Periferie allo stremo, soldi in ritardo

05/04/2019

Il bando per la riqualificazione delle periferie, il governo ha fatto un passo indietro rispetto alla cancellazione dei finanziamenti. Determinando tuttavia ritardi nello stanziamento. L'articolo de il Resto del Carlino

LEGGI TUTTO

Ricostruiamo l'urbanistica pubblica

05/04/2019

La necessità dell'urbanistica pubblica. Una riflessione a partire dall'evoluzione della pratica e della disciplina nel nostro Paese dal secolo scorso. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Il Premio Inu all'Associazione Libera

05/04/2019

Ieri 4 aprile alla vigilia del trentesimo Congresso dell'Inu "Governare la frammentazione" è stato conferito il Premio INU all’Associazione Libera. L’impegno per la legalità e per la rigenerazione delle città e dei territori è vitale e si riflette nella migliore urbanistica. Esempio di rilievo, il recupero dei beni confiscati alle mafie. Il testo della targa

LEGGI TUTTO

Accessibilità e qualità urbana

05/04/2019

L'Inu assieme alla sua sezione regionale del Friuli Venezia Giulia collabora al convegno incentrato sulla centralità del concetto e dell'applicazione dell'accessibilità nei centri urbani, in programma a Udine il 15 aprile prossimo. Il programma

LEGGI TUTTO

Ferrovie e Anas, le prime opere pronte per i commissari

04/04/2019

Le opere segnalate da Anas e Ferrovie dello Stato per la velocizzazione dei cantieri sulle base delle procedure in predisposizione nel decreto su cui discute il governo. L''articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Non lo dice la scienza

04/04/2019

Riflessioni di uno scienziato su limiti e incompletezza della conoscenza sul riscaldamento globale. Agire per l'ambiente è urgente e necessario, ma i dati e le previsioni non poggiano su basi così certe. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Dal prosecco alle nocciole. Le monocolture distruggono il suolo

03/04/2019

Il prosecco, le nocciole: il mercato condiziona le scelte delle colture, che diventano "mono" e finiscono con il condizionare il paesaggio di ampie zone del nostro Paese. Con numerosi rischi. L'articolo di Carlo Petrini da La Stampa

LEGGI TUTTO

Centrale progettazione, intesa Tria - Toninelli

03/04/2019

Ancora non vede la luce la centrale di progettazione voluta dal governo, che sarà sotto la regia del Demanio. Alla base dei ritardi l'interlocuzione tra i Ministeri dell'Economia e delle Infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Aurora, lotta anarchica contro quel mostro della "riqualificazione"

03/04/2019

Nel capoluogo piemontese gli anarchici contro l'amministrazione. Al centro la questione della trasformazione di alcune parti della città. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Sblocca cantieri, subappalti fino al cinquanta per cento. Tagliate le offerte con ribassi troppo alti

03/04/2019

L'ultima versione del testo del cosiddetto decreto sblocca cantieri. I requisiti per le gare, la soglia per i subappalti, la norma sul silenzio assenso delle sovrintendenze. Gli articoli de Il Messaggero, La Stampa, la Repubblica e il manifesto

LEGGI TUTTO

Le linee guida per le città accessibili alla Rassegna Urbanistica dell'Inu

03/04/2019

Indicazioni per gli interventi necessari a migliorare l'accessibilità delle nostre città. "Città accessibili a tutti",  il programma di lavoro che l'Istituto Nazionale di Urbanistica ha avviato tre anni fa, coinvolgendo diversi altri enti e associazioni, giunge a un primo snodo strategico: domani 4 aprile, nel corso di uno dei seminari paralleli della Rassegna Urbanistica Nazionale "Mosaico Italia: raccontare il futuro" a Riva del Garda verrà pr

LEGGI TUTTO

Biennale Spazio Pubblico: banditi i concorsi DIVERSEcity e Tutta mia la città

03/04/2019

Due bandi che aprono la quinta edizione della Biennale dello spazio pubblico al contributo e alla partecipazione di competenze e “saperi” esterni rispetto al mondo dell’urbanistica e dell’architettura, in linea con la concezione dell’importanza e della centralità del tema al centro dell’evento, lo spazio pubblico, che non può che essere connotato da una trasversalità di interessi, bisogni, proposte: sono “DIVERSEcity” e “Tutta mia la città”.

<

LEGGI TUTTO

Wine&Landscape Architecture 3.0

03/04/2019

Si terrà il 10 aprile prossimo a Verona "Wine&Landscape Architecture 3.0”, organizzato da Paysage – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, con la Rivista internazionale Topscape e il Mipaaft. L'Inu patrocina. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Verso il piano del verde, il convegno patrocinato dall'Inu

03/04/2019

L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno, in programma il 12 aprile prossimo a Rimini, su verde urbano e qualità ambientale. Il programma

LEGGI TUTTO

Il Congresso e la Rassegna Urbanistica a Riva del Garda

03/04/2019

Dal 3 al 6 aprile al Centro Congressi di Riva del Garda si terrà la settima Rassegna Urbanistica Nazionale "Mosaico Italia: raccontare il futuro". Il 5 aprile, nella stessa sede, ci sarà il trentesimo Congresso dell'Inu "Governare la frammentazione". Sarà attivo per le giornate degli eventi un servizio di navette tra la stazione ferroviaria di Rovereto e il Centro Congressi. Sono disponibili

IL PROGRAM

LEGGI TUTTO

Un Patto per l'urbanistica italiana. A Riva del Garda il Congresso e la Rassegna Urbanistica dell'Inu

03/04/2019

Sarà un "Patto per l'urbanistica italiana" il focus del trentesimo Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, che si terrà al Centro Congressi di Riva del Garda il prossimo 5 aprile. Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione presso la sede della Provincia autonoma di Trento. Nella stessa sede si terrà (per la prima volta gli eventi si svolgeranno assieme) la settima Rassegna Urbanistica Nazionale dal 3 al 6 aprile, con una mo

LEGGI TUTTO

Il governo del territorio montano nello spazio europeo

02/04/2019

Il Trentino apripista di innovazione e resilienza nel governo della montagna. Il 3 aprile un convegno a Riva del Garda organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, dalla tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e dall'Ordine degli architetti della Provincia di Trento apre la Rassegna Urbanistica Nazionale.

Uno spazio qualificato di approfondimento, confronto e proposta su

LEGGI TUTTO

La presentazione di Congresso e Rassegna Inu

02/04/2019

La settima Rassegna Urbanistica Nazionale "Mosaico Italia: raccontare il futuro" (3-6 aprile) e il trentesimo Congresso "Governare la frammentazione" (5 aprile). Giovedì scorso a Trento la presentazione degli eventi Inu, ne scrivono tra gli altri La Stampa, Edilizia e territorio, ll Giornale dell'architettura, Edilportale, Ingenio, Io Arch

LEGGI TUTTO

Al Congresso Inu sostenibilità e pianificazione, un rapporto da rilanciare

02/04/2019

Simona Tondelli coordina la Community Inu che si occupa di sostenibilità ambientale. Il tema al centro della Rassegna Urbanistica Nazionale e del Congresso dell'Inu. L'articolo di Impresedili

LEGGI TUTTO

Commissari in deroga al codice: dl pronto, nodo coperture

02/04/2019

Prosegue il confronto nell'ambito della maggioranza di governo sui contenuti del decreto cosiddetto sblocca cantieri. Le misure per incentivare l'edilizia, i poteri dei commissari per le opere. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO