La grande riconversione dell'edilizia: un'impresa su cinque ora è green

15/01/2019
Le imprese edili nel nostro Paese sono interessante da una grande fase di cambiamento nella direzione "green". I vantaggi sono molteplici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Napoli, lungomare occasione perduta

15/01/2019
Il fallimento passato della riqualificazione a Bagnoli sembra non avere insegnato nulla a Napoli. Per il lungomare si perdono occasioni importanti sul versante della qualità. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Tav, l'alt di Conte al referendum. Spunta la mediazione sul tunnel

15/01/2019
Nell'ambito della maggioranza di governo si fa strada l'idea di una revisione nel segno del risparmio delle risorse del progetto della Tav Torino - Lione. Perde quota intanto l'ipotesi del referendum. L'articolo del Corriere della Sera, la riflessione de il Fatto quotidiano sulle contraddizioni dell'eventuale scelta referendaria e de Il Foglio sui paradossi dell'analisi costi - benefici

LEGGI TUTTO

Pianificare e prevenire l'emergenza

15/01/2019
Il 31 gennaio prossimo a Penne, in provincia di Pescara - l'organizzazione è della Fondazione Architetti Pescara Chieti per conto dei due Ordini professionali in collaborazione con la sezione Abruzzo e Molise dell'Inu e con il Patrocinio del Comune di Penne - si svolgerà il seminario "Pianificare e prevenire l'emergenza". Una riflessione con l'obiettivo di contribuire a una crescita di consapevolezze e responsabilità dei professionisti quanto

LEGGI TUTTO

Mobilità urbana e logistica tra i temi della Rassegna Urbanistica Nazionale

15/01/2019
La mobilità urbana e la logistica al centro della Rassegna Urbanistica dell'Inu "Mosaico Italia: raccontare il futuro", in programma dal 3 al 6 aprile a Riva del Garda. Ne parla su Edilportale il responsabile della Community Inu sul tema, Mauro D'Incecco

LEGGI TUTTO

Solo il 2,5 per cento delle abitazioni ha una polizza anticalamità

14/01/2019
Le ragioni per cui nonostante l'aumento di interesse fa fatica a decollare nel nostro Paese il mercato delle assicurazioni delle abitazioni contro le calamità. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La sfida di Matera oltre il 2019

14/01/2019
Ecco perché Matera capitale europea della cultura deve essere un punto di partenza, e non di arrivo, per la progettualità di una nuova visione. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

In piazza Sì Tav e asse del Nord

14/01/2019
Sabato scorso a Torino la manifestazione a favore della realizzazione della Tav Torino - Lione, un tema che continua a essere al centro della discussione tra i partiti che compongono la maggioranza di governo. L'articolo del Sole 24 Ore e il riepilogo della discussione e delle scadenze

LEGGI TUTTO

I confini: pratiche quotidiane e cittadinanza

14/01/2019
Mai come ora i confini sono stati così importanti, posta di conflitti e oggetto di investimento simbolico. Un libro sul tema, che non si limita al punto di vista dell'urbanistica. L’articolo di Città bene comune – Casa della cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Biennale dello Spazio Pubblico, online il sito web

14/01/2019
E' online il sito web della quinta edizione della Biennale dello Spazio Pubblico (L’Inu ne è copromotore e fondatore nel 2011) il cui evento conclusivo si svolgerà il 30, 31 maggio e 1° giugno 2019 presso il Dipartimento di Architettura di Roma Tre (Ex Mattatoio)

LEGGI TUTTO

Tav, Di Maio e Salvini smorzano i toni ma lo stallo mette a rischio i fondi Ue

12/01/2019
La Tav Torino - Lione torna prepotentemente al centro della scena politica, tra ipotesi di referendum e probabili rinvii che metterebbero a rischio i finanziamenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'illusione del miracolo senza grandi opere

12/01/2019
Si torna a parlare di boom economico mentre la crescita economica nel nostro Paese rischia di rallentare sensibilmente. Una delle cause è senza dubbio l'incapacità di mettere mano alla rete delle infrastrutture. L'articolo di Sergio Rizzo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Costruire una città ideale nella società socialista

12/01/2019
La pianificazione delle città sovietiche, la loro transizione. Alcuni casi emblematici. Intervista al ricercatore Guido Sechi dal supplemento de il manifesto "Alias"

LEGGI TUTTO

Finanziaria 2019: vendere o valorizzare il patrimonio pubblico?

12/01/2019
Una riflessione sull'interesse pubblico e le contraddizioni nella vendita del patrimonio, a margine dell’approvazione della Legge di bilancio dello Stato. L'articolo de Il Giornale dell'architettura

LEGGI TUTTO

Abruzzo, l’urbanistica verso la nuova legge

12/01/2019
Con il convegno del 24 gennaio la sezione abruzzese dell’Inu aprirà il dibattito sulle necessità, le priorità e le opportunità per l’urbanistica regionale. Ne parla in un colloquio con il Centro il presidente Roberto Mascarucci

LEGGI TUTTO

"Matera non è solo opere incompiute, è un miracolo tra Neolitico e futuro"

11/01/2019
La realizzazione della Stazione centrale a Matera, il progetto di Stefano Boeri. L'architetto lo commenta in rapporto al contesto della città lucana, capitale europea della cultura 2019. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Salvini: referendum sulla Tav

11/01/2019
La realizzazione dell'Alta Velocità Torino - Lione, oltre alla contesa sulle trivellazioni, finisce nello scontro politico che sta investendo le forze di maggioranza in Parlamento. La Lega si schiera per il referendum sulla Tav. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'altra Milano: il Giambellino così resiste all'abbandono

11/01/2019
Nel quartiere milanese di Giambellino - Lorenteggio, interessato da un'importante piano di riqualificazione, al momento sembrano notarsi solo il degrado e il disagio abitativo. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Elezioni regionali in Abruzzo, l'Inu: "A disposizione delle forze politiche per idee e progetti per il governo del territorio"

11/01/2019
"La sezione Abruzzo dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, in occasione dell'imminente rinnovo del Consiglio Regionale, è a disposizione per illustrare alle forze politiche le sue posizioni in merito a programmi che riguardino il governo del territorio e l'urbanistica": lo dichiara il presidente della sezione Abruzzo e Molise dell'Inu, Roberto Mascarucci, che cita tra le priorità individuate dagli urbanisti "l'ascolto delle esigenze espresse d

LEGGI TUTTO

Il tram sui viali? Possibile (con tecnologie migliori)

11/01/2019
La mobilità su ferro a Firenze: interviene nel dibattito il presidente di Inu Toscana, Francesco Alberti. L'articolo dal Corriere Fiorentino

LEGGI TUTTO