Costruire meglio con vecchi e nuovi materiali: la newsletter di Urbanpromo

04/07/2019

"Costruire meglio con vecchi e nuovi materiali" è il titolo della newsletter di oggi di Urbanpromo. Sull'argomento videointerviste e materiale dell'edizione 2018 della manifestazione

LEGGI TUTTO

La smart city del futuro si ridisegna dal basso

04/07/2019

Sostenibilità e attenzione alle esigenze dei cittadini: si sta gradualmente evolvendo nel nostro Paese il concetto e l'orizzonte della smart city. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'ecobonus traina l'efficienza energetica

04/07/2019

Il bilancio dell'Enea rispetto al rendimento dell'ecobonus per la riqualificazione energetica degli immobili. Un volano che continua a essere decisivo per l'ammodernamento del patrimonio edilizio privato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La città bollente

04/07/2019

Il fenomeno delle isole di calore nei centri urbani, la grande differenza di temperatura rispetto ad aree distanti anche solo pochi chilometri. La generale impreparazione ad affrontare un fenomeno che è nuovo. Le pagine de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La Tav Brescia - Padova si farà

04/07/2019

L'analisi costi - benefici è negativa, ma la Tav Brescia - Padova si farà comunque. I dettagli dello studio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

UPhD Green, terza edizione: la proroga della call

04/07/2019

La terza edizione di UPhD Green, il convegno dedicato ai Dottorati di ricerca si svolgerà il 20 settembre nell'ambito di Urbanpromo Green, Palazzo Badoer, Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia. Questa edizione è incentrata sull'SDG - Sustainable Development Goal n.11 "Sustainable Cities and Communities" dell'Agenda ONU 2030. Oltre alle realtà universitarie, quest'anno saranno coinvolti importanti soggetti della pubblica amminist

LEGGI TUTTO

Urbanistica, smart city e sicurezza urbana. Sabato a Pescara il convegno dell'Inu

04/07/2019

Per una città smart: sicurezza urbana e spazialità dei luoghi" è il titolo del seminario organizzato dalla sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, in programma sabato 6 luglio a partire dalle 8.30 alla Sala Tosti dell'Aurum, a Pescara, in Largo Gardone Riviera.

Studiosi, ricercatori, urbanisti e professionisti impegnati nel settore della sicurezza discuteranno e approfondiranno le connessioni e le possibilità di un dialo

LEGGI TUTTO

Decreto ancora da completare: l'attuazione avrà 27 tappe

03/07/2019

Il decreto sblocca cantieri, recentemente convertito in legge, necessiterà di numerosi provvedimenti attuativa per dispiegare appieno la propria efficacia. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Sulle distanze è caduto il tabù dell'inderogabilità assoluta

03/07/2019

Ecco come il decreto cosiddetto sblocca cantieri ha inserito un altro tassello nella facilitazione degli interventi di demolizione e ricostruzione, a partire dal sistema degli standard urbanistici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ultima chiamata per dire addio al carbone

03/07/2019

L'importanza di impostare a livello europeo l'addio al carbone per perseguire in modo credibile l'obiettivo di neutralità climatica al 2050. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Giugno da record, è il mese più caldo registrato nel mondo

03/07/2019

Caldo record in Europa, ma in generale il giugno 2019 è stato registrato come quello più caldo di sempre a livello mondiale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Trasporti. Il piano del governo è insufficiente per invertire la crescita delle emissioni

02/07/2019

Secondo alcune associazioni ambientaliste il Piano clima ed energia manca di una visione a lungo termine, punta su gas e biocarburanti ed è insufficiente per la decarbonizzazione dei trasporti. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

L'arte di rigenerare le città (a cominciare da Milano) coinvolgendo imprese, architetti e investitori

02/07/2019

Al Rebuild di Milano presentata la ricerca di Assolombarda e Iuav sul mix edilizia e industria al servizio di una trasformazione condivisa dell'ambiente costruito. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Planning on the edge

01/07/2019

La tredicesima Biennale europea delle città e degli urbanisti europei si terrà a Plymouth, in Inghilterra, dall'11 al 13 settembre prossimi. Al centro dei lavori il modo in cui i pianificatori e i progettisti possono contribuire a creare città sostenibili. La pagina web

LEGGI TUTTO

Per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli

01/07/2019

Interverrà anche il presidente di Inu Edizioni Giuseppe De Luca al convegno di domani 2 luglio a Roma, incentrato sul Piano strategico della Città metropolitana di Napoli. Tra gli organizzatori la Fondazione Ifel di Anci e la Scuola di Governo del Territorio. Il programma

LEGGI TUTTO

Roma città ferma (e senza sogni)

01/07/2019

Le ricerche che fotografano e traducono in dati le circostanze e le ragioni del declino della capitale. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

L'idea di Piano, corsa di dieci mesi per la rinascita di Genova

30/06/2019

Nell'aprile del prossimo anno dovrebbe essere pronto il nuovo ponte che sostituirà il Morandi appena abbattuto. Il progetto di Renzo Piano. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Gli attacchi al Mibac e l'interesse Lega - Pd

30/06/2019

La riforma del Ministero dei Beni culturali, le posizioni e le istanze contrapposte. L'articolo de il Fatto quotidiano e l'articolo di Sergio Rizzo da la Repubblica

LEGGI TUTTO

E adesso che succede?

30/06/2019

La demolizione del Ponte Morandi a Genova, cosa resta da fare anche per quanto riguarda la realizzazione del nuovo ponte. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il ponte giù in 6 secondi

30/06/2019

A Genova la demolizione di quello che restava del Ponte Morandi dopo la tragedia dello scorso anno. La cronaca e l'importanza dell'evento. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO