Meno piloni e niente tiranti: il viadotto leggero di Autostrade
31/08/2018
Dopo quella dell'architetto e senatore a vita Renzo Piano arriva la proposta progettuale di Autostrade per la realizzazione del nuovo ponte sul Polcevera a Genova. La possibile ricerca di integrazione.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Scuole a rischio: ritorno in aula senza sicurezza
30/08/2018
Stando a una complessiva lettura della ottemperanza ai criteri di sicurezza, la situazione degli edifici scolastici sul territorio nazionale è decisamente carente.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Università, la rivincita degli ingegneri
30/08/2018
L'aumento dell'interesse e degli iscritti alle facoltà di ingegneria è ormai da anni una tendenza costante nel nostro sistema universitario.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
“Bene il progetto di Piano, coinvolgere i giovani talenti”
30/08/2018
Il presidente del Consiglio nazionale degli architetti, Giuseppe Cappochin, interviene con un plauso alla proposta di Renzo Piano per la rinascita dell'area di Genova colpita dalla tragedia del 14 agosto scorso, sottolineando la necessità di predisporre concorsi di progettazione aperti ai giovani.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
29/08/2018
L'allarme dei sindaci sulla situazione relativa all'edilizia scolastica: non vogliono essere lasciati soli, senza risorse, per una messa in sicurezza complessiva che appare titanica.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Si sblocca il Tecnopolo Bologna
29/08/2018
Il via libera del Consiglio di Stato all'avvio dei cantieri del Tecnopolo di Bologna, una struttura strategica per il capoluogo emiliano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piano: “Pronto a fare la mia parte per ridisegnare e dare orgoglio alla periferia”
29/08/2018
La ricostruzione del viadotto sul Polcevera come opportunità per "riscattare" un pezzo di Genova. Ieri l'architetto e senatore a vita Renzo Piano ha portato le sue idee alle istituzioni locali.
L'intervista da la Repubblica e
l'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Bando Periferie, a rischio 96 dei 120 Comuni vincitori
28/08/2018
Dopo l’approvazione da parte del Senato, è all’esame della Camera il disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe. Una delle norme più contestate è il blocco dei fondi destinati ai progetti vincitori del Bando Periferie: il testo approvato dal Senato differisce al 2020 l’efficacia di 96 delle 120 convenzioni firmate dai sindaci e dal Governo Gentiloni.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Mobilità, Uber scommette su bici e scooter elettrici
28/08/2018
I cambi di strategia di gruppi simbolo della nuova mobilità come Tesla e Uber rivelano un contesto in forte fermento.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dai fiumi in buona salute i benefici nascosti contro i disastri
27/08/2018
Sottovalutare i benefici nascosti dei fiumi è una minaccia per le economie e lo sviluppo sostenibile: è il messaggio lanciato in occasione dell'apertura della World Water Week che si terrà a Stoccolma fino al 31 agosto. In un periodo in cui inondazioni e siccità devastano comunità e paesi in tutto il mondo, il nuovo rapporto del WWF sottolinea la capacità che hanno i fiumi, quando sono in buono stato di salute, di mitigare questi disastri natura
LEGGI TUTTO
Toti commissario, il giallo dei poteri
27/08/2018
Si comincia a discutere sul modo migliore per permettere a Genova di affrontare la fase successiva a quella dell'emergenza dopo il crollo del viadotto sul Polcevera.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Genova rinascerà sotto il nuovo ponte”
27/08/2018
Parla il sindaco di Genova, Marco Bucci. Dopo il crollo del Ponte sul Polcevera la necessità di coordinare misure urgenti con la possibilità della progettualità di una rinascita complessiva, a cominciare dall'area colpita.
L'intervista da Avvenire
LEGGI TUTTO
Congelate per due anni 96 convenzioni del Piano periferie
27/08/2018
Due anni nel congelatore per la seconda tranche del Piano periferie dei governi Renzi e Gentiloni, che complessivamente è finanziato per 2,1 miliardi dallo Stato (con effetti potenziali calcolati in 3,9 miliardi con i co-finanziamenti) e le cui convenzioni tra la presidenza del Consiglio e i Comuni capologo sono state firmate il 6 marzo 2017 (le prime 24) e a novembre e dicembre 2017 (le altre 96).
Lo stop (per due anni) è stato disposto nell'am
LEGGI TUTTO
Cdp registra della ricostruzione
24/08/2018
Il ruolo di Cassa depositi e prestiti e delle aziende controllate nella ricostruzione del viadotto sul Polcevera, e in generale negli interventi da condurre per la ripartenza di Genova.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'Italia non regge
24/08/2018
Lo stato allarmante in cui versa il sistema infrastrutturale del nostro Paese, la preoccupazione che deriva dalla lettura di un quadro in cui non si intravedono segnali di inversione di rotta.
L'articolo di Internazionale
LEGGI TUTTO
La Commissione Mit perde Ferrazza e Brencich
24/08/2018
Mentre è sempre più difficile conciliare i tempi dell'indagine giudiziaria sulla vicenda del crollo del viadotto sul Polcevera con la sicurezza, la Commissione istituita dal Ministero delle Infrastrutture "perde" due esperti dopo le polemiche dei giorni scorsi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO