Antisismica, dissesto idrogeologico e scuole, il nuovo Governo si riorganizza
04/07/2018
Il Governo riorganizza i suoi Ministeri e redistribuisce une serie di competenze eliminando il dipartimento "Casa Italia" e la struttura di missione "Italia Sicura" che finora hanno operato presso la Presidenza del Consiglio. Lo prevede la bozza di decreto legge approvata dal Consiglio dei Ministri. Gli obiettivi del riordino sono una gestione più efficiente e coordinata di determinate materie, ma anche il taglio dei costi. "Casa Italia" sarà qui
LEGGI TUTTO
Corsa (a tre) per le Olimpiadi
04/07/2018
Torino, Milano, Cortina: tre territori del nostro Paese ambiscono a essere candidati per organizzare le Olimpiadi invernali del 2026. La difficile scelta del Coni.
Le pagine del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'allarme della Svimez: la fuga delle Università del Sud sposta tre miliardi l'anno al Nord
03/07/2018
Svimez quantifica il grande impoverimento del Mezzogiorno determinato dalla "grande fuga" degli studenti universitari verso gli atenei del Centro e del Nord.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il Turismo alle Politiche agricole
03/07/2018
Tra le attribuzioni appena disposte dal Consiglio dei ministri, Casa Italia alla Presidenza del Consiglio e il turismo al Ministero delle Politiche agricole.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il sito tecnologico di Ivrea sarà la nostra Silicon Valley
03/07/2018
Turismo e innovazione al centro delle prospettive future di Ivrea, appena entrata a far parte della lista dei patrimoni Unesco.
L'articolo di Libero
LEGGI TUTTO
Bando periferie: pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà
03/07/2018
Il segretario generale dell'Inu Luigi Pingitore interviene su
Il Giornale dell'architettura sul bando governativo per la riqualificazione delle periferie, analizzandone le criticità
LEGGI TUTTO
Strategie per decarbonizzare la mobilità
03/07/2018
Proposte di misure per l'Unione europea per incentivare la riduzione di emissioni nel settore dei trasporti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fondi e multinazionali in fila per il parco hi tech di Genova
02/07/2018
Riprende quota il progetto del Great Campus degli Erzelli, l'area di impresa e ricerca che ha l'ambizione di integrarsi e contribuire al rilancio del capoluogo ligure.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Nella Sicilia dove l'acqua arriva due volte al mese
02/07/2018
Ci sono vaste aree della Sicilia già drammaticamente alle prese con il cambiamento climatico e la siccità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La Milano da camminare
02/07/2018
Il capoluogo lombardo, le azioni in campo per una progettazione che si basi e tenga conto anche delle risorse e dalle prospettive che scaturiscono dall'urban walking.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Così il Sud perde la vivibilità
02/07/2018
Un approfondimento basato su dati Svimez dà una lettura più complessa del disagio del Mezzogiorno. La questione vivibilità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Regole e incentivi da riscrivere per rigenerare le città
02/07/2018
Le proposte e i temi al centro della discussione del Congresso del Consiglio nazionale degli architetti che si tiene a Roma nei prossimi giorni. Dalle città alla professione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Autorizzazione paesaggistica semplificata, da Edilportale una guida gratuita
30/06/2018
E’ in vigore da più di un anno il Regolamento sull’autorizzazione paesaggistica semplificata che definisce gli interventi per cui l’autorizzazione paesaggistica non è richiesta e i casi in cui è sufficiente un procedimento semplificato.
Il sito Edilportale ha realizzato una Guida nella quale sintetizza le principali novità della norma e le procedure da seguire in caso di interventi esenti da autorizzazione o sottoposti ad autorizzazione paesaggi
LEGGI TUTTO
Senza condanna del proprietario no alla confisca per abusi edilizi
29/06/2018
Una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo ottiene evidenza anche perché riguarda la vicenda di Punta Perotti a Bari: non si può procedere alla confisca dei terreni per costruzione abusiva senza una precedente condanna dei responsabili.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Arriva il condono salva abusi per le zone terremotate
29/06/2018
L'approvazione del Parlamento dell'emendamento che consente nelle zone terremotate nell'ambito della ricostruzione la sanatoria degli abusi scatena le polemiche.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
A piedi e in bici nei luoghi del terremoto
28/06/2018
Il Cammino nelle Terre Miutate viene organizzato nei luoghi del Centro Italia colpiti dai terremoti, anche per scopi di sensibilizzazione e denuncia.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO