Milano 2030

28/04/2019

Si svolgerà domani 7 maggio nel capoluogo lombardo il convegno "Milano 2030: effetti sull'economia e sul mercato immobiliare della variante al Prg adottata". L'Inu patrocina. Il programma

LEGGI TUTTO

La città spiegata ai nostri figli

28/04/2019

I possibili effetti benefici della tecnologia e delle implicazioni della smart city nella progettazione delle città del futuro. L'articolo di Carlo Ratti dall'inserto del Corriere della Sera "Corriere Innovazione"

LEGGI TUTTO

La riforma M5S - Lega fa risorgere le Province

28/04/2019

Dalla bozza di riforma di enti locali a cui lavorano le forze che compongono la maggioranza di governo emerge la volontà condivisa di ripristinare le elezioni provinciali. I contenuti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Paesaggi prossimi

28/04/2019

L'Inu, rappresentato dal presidente della sezione della Basilicata Francesco Scorza, parteciperà il 10 maggio prossimo a Matera al convegno dell'Aiapp "Mediterranea paesaggi prossimi". Contestualmente sottoscriverà la Dichiarazione di Matera sul paesaggio

LEGGI TUTTO

Psycho Urbanism. From Psychotic to Healing Places and Mobility

28/04/2019

I corsi di Laurea in Architettura ed in Ingegneria della Facoltà di Ingegneria ed Architettura dell’Università Kore di Enna hanno organizzato il workshop di progettazione urbana “Psycho Urbanism. From Psychotic to Healing Places and Mobility”, che si svolgerà dal 6 al 10 maggio prossimi presso l’Università di Rijeka (Croazia). Si effettuerà una progettazione urbana indagando le relazioni tra urbanistica, ingegneria dei trasporti e neuroscien

LEGGI TUTTO

Sulle Province nuovo caos nella maggioranza

28/04/2019

Dopo le indiscrezioni sul confronto in atto nella maggioranza per il ripristino delle elezioni provinciali, si accende un nuovo scontro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Risorse e dipendenti dimezzati, dopo cinque anni riforma incompiuta

28/04/2019

Lo scontro nella maggioranza sulle Province arriva proprio nel momento in cui ci si confronta sui modi migliori per ridare centralità, a partire dagli aspetti economici, agli enti intermedi. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

"Il Papa mi ha detto di andare avanti"

26/04/2019

La visita a Roma di Greta Thunberg, la ragazzina che ha innescato le manifestazioni studentesche globali per il clima. L'articolo di Famiglia Cristiana

LEGGI TUTTO

Greta e l'ipocrisia degli italiani

26/04/2019

Le rilevazioni segnalano nel nostro Paese una diffusa coscienza dell'importanza dei problemi ambientali, in contraddizione con le abitudini. Una divaricazione in cui si inserisce il movimento di giovanissimi che manifestano per il clima. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

In prima linea sul fronte del climate change

26/04/2019

Reportage da Malta, da considerare un laboratorio a cielo aperto per quanto riguarda gli effetti disastrosi del cambiamento climatico. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Le città sommerse

26/04/2019

Il cambiamento climatico fa sentire già oggi i suoi effetti, aumentando e rendendo concreto in molte città in tutto il mondo il rischio di alluvioni. L'approfondimento di Internazionale

LEGGI TUTTO

Sette liceali, un prete e l'idea: "Salviamo i sentieri distrutti"

26/04/2019

L'esperienza e il progetto di un gruppo di giovanissimi, a partire dalle potenzialità del web: il recupero di un luogo dell'appennino emiliano devastato dall'alluvione. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

De Blasio: "Stop ai grattacieli di acciaio e vetro a New York"

24/04/2019

Annunciate a New York regole stringenti per la realizzazione di grattacieli in acciaio e vetro. La misura rientra nel piano per ridurre le emissioni. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Progettazione, torna l'incentivo per i tecnici Pa

24/04/2019

La progettazione svolta dalla pubblica amministrazione viene incentivata da alcune misure previste dal decreto cosiddetto Sblocca cantieri. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Demolizione e ricostruzione facilitata per chi mantiene distanze e volumi

24/04/2019

Le misure del decreto cosiddetto Sblocca cantieri che facilitano le operazioni di demolizione e ricostruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Trattateli bene

24/04/2019

Gli obblighi e le necessità crescenti connesse al ciclo dei rifiuti, l'urgenza del nostro Paese di adempiere agli obblighi. I dati. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Con il clima che sta cambiando le città ora fanno "resilienza"

24/04/2019

Passano dai centri urbani alcune delle strategie e delle azioni per fare fronte ai cambiamenti climatici. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Catania, città accessibile a tutti

24/04/2019

La sezione Sicilia dell'Inu è partner di “Catania, città accessibile a tutti - inSUPERabile Catania: il workshop”, incentrato sulla progettazione, che promuove l’abbattimento delle barriere architettoniche e sociali a Catania. Si terrà dal 2 al 4 maggio prossimi, la scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 29 aprile. Le informazioni

LEGGI TUTTO

XXIX Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana

23/04/2019

L'Inu patrocina il XXIX Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana, che si terrà presso l'Università di Camerino dal 31 luglio al 4 agosto prossimi. Il calendario delle giornate e il sito web

LEGGI TUTTO

Il cupo girotondo di Roma

23/04/2019

Reportage da Roma, in luoghi che raccontano il degrado e la mancanza di un disegno di sviluppo di una capitale che appare sempre più avvitata su se stessa. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO