Giovannini e la ricetta della sostenibilità
01/06/2018
L'impegno dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile e di altre organizzazioni europee per modificare l'agenda dell'Ue per i prossimi anni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Come spendere meglio i fondi Ue
01/06/2018
Suggerimenti e proposte per migliorare l'efficienza della spesa e i risultati derivanti dai fondi e dalla programmazione europea.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Anche Parigi è tentata di diventare No Tav
31/05/2018
Anche sul versante francese, a dispetto di quello che abitualmente si racconta, non mancano le posizioni contro la realizzazione dell'Alta velocità ferroviaria Torino - Lione.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Capri Metro, la subway da cento milioni
31/05/2018
A Capri la presentazione del progetto della metro/funicolare. La divisione tra chi la ritiene indispensabile e chi è preoccupato dall'impatto ambientale.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Il paesaggio ridisegnato dal lavoro
31/05/2018
Lo sviluppo industriale che cambia il paesaggio è il tema di una mostra fotografica che vede tra gli organizzatori la sezione Trentino dell'Inu.
L'articolo del Trentino
LEGGI TUTTO
Il climate change è una bomba sull’Adriatico
31/05/2018
Venezia, la sua laguna e il delta del Po sono tra le zone del mondo più esposte all’aumento del livello marino. Fragili già oggi, anche per via della subsidenza, queste terre ora sono condannate dall’aumento progressivo del livello marino dovuto ai cambiamenti climatici. Attualmente gli oceani globali aumentano a un tasso di circa 3 millimetri l’anno, e hanno già guadagnato una ventina di centimetri nell’ultimo secolo.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Regolamento edilizio tipo, a che punto siamo?
31/05/2018
In quali Regioni è già vigente il Regolamento Edilizio Tipo (RET)? Al momento, sono undici le Regioni che lo hanno recepito (alcune in ritardo rispetto ai tempi stabiliti): Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Edilizia libera, il Glossario Unico vale in tutti i Comuni
30/05/2018
I regolamenti edilizi comunali possono prevedere titoli abilitativi diversi da quelli previsti dal Glossario Unico delle opere di edilizia libera? No, perché i regolamenti comunali devono attenersi al Testo Unico dell’Edilizia dal quale il Glossario Unico discende. A spiegarlo il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
I sogni lenti dei super treni Usa
30/05/2018
Negli Stati Uniti, in cui il settore dei trasporti ha visto nella storia recente una penalizzazione complessiva degli investimenti nelle ferrovie, si affacciano progetti all'avanguardia nell'Alta velocità. Ma le incognite sono molte.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
All'Italia più sei per cento di fondi europei
30/05/2018
La proposta della Commissione europea per la distribuzione dei fondi della programmazione 2021 - 2027. L'aumento della quota per il nostro Paese, i nuovi criteri, le risorse riservate alle aree urbane.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Via nel 2019 ai cantieri della Gronda di Genova
29/05/2018
Nel 2019 la partenza dei cantieri più importanti della cosiddetta Gronda di Genova. L'annuncio dai soggetti coinvolti, Autostrade, Regione Liguria e Comune di Genova.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fondi Ue, a Roma 2,4 miliardi in più: meno soldi a Est Europa e Berlino
29/05/2018
A dispetto dei timori delle ultime settimane gli ultimi sviluppi sul nuovo Bilancio europeo sembrerebbero portare maggiori risorse per l'Italia. Ma ci sono anche delle incognite.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
A rallentare gli appalti sono i vincoli, non i sindaci
28/05/2018
Il sindaco di Cosenza e delegato Anci per l'edilizia e l'urbanistica Mario Occhiuto interviene sul male tutto italiano della lentezza della realizzazione delle opere pubbliche: le norme e le procedure, comprese quelle recentemente emanate, non contribuiscono alla fluidità.
L'intervento dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Accupoli: il primo edificio in compensato autoportante ricuce le ferite del sisma
28/05/2018
L’edificio antisismico in legno prefabbricato, progettato per ricucire le ferite del sisma che ha colpito Accumoli nel 2016, è diventato realtà. Qual è la particolarità di Accupoli? Essere il primo edificio in Italia ad avere elementi portanti in legno compensato. Da sabato 26 maggio la struttura, ideata da Lorena Alessio in collaborazione con gli studenti del Politecnico di Torino, è esposta tra gli immobili d’avanguardia del viaggio virtuale d
LEGGI TUTTO
Abusivismo, su Radiomontecarlo l'intervento dell'Inu
28/05/2018
L'abusivismo nel nostro Paese è una piaga ben lontana dall'essere debellata. Le ragioni e le proposte, Radiomontecarlo intervista il responsabile scientifico del
Rapporto dal Territorio Inu, Pierluigi Properzi.
L'audio
LEGGI TUTTO
Il tribunale cade a pezzi: a Bari l'udienza si fa in tenda
28/05/2018
L'incredibile situazione a Bari, dove il caso dell'inagibilità del Palazzo di gustizia causa emergenza e disagi. La vicenda.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Al via la settima edizione di Rebuild
28/05/2018
Torna a Riva del Garda, dal 29 al 30 maggio, la settima edizione di Rebuild, la piattaforma di innovazione delle costruzioni italiane. Due giorni dedicati al futuro dell’edilizia e alle opportunità che la riqualificazione e la rigenerazione delle città offrono all’intero comparto.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO