari nasce la scuola per

13/03/2018
Il governo delle città è sempre più complesso, tale da richiedere competenze diverse e variegate. Nel capoluogo pugliese nasce una scuola per "city manager". L'articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Al palo anche la spesa per infrastrutture

13/03/2018
Un'elaborazione dell'Ance sulla spesa dei fondi europei evidenzia ancora una volta la nostra difficoltà a tradurre le risorse in cantieri, particolarmente grave per il Mezzogiorno. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”

12/03/2018
Piera Nobili è stata eletta presidente di Cerpa Italia onlus da parte del nuovo consiglio direttivo. In questa intervista un ragionamento a tutto campo sull'evoluzione dell'idea di accessibilità. L'impegno assieme all'Inu

LEGGI TUTTO

Disegno, progetto e anima dei luoghi

12/03/2018
Nove progetti di Angelo Torricelli per il capoluogo lombardo, redatti in un arco temporale compreso tra il 1991 e il 2017. Una occasione per riflettere sulla progettazione. L'articolo di Città Bene Comune - Casa della Cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Lavori in casa, quando non c'è più bisogno di autorizzazione

12/03/2018
Il Glossario dell'edilizia libera è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale: un primo elenco di interventi edili per i quali non sarà più necessaria l'autorizzazione. L'articolo de il Fatto quotidiano 

LEGGI TUTTO

Bonus verde a catalogo ampio

12/03/2018
Ecco i dettagli sulle modalità di applicazione del cosiddetto bonus verde per la sistemazione dei giardini. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'allarme che sale dalla Terra

11/03/2018
La crescita e lo sviluppo sfrenati minacciano già per i prossimi decenni la sopravvivenza stessa della Terra a causa di uno sfruttamento delle risorse oltre i limiti della sostenibilità. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

Il network dei migranti di ritorno:

11/03/2018
La rete e i social network aiutano a raccogliere, attraverso una iniziativa ad hoc, le storie dei "contromigranti" che tornano al Sud dopo le esperienze formative e di lavoro nelle città settentrionali. E provano a invertire con l'impegno percezione e luoghi comuni. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Progettazioni, duecento milioni agli enti

11/03/2018
Gli ultimi fondi stanziati a favore degli enti locali per la progettazione, anche per la sicurezza di scuole ed edifici pubblici. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO