Tav, il controparere di Coppola: "Positiva fino a 2,4 miliardi"
14/02/2019
Le ragioni del dissenso di Pierluigi Coppola, membro della commissione che ha messo a punto l'analisi costi - benefici sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. Gli articoli de
la Repubblica e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Case e stalle diventeranno resort di lusso?
14/02/2019
Il caso della Cesarina, sulle diverse accezioni e prospettive di termini come valorizzazione e rigenerazione.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Analisi Tav negativa, è scontro sui numeri
13/02/2019
Pubblicata l'analisi costi - benefici per la Tav Torino - Lione che a giudicare dalle prime reazioni sarà ben lontana dal costituire un "punto" per il dibattito. Il metodo, i limiti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ecco Valeria, sindaco del mondo
13/02/2019
Valeria Mancinelli, sindaco di Ancona, ottiene il prestigioso World Mayor Project, il riconoscimento biennale dedicato, quest'anno, alle sindache donna. Le motivazioni.
L'articolo del Corriere Adriatico
LEGGI TUTTO
Rifiuti organici, serve una strategia nazionale
13/02/2019
La raccolta annuale procapite dell’organico in Italia raggiunge i 108 kg, confermandosi la frazione più importante della raccolta differenziata. Aumentano anche gli impianti sul territorio, ma non al Centro e al Sud, dove la mancanza è cronica.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
La resistenza della piccola casa rossa
12/02/2019
Nella realizzazione di un grande lotto in Svizzera si "salva" una vecchia casa per il rifiuto dei proprietari. La storia.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tav, scontro finale Salvini - Toninelli
12/02/2019
Oggi è il giorno della pubblicazione dell'analisi costi - benefici sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. Si acuisce lo scontro tra Lega e Movimento Cinque Stelle. Gli articoli de
Il Messaggero e
La Stampa
LEGGI TUTTO
L'ora della riscossa per l'ente di mezzo
11/02/2019
Il governo sta per aprire il tavolo per la revisione della riforma delle Province. L'intenzione è ridare centralità agli enti intermedi. Ecco come.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La guerra di Luigi per ammainare le Vele
11/02/2019
E' in procinto di mettersi in moto il piano di abbattimento delle Vele a Napoli, complesso simbolo del degrado delle periferie.
Le pagine de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Silvia Viviani: diamo risposte progettuali al “Mosaico Italia”
11/02/2019
A Riva del Garda in aprile (dal 3 al 6) l’Inu terrà un doppio appuntamento di grande rilievo: la settima Rassegna Urbanistica Nazionale e il trentesimo Congresso. Esaminare gli eventi con la presidente Silvia Viviani è anche occasione per tracciare un bilancio del percorso culturale dell’Inu e in generale per delineare lo stato dell’arte della disciplina. L'intervista da Il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO
Pianificazione, le priorità in Calabria
10/02/2019
Da parte della sezione Calabria dell'Inu il
resoconto dell'incontro presso la Regione Calabria sulle necessità e le priorità della pianificazione urbanistica
LEGGI TUTTO
Tav, la commissione del Mit si divide
10/02/2019
La commissione che ha redatto l'analisi costi - benefici sulla Tav Torino - Lione, la posizione "controcorrente" di uno dei suoi membri.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il verdetto dei tecnici di Toninelli: "Con la Tav più camion a Torino"
10/02/2019
Nell'analisi costi - benefici sulla realizzazione della Tav Torino - Lione, appena inoltrata a Francia e Unione europea, si esaminano anche gli effetti sul traffico su gomma.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Morandi, via alla demolizione. Il primo collaudo nel 2020
10/02/2019
Iniziano le operazioni di demolizione di quanto resta del Ponte Morandi a Genova. Inaugurazione della nuova struttura prevista per l'anno prossimo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Treni Av, 18mila ore di ritardo nel 2018. L'Autorità: si cambi
10/02/2019
Il 2018, dicono i dati, è stato l'anno nero quanto a puntualità dei treni ad alta velocità nel nostro Paese. Le cause, il dibattito, quanto si sta facendo per affrontare il problema.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Biennale dello Spazio Pubblico: inizia il percorso della quinta edizione
10/02/2019
Inizia il percorso della quinta edizione della Biennale dello Spazio Pubblico, il cui evento finale si svolgerà
il 30 - 31 maggio e 1° giugno prossimi nelle aule del Dipartimento di Architettura di Roma Tre (ex Mattatoio). Sul sito web della Biennale
http://www.biennalespaziopubblico.it/come-partecipare-alla-biennale-dello-spazio-pubblico-2019/
è online il modulo per partecipare all'evento promosso dall'Istituto Nazionale di Urbani
LEGGI TUTTO
Tav, la rinuncia costa quattro miliardi
08/02/2019
Non solo analisi costi - benefici sulla Tav Torino - Lione, c'è anche la relazione giuridica che completa il quadro dei costi della eventuale rinuncia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO