Idee e progetti per l'edilizia residenziale sociale: la newsletter di Urbanpromo

26/07/2019

"Idee e progetti per l'edilizia residenziale sociale" è il titolo dell'ultima newsletter di Urbanpromo. Videointerviste e materiale dall'ultima edizione della manifestazione sul tema del social housing. Le iscrizioni a Urbanpromo Green 2019

LEGGI TUTTO

Il seminario Siev a Urbanpromo Progetti per il Paese

26/07/2019

"Il contributo delle discipline estimative a supporto degli strumenti di social impact investment: modelli e metriche per la valutazione dell’impatto sociale": è il titolo del seminario scientifico organizzato il 15 novembre prossimo dalla Società italiana di estimo e valutazione (Siev) nell'ambito di Urbanpromo Progetti per il Paese, a Torino, alla Nuvola Lavazza. La scadenza della call associata è stata prorogata al 15 settembre prossimo. Infor

LEGGI TUTTO

Ricostruzione L'Aquila, sospesa efficacia variante al Prg: soddisfatte le associazioni con l'Inu

26/07/2019

Riportato da Newstown il comunicato stampa delle associazioni, tra cui la sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, a seguito della sospensione da parte del Tar degli effetti una delibera che riguarda i borghi nell'ambito della ricostruzione relativa al sisma 2009 dell'Aquila

LEGGI TUTTO

Premio Inu Letteratura Urbanistica, la settima edizione

26/07/2019

E’ bandito il Premio INU Letteratura Urbanistica 2019 – settima edizione, per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche e di ricerca.

Il premio è dedicato alle pubblicazioni di settore ed organizzato nelle sezioni:

> monografia
> contributo in libro collettaneo
> articolo di rivista
> inedito

e sarà assegnato ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalit



LEGGI TUTTO

Nuovi modi di abitare le città: la newsletter di Urbanpromo

25/07/2019

Il titolo dell'ultima newsletter di Urbanpromo è "Nuovi modi di abitare le città". Il materiale e le videointerviste dall'edizione 2018 della manifestazione è incentrato su abitare e social housing. Le iscrizioni online a Urbanpromo Green

LEGGI TUTTO

Tav, ora via alle gare per iniziare lo scavo del tunnel

25/07/2019

25/07/2019
Dopo l'assenso arrivato dal presidente del Consiglio sembra giunto il momento dell'accelerazione per la realizzazione della Tav Torino - Lione. Un quadro delle scadenze. L'articolo del Sole 24 Ore


LEGGI TUTTO

Ristrutturano Corviale. Caudo: "La nostra risposta a Salvini"

25/07/2019

La ristrutturazione del Corviale a Roma e un modo "alternativo" per affrontare il problema della casa e delle occupazioni. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Milano 2, Berlino 1

25/07/2019

Un confronto tra il capoluogo lombardo e la capitale tedesca nel settore della mobilità. Saranno decisivi per lo sviluppo nei prossimi anni le misure per la movimentazione delle merci. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Tav, l'ok di Conte

24/07/2019

Arriva il sì del presidente del Consiglio alla realizzazione della Tav Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Al lavoro in bici o in car sharing, adesso pagano azienda e città

24/07/2019

Cominciano a diffondersi anche nel nostro Paese le iniziative di aziende e amministrazioni per incentivare la mobilità sostenibile, a cominciare dalla bicicletta. Un quadro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dal Cipe oggi il via libera ai cantieri di strade e ferrovie

24/07/2019

Infrastrutture e opere contro il dissesto idrogeologico: il Cipe si appresta a sbloccare un elenco significativo di interventi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Blue dot economy

24/07/2019

Ecco come la cosiddetta blue dot economy, basata sulla consegna e sulla fornitura dei servizi in tempo reale, sta cambiando abitudini dei consumatori ma anche il modo di vivere le città. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

L'accordo Pd - M5S per l'aeroporto senza passeggeri

24/07/2019

Un accordo politico trasversale sta sbloccando la nuova vita dell'aeroporto di Salerno. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Ultime ore la scelta sulla Tav, fondi Ue a rischio

23/07/2019

La scadenza per la risposta all'Unione europea per la realizzazione dell'Alta Velocità Torino - Lione arriva in un momento politico delicato per il governo. Il quadro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Asini e bici nelle valli resilienti

23/07/2019

Il progetto per combattere lo spopolamento e promuovere lo sviluppo nell'area delle Prealpi bresciane. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Immobili pubblici, via al piano di dismissioni da 1,2 miliardi di euro

22/07/2019

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato tre bandi di gara per la vendita di 93 dei 420 beni immobili che compongono il piano straordinario di dismissione degli immobili pubblici, previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Si tratta di immobili importanti e di pregio per un valore complessivo di 145 milioni di euro a base d’asta. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Presto operativa Ansfisa, la struttura per la sicurezza delle infrastrutture

22/07/2019

Presto sarà operativa l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa). Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, infatti, ha trasmesso lo scorso 17 luglio al Consiglio di Stato gli schemi di Regolamento e Statuto di Ansfisa, istituita dal Decreto Genova. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Erosione, incuria e cemento: così muoiono le nostre coste

22/07/2019

Il fenomeno dell'erosione delle linee di costa, ecco come vi contribuisce l'attività umana. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

L'appello di Conte al Nord

22/07/2019

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte interviene in prima persona nel dibattito sul progetto dell'autonomia differenziata, rivolgendosi ai cittadini di Lombardia e Veneto, due tra le Regioni che hanno avviato l'iter. Conte rivendica il lavoro attorno a un progetto complessivo. L'intervento dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

"Autonomia vera al Nord"

22/07/2019

L'intervento diretto del presidente del Consiglio apre una settimana decisiva sul fronte del progetto di riforma per l'autonomia differenziata. Il quadro e le reazioni. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO