RASSEGNASTAMPA

Turisti stranieri, l'anno del sorpasso

31/03/2018
La crescita del turismo italiano in un contesto globale di costante aumento degli spostamenti è sottolineato dal sorpasso, nei mesi scorsi, di visitatori stranieri nei confronti degli "indigeni". I dati. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'auto Usa potrà emettere più CO2

31/03/2018
L'amministrazione americana in procinto di rivedere gli stringenti limiti anti - inquinamento fissati da Obama per le industrie automobilistiche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Bonus casa, schede in stand by

30/03/2018
Si ridimensiona il caso delle comunicazioni all'Enea dei lavori nell'ambito dei bonus fiscali per gli interventi edilizi privati: l'ente chiarisce che saranno obbligatorie solo per una gamma limitata di interventi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Via dell'Amore, c'è il bando

30/03/2018
Partono le procedure per il recupero e la riapertura del più famoso dei sentieri delle Cinque Terre in Liguria, la Via dell'Amore. L'articolo de il Giornale

LEGGI TUTTO

Un'Olimpiade per due

30/03/2018
Alle Olimpiadi invernali del 2026, in attesa del decisivo imprimatur del governo che verrà, il Coni candida Milano e Torino in coppia, lasciando al Cio la scelta se associare l'evento a una sola delle due città. Gli articoli del Corriere della Sera, la Repubblica e La Stampa

LEGGI TUTTO

All'Enea i dati su tutti i lavori in casa

29/03/2018
I bonus fiscali per la riqualificazione degli edifici, a cui si aggiunge il sismabonus, hanno beneficiato negli anni di estensioni e allargamenti. Ora matura un caso: la comunicazione all'Enea degli interventi sembra diventerà obbligatoria per un numero maggiore di interventi rispetto al passato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Stazioni e ferrovie dismesse diventano luoghi per il turismo e la cultura

29/03/2018
Finanziare e attuare progetti per la riqualificazione e il riuso sociale, ambientale e culturale di circa 450 stazioni impresenziate e delle linee ferroviarie dismesse del network di Rete Ferroviaria Italiana. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato lunedì da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, e da Alessandro Messina, Direttore Generale di Banca Etica. Con l’accordo, FS Italiane e Banca Et

LEGGI TUTTO

La transumanza candidata all'Unesco

29/03/2018
L'Italia, assieme a Grecia e Austria, candida l'antica tradizione della transumanza per il riconoscimento di patrimonio immateriale dell'umanità. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Norme antisismiche, per i produttori la partenza è graduale

28/03/2018
Ecco con quale gradualità saranno effettive le nuove norme tecniche per le costruzioni, entrate in vigore il 22 marzo scorso. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La rigenerazione, poco urbana, del Piano Casa di Zingaretti

28/03/2018
Un gruppo di urbanisti critica il piano casa della Regione Lazio, che dietro la parola "rigenerazione" nasconderebbe la sostanziale mano libera all'iniziativa dei privati nel tessuto delle città. L'appello pubblicato da il manifesto

LEGGI TUTTO

Frank Lloyd, grand tour nel Belpaese

28/03/2018
A Torino una mostra su Frank Lloyd Wright, una figura centrale nell'architettura del secolo scorso, e non solo. Gli articoli de la Repubblica e La Stampa

LEGGI TUTTO

Scorie nucleari, per il deposito candidati 60 siti

27/03/2018
Sono circa 60 le aree potenzialmente idonee per ospitare sul territorio italiano il deposito unico delle scorie nucleari. E' attesa a giorni la lista che dovrebbe segnare un passo importante nell'iter di individuazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Gare di progettazione, in vigore dal 7 aprile le nuove linee guida

27/03/2018
Definizione chiara dei requisiti per la partecipazione alle gare e la valutazione col criterio  dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valorizzazione del ruolo del geologo e casi di affidamento congiunto della progettazione e dell’esecuzione dei lavori.Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale, ed entreranno in vigore il prossimo 7 aprile, le linee guida Anac sui servizi di ingegneria e architettura, attuative del Codice Appalti. L'artico

LEGGI TUTTO

Risparmio e valore, l'efficienza energetica rende

26/03/2018
Nel nostro Paese gran parte del patrimonio edilizio è vecchio e inefficiente dal punto di vista energetico. I vantaggi che provengono dalla riqualificazione e gli strumenti a disposizione. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Il grande gioco di Trieste

26/03/2018
Le nuove opportunità connesse all'aumento dei traffici a Oriente accrescono il fermento a Trieste, dove si affastellano i progetti per lo sviluppo e la trasformazione. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“Più archistreet e meno archistar”

25/03/2018
Colloquio con Stefano Boeri. La visione dell'architettura e della politica, i progetti in corso, tra cui il masterplan di Tirana. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pompei, via al piano per la rigenerazione fuori dalle mura

25/03/2018
Adottato il piano strategico per lo sviluppo della zona esterna ai siti archeologici di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata. Un territorio vasto con potenzialità in buona parte ancora inespresse. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La nuova legge sulle foreste e l'uso intelligente dei boschi

25/03/2018
Il nuovo decreto sulle foreste, critiche e mancanze. Le mancate risposte ai problemi e alle conseguenze dell'espansione incontrollata. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Lo stadio per il rinascimento giallorosso

25/03/2018
Dovrebbero partire entro la fine del 2018, per una durata di due anni e mezzo, i lavori per la realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il dilemma di Taranto: Ilva o decrescita felice

25/03/2018
Reportage da Taranto, città identificata con il destino dell'Ilva. Un rilancio sostenibile è possibile oppure occorre imboccare la strada della dismissione? L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO