Giancarlo Paba (1946 - 2019)

23/09/2019

Il 13 settembre, dopo un difficile periodo di malattia, ci ha lasciato improvvisamente Giancarlo Paba. È stato membro attivo dell’Istituto fino al 2002, poi ha allentato la presenza ma ha contribuito ad animare la Giornata di Studio INU di Napoli.

Era Presidente della Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole e professore ordinario in pensione di Tecnica e pianificazione urbanistica all’Univer

LEGGI TUTTO

ECOtechGREEN 2019, il patrocinio dell'Inu

21/09/2019

PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, con la Rivista Internazionale TOPSCAPE e il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, organizzano il Forum Internazionale dedicato al verde tecnologico e alle infrastrutture verdi ECOtechGREEN, il 27 e 28 settembre prossimi a Padova Fiere. L'Inu patrocina. La pagina web con le informazioni e il programma

LEGGI TUTTO

Zeroismore a Treviso

21/09/2019

Zeroismore, il ciclo di eventi di presentazione del disegno di legge su consumo di suolo e rigenerazione urbana, organizzato dall'associazione Transizione ecologica solidale (Tes) e patrocinato dall'Inu, terrà la sua prossima iniziativa il 27 settembre prossimo a Treviso. Il programma

LEGGI TUTTO

L'efficienza urbanistica degli insediamenti: il convegno patrocinato dall'Inu

21/09/2019

Si svolgerà il 27 settembre prossimo a Salerno il convegno "L'efficienza urbanistica degli insediamenti. Tecniche e azioni per il piano". L'Inu patrocina. Il programma

LEGGI TUTTO

Disabilità e rischio: il convegno patrocinato dall'Inu

21/09/2019

23/09/2019
L'Inu patrocina il convegno "Disabilità e rischio. La produzione crescente di disabilità: soluzioni praticabili nell’ottica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità", che si svolgerà a Pozzuoli il 28 settembre prossimo. Il programma e le informazioni - la locandina

LEGGI TUTTO

Il Master per i professionisti del management urbano, il patrocinio dell'Inu

21/09/2019

E’ attivo (iscrizioni aperte fino alle 14 del 14 ottobre prossimo) per il terzo anno il bando di ammissione al Master di II livello in Town Centre Management, promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Trieste in convenzione con l'Università di Udine (Dipartimento di Economia e Statistica) e con Confcommercio-Imprese per l'Italia. Il Master, dedicato a laureati di diversa formazione, tecnici della pubblica ammini

LEGGI TUTTO

Progettare la città e il territorio

21/09/2019

La scuola umbra di amministrazione pubblica, con la collaborazione del Comune di Perugia e di Inu Umbria, organizza un corso sul tema della progettazione della "città accessibile a tutti". L'iniziativa è intrapresa su suggerimento del progetto promosso dall'Inu "Città accessibili a tutti". Il programma (lezioni il 12,19 e 30 settembre)

LEGGI TUTTO

"Se col Green New Deal falliremo, gli ultimi saranno sempre ultimi"

20/09/2019

La necessità di tradurre il concetto di sostenibilità in senso largo in azioni concrete. Ne parla Enrico Giovannini, portavoce dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. L'intervista da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Slitta il decreto Ambiente

20/09/2019

La necessità di un maggiore coordinamento tra i Ministeri coinvolti e di chiarimento delle coperture sono tra le ragioni che hanno determinato lo slittamento dell'approvazione del decreto legge che contiene misure contro il cambiamento climatico. Gli articoli de il Fatto quotidiano, Corriere della Sera e la Repubblica

LEGGI TUTTO

La scommessa vincente delle fonti rinnovabili

19/09/2019

Crescita, investimenti, tecnologie: ecco perché potremmo essere alla soglia della fase storica decisiva per la definitiva affermazione delle energie rinnovabili. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Cosa fare (in fretta) per evitare il "New green deal" sia uno slogan vuoto

19/09/2019

Green New Deal: le azioni e l'ambizione necessarie perché i provvedimenti siano davvero efficaci. L'articolo della deputata di Leu Rossella Muroni da Il Foglio

LEGGI TUTTO

Là dove c'era l'Expo ora c'è una città

19/09/2019

Milano Innovation District: nell'area dove si è svolto Expo comincia a prendere forma il percorso che porterà alla realizzazione di un esperimento innovativo, che fonde poli pubblici e insediamenti di aziende. I dettagli. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Sconti ambientali, tagli del dieci per cento

19/09/2019

19/09/2019
Il governo discute sulla predisposizione di un provvedimento di "contrasto ai cambiamenti climatici". Alcune anticipazioni. L'articolo del Sole 24 Ore e l'approfondimento de Il Foglio sulla questione dei sudditi ambientalmente dannosi


LEGGI TUTTO

Sì: la Gronda si fa

19/09/2019

Tra le opere di cui il nuovo governo e la nuova maggioranza dovranno discutere c'è la Gronda a Genova. L'infrastruttura sembra essere avviata verso la realizzazione. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Tormento green

18/09/2019

Fiscalità e transizione. Le imposizioni fiscali sulle emissioni colpiscono i ceti più poveri? Un'analisi. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

L'Italia? Una penisola di cemento

18/09/2019

I dati del rapporto del 2019 sul consumo di suolo di Ispra - Snpa. Esponenti di governo e maggioranza nel frattempo annunciano accelerazione sull'approvazione di una normativa di contenimento del consumo di suolo. Gli articoli di Avvenire e La Stampa

LEGGI TUTTO

Genova, Boeri in pole al maxi-concorso per il masterplan del parco sotto il ponte crollato

18/09/2019

La giuria internazionale del masterplan di rigenerazione del Quadrante Val Polcevera e del Nuovo Parco Urbano di Genova, denominato "Il Parco del Ponte", ha scelto tra le 6 proposte che hanno partecipato alla fase finale, quella presentata da Stefano Boeri Architetti. Si tratta di una aggiudicazione provvisoria : entro il 1° ottobre, infatti, dopo la verifica di tutti i requisiti, seguirà l'aggiudicazione definitiva ed inizierà la progettazion

LEGGI TUTTO

A Venezia la terza edizione di Urbanpromo Green. La sostenibilità per la pianificazione e la progettazione urbana

18/09/2019

La terza edizione di Urbanpromo Green, la due giorni incentrata sull'applicazione del principio della sostenibilità nella pianificazione della città e del territorio e nella progettazione e realizzazione degli interventi, si terrà il 19 e 20 settembre prossimi a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia. Urbanpromo Green è il primo dei tre eventi di Urbanpromo, organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanist

LEGGI TUTTO

L'addio a Paba, architetto di frontiera

17/09/2019

In un articolo scritto per la Repubblica Luigi Manconi ricorda Giancarlo Paba

LEGGI TUTTO

Prove di futuro urbano oltre il design e le idee green

17/09/2019

Esempi di metropoli globali che sono o sono state apripista di innovazione. Oggi la sfida riguarda il contrasto alle diseguaglianze. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO