RASSEGNASTAMPA

Riqualificazione energetica, finestre e cappotto gli interventi più gettonati

20/06/2018
Grazie all’ecobonus le famiglie italiane hanno investito nel 2017 oltre 3,7 miliardi di euro per realizzare circa 420mila interventi di riqualificazione energetica. Il dato arriva dal Rapporto sulle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio di ENEA presentato ieri a Roma, che illustra gli investimenti stimolati dall’ecobonus. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Human Technopole ora parte davvero

20/06/2018
Lo stato dell'arte della realizzazione dello Human Technopole a Milano, il cuore del progetto di riutilizzo dell'area Expo a Milano. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ci vogliono 14 anni per un viadotto

20/06/2018
I tempi molto lunghi per realizzare le opere, grandi e piccole, nel nostro Paese. Esempi e analisi delle procedure. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Berdini: “Ho lasciato a causa dello stadio”. Peccato non sia vero

19/06/2018
In questo scambio tra l'ex assessore Paolo Berdini e il direttore de il Fatto quotidiano Marco Travaglio la ricostruzione della vicenda delle dimissioni del primo, legata alla questione della realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Un progetto strategico da 114 milioni di euro per valorizzare i borghi calabresi

19/06/2018
Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha illustrato il progetto strategico per la valorizzazione turistica e culturale dei Borghi della Calabria.  I bandi, illustrati dal governatore in una conferenza stampa nella sede della Regione, prevedono 100 milioni di euro per le operazioni pubbliche e di 14 milioni per i privati con risorse FSC e PAC Calabria 2014/2020 e saranno pubblicati entro giugno 2018. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

La riqualificazione energetica resta ancora un optional

19/06/2018
Oggi l'Enea presenta il Rapporto annuale sull'efficienza energetica. I primi dati, anche in relazione alle detrazioni fiscali. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

C'è in Italia una questione urbanistica?

18/06/2018
C'è, in Italia, una questione urbanistica? Un testo, "Miserie e splendori dell'urbanistica" suscita riflessioni sull'argomento. L'articolo di Città Bene Comune - Casa della Cultura, Milano

LEGGI TUTTO

I tagli alle emissioni non bastano: i cittadini fanno causa all’Unione Europea

18/06/2018
Il target europeo di riduzione delle emissioni di gas serra al 2030 è ritenuto inadeguato a proteggere i diritti fondamentali di vita, salute, occupazione e proprietà dei cittadini, che hanno deciso di appellarsi alla Corte di Giustizia d’Europa. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Fondi Ue, l'Italia versa di più di quanto riceve

18/06/2018
In vista della riforma del bilancio dell'Unione europea, ecco il quadro di entrate e uscite che riguardano il nostro Paese, contributore netto. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Piazza del Carmine a Firenze, l'intervista alla Presidente Inu Viviani

18/06/2018
Sulla vicenda della "nuova" Piazza del Carmine a Firenze interviene la presidente Inu, Silvia Viviani. Le questioni da mettere a punto, la necessità di una visione complessiva. L'intervista dal Corriere Fiorentino

LEGGI TUTTO

Roma ci ha messo meno tempo a costruire il Colosseo

18/06/2018
L'inchiesta sulla vicenda del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle rischia di rallentarne la realizzazione. Un altro esempio del male della capitale, che non riesce a fare le sue opere e le sue infrastrutture in modo efficiente? L'articolo di Libero

LEGGI TUTTO

Smart road, Ministro delle Infrastrutture Toninelli:

18/06/2018
Prima di diffondersi su scala nazionale, la sperimentazione delle “smart road” partirà dalla città di Torino che è già al lavoro per attivare sistemi per la comunicazione veicolo-infrastruttura e per il monitoraggio del traffico. Ad annunciarlo il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli che ha avviato una partnership tra il Mit e la città di Torino. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

“Direttori stranieri? Io li voglio bravi. Le Soprintendenze non si chiudono”

16/06/2018
Parla il neoministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli. La visione e la concezione del settore, le questioni in ballo come gli eccessivi flussi turistici verso alcune città d'arte e il ruolo delle Soprintendenze. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Puglia, itinerari d’arte e natura

16/06/2018
Percorsi d’arte, di natura, di cultura, laboratori esperienziali e installazioni interattive in alcuni dei luoghi più suggestivi della Puglia, tra Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Ostuni, Fasano, San Vito dei Normanni, il parco naturale delle dune costiere e la riserva marina di Torre Guaceto. Che insieme hanno dato vita a un S.a.c., un sistema ambientale e culturale, mettendo in comune risorse e sovvenzioni per valorizzare le peculiarità d

LEGGI TUTTO

Mobilità ciclistica e pianificazione urbanistica vanno di pari passo: l'accordo tra Inu e Comuni Ciclabili

16/06/2018
E' stato siglato in questi giorni l'accordo di collaborazione tra l'Istituto Nazionale di Urbanistica (www.inu.it) e COMUNI CICLABILI (www.comuniciclabli.it), il progetto promosso da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta che, per il 2018, ha già assegnato la bandiera gialla della ciclabilità italiana a 69 amministrazioni locali. La sinergia tra le due organizzazioni nasce da un'ineludibile e importante relazione che lega i

LEGGI TUTTO

Curatore o “sostituto” per salvare l’opera

15/06/2018
L'inchiesta giudiziaria può costituire un oggettivo freno alla realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. La situazione e gli scenari. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Le aziende del Nordest spingono il nuovo triangolo industriale

15/06/2018
Una iniziativa di Confindustria accende un'altra volta i riflettori sul mutamento, anche territoriale, dello sviluppo italiano e sulle problematiche a esso connesse. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Stadio della Roma, inchiesta per corruzione

14/06/2018
La realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle conosce l'inchiesta giudiziaria su un presunto sistema di corruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La progettazione architettonica deve essere riservata all’architetto

14/06/2018
È allarme tra gli Ordini degli Ingegneri per un "presunto disegno di legge per l’architettura" il cui testo, che circola da alcuni giorni, riporta i loghi del Congresso Nazionale degli Architetti e del relativo Consiglio Nazionale (Cnappc). La ricostruzione della vicenda in un articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, la Lombardia punta sulle aree dismesse

14/06/2018
Censire e monitorare le aree dismesse del territorio lombardo con l’obiettivo di prevederne il recupero e la bonifica attraverso nuovi strumenti normativi. Questi gli aspetti principali della Delibera, approvata dalla Giunta regionale della Lombardia, che punta al totale azzeramento del consumo di suolo grazie ad azioni tese a rendere più conveniente e più facile il recupero di aree dismesse e la ristrutturazione e il recupero di vecchi edifici. 

LEGGI TUTTO