Imminente da parte del Comune di Genova la pubblicazione del bando di gara per la riqualificazione dell'area coinvolta dal crollo del Ponte Morandi nello scorso agosto. I dettagli. L'articolo de la Repubblica
Il nostro Paese rischia una procedura di infrazione da parte dell'Unione europea per il rinnovo automatico concesso agli stabilimenti balneari. L'articolo de la Repubblica
Tra sussidi diretti e indiretti al consumo o alla produzione di idrocarburi sono circa 18,8 i miliardi di euro che, secondo le stime di Legambiente, sono arrivati in un anno in Italia al settore delle fonti fossili. Un paradosso che sfiora la surrealtà: le fonti inquinanti e responsabili dell’effetto serra continuano a beneficiare di ingenti sostegni, quando invece esistono tutte le condizioni per accorciare i tempi dell’uscita dalle fonti foss
Si terrà il 14 maggio prossimo, all'Università Mediterranea di Reggio Calabria, il workshop di progettazione urbanistica "Idee per la città: riqualificare, rigenerare, progettare, verso il Piano strutturale di Acri". Inu Calabria è tra gli organizzatori. Il programma
Dal 30 maggio al 1° giugno prossimi, presso il Dipartimento di Architettura di Roma Tre (Ex Mattatoio) si terrà l'evento conclusivo della quinta edizione della Biennale Spazio Pubblico, di cui l'Inu è tra i promotori. Edilportale scrive di un'iniziativa di avvicinamento che si è tenuta il 16 aprile a Piacenza. Un tema, quello della sicurezza urbana, da sempre al centro dei focus della Biennale. Ecco anche il materiale da un workshop del 2015
Alla Casa della Cultura di Milano torna Città Bene Comune, ciclo di incontri – curato da Renzo Riboldazzi e prodotto dalla Casa della Cultura con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano – sui temi della città, del territorio, del paesaggio e delle relative culture progettuali. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere una cultura urbanistica diffusa attenta ai valori sociali, culturali e ambientali della
Sarà presentato il 16 maggio prossimo a Capo d'Orlando, in provincia di Messina, il "Nebrodi Biodiversity Net", in occasione di una giornata di studio e orientamento sulle strategie per la valorizzazione di Biodiversità dei Nebrodi mediante la pianificazione territoriale strategica integrata. Inu Sicilia è tra gli organizzatori. Il programma
L'ultima newsletter di Urbanpromo è su "Le vie d'acqua e i territori delle acque". Videointerviste a Meuccio Berselli, Luca Imberti e Gioia Gibelli, il progetto su "Le anime e le culture del Po", materiale dall'ultima edizione della manifestazione
“Gentrification and crime: new configurations and challenges for the city” è il titolo della conferenza che si terrà a Palermo il 6 maggio prossimo. La conferenza è promossa dall’associazione no-profit Locus che riunirà a Palermo esperti di città e criminalità che risponderanno ad alcune domande relative al presente e al futuro dell’ecosistema urbano che analizzeranno l’impatto e la relazione tra la gentrification e il crimine. L'Inu patrocina. L
Parla Mario Cucinella: la visione dell'architettura, le occasioni perse dal nostro Paese. L'intervista da La Stampa
Le risorse a disposizione per il piano di valorizzazione Unesco del centro storico del capoluogo campano, il tanto che rimane da fare. L'articolo del Sole 24 Ore
Si terrà a Bolzano il 9 maggio prossimo il convegno della sezione Alto Adige dell'Inu “La città pubblica. Strumenti e metodologie per una progettazione di qualità. Il valore aggiunto della partecipazione e del concorso di progettazione”. Tra gli interventi quello della presidente Silvia Viviani. Il programma
Si svolgerà domani 7 maggio nel capoluogo lombardo il convegno "Milano 2030: effetti sull'economia e sul mercato immobiliare della variante al Prg adottata". L'Inu patrocina. Il programma
I possibili effetti benefici della tecnologia e delle implicazioni della smart city nella progettazione delle città del futuro. L'articolo di Carlo Ratti dall'inserto del Corriere della Sera "Corriere Innovazione"
Dalla bozza di riforma di enti locali a cui lavorano le forze che compongono la maggioranza di governo emerge la volontà condivisa di ripristinare le elezioni provinciali. I contenuti. L'articolo del Sole 24 Ore
L'Inu, rappresentato dal presidente della sezione della Basilicata Francesco Scorza, parteciperà il 10 maggio prossimo a Matera al convegno dell'Aiapp "Mediterranea paesaggi prossimi". Contestualmente sottoscriverà la Dichiarazione di Matera sul paesaggio
I corsi di Laurea in Architettura ed in Ingegneria della Facoltà di Ingegneria ed Architettura dell’Università Kore di Enna hanno organizzato il workshop di progettazione urbana “Psycho Urbanism. From Psychotic to Healing Places and Mobility”, che si svolgerà dal 6 al 10 maggio prossimi presso l’Università di Rijeka (Croazia). Si effettuerà una progettazione urbana indagando le relazioni tra urbanistica, ingegneria dei trasporti e neuroscien
Dopo le indiscrezioni sul confronto in atto nella maggioranza per il ripristino delle elezioni provinciali, si accende un nuovo scontro. L'articolo del Sole 24 Ore
Lo scontro nella maggioranza sulle Province arriva proprio nel momento in cui ci si confronta sui modi migliori per ridare centralità, a partire dagli aspetti economici, agli enti intermedi. L'articolo de La Stampa
La visita a Roma di Greta Thunberg, la ragazzina che ha innescato le manifestazioni studentesche globali per il clima. L'articolo di Famiglia Cristiana