Crisi e artifici dell'ingegneria delle costruzioni
09/09/2018
Il progetto del nuovo ponte sul Polcevera a Genova, realizzato da Renzo Piano, sembra confermare una tendenza pericolosa nel nostro Paese, quella di non considerare nel settore con la dovuta importanza i fattori strutturali e funzionali, prima di quelli estetici.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Roma contro Toti: il pasticcio della ricostruzione
09/09/2018
La risposta del governo all'attivismo del presidente della Regione Liguria per la ricostruzione del ponte Morandi a Genova attraverso Autostrade dovrebbe "maturare" nell'approvazione imminente di un decreto, in cui troverebbe spazio la sostanziale esclusione della società concessionaria su cui lo stato si dovrebbe rivalere in seguito.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Scuole a rischio crollo, la rivolta dei sindaci: “Meglio tenerle chiuse”
09/09/2018
Una sentenza mette in allarme i sindaci di tutta Italia, che valutano l'opportunità di chiudere le scuole con indice di vulnerabilità pari a 1. La stragrande maggioranza.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Genova, ecco il ponte di Renzo Piano
09/09/2018
La presentazione del plastico del nuovo ponte sul Polcevera con Renzo Piano si intreccia con lo scontro tra il presidente della Regione Liguria e il Movimento Cinque Stelle, che punta a escludere Autostrade per l'Italia. Gli articoli del
Corriere della Sera,
La Stampa e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Fondi europei, e regole vanno modificate: sono troppo punitive per le regioni del Sud”
09/09/2018
Sulla questione della programmazione e della spesa dei fondi europei parla il ministro con delega al Mezzogiorno, Barbara Lezzi. La richiesta di modifica di alcune procedure europee, la situazione complessiva, il nuovo ruolo dell'Agenzia per la coesione.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
L'estate dei disastri piega il Giappone
07/09/2018
Un terremoto e un tifone hanno negli ultimi giorni messo in ginocchio il Giappone. Due disastri che si aggiungono alla lunga lista dell'ultimo anno.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
L'Italia invecchia, in 27 anni gli anziani sono raddoppiati
07/09/2018
L'Istat fotografa un Paese in cui in meno di trent'anni aumentano in maniera vertiginosa gli anziani e calano i bambini. Le cifre.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il grattacielo occupato a Livorno e la crisi degli alloggi in Italia
07/09/2018
A Livorno l'occupazione di un grattacielo diventa spia di un disagio abitativo diffuso ma anche la possibilità di dare vita a un'esperienza di solidarietà e collaborazione.
Il reportage di Internazionale
LEGGI TUTTO
Carbone più forte della politica: in Europa i consumi corrono
06/09/2018
Nonostante tutti i provvedimenti e gli impegni a livello globale, si sta rivelando molto difficile il progressivo abbandono del carbone come combustibile, i cui consumi hanno ripreso a salire.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Decreto Rinnovabili, pronto il testo con gli incentivi al fotovoltaico
06/09/2018
06/09/2018
Pronto il Decreto “Rinnovabili”. La bozza del testo ha ricevuto il via libera informale da parte del Ministero dell’Ambiente e nei prossimi giorni, quasi sicuramente il 14 settembre, sarà organizzato un evento pubblico per la discussione sul tema. Il testo regola gli incentivi alle energie rinnovabili, tra cui il fotovoltaico.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Uber: “Saremo l’Amazon dei trasporti. In Italia? Tutto dipende dalla politica”
06/09/2018
La piattaforma Uber, simbolo della sharing economy nel campo della mobilità, annuncia una serie di innovazioni. Ancora aperta la discussione sul mercato italiano.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
La battaglia sul bando periferie si allarga con i ricorsi al Tar
05/09/2018
Si inasprisce lo scontro tra Comuni e governo sulla questione dello stop ai finanziamenti del bando periferie. I sindaci minacciano ricorsi al Tar.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Italia fragile e le opere al rallentatore
04/09/2018
Il male tutto italiano della lentezza nella realizzazione delle opere pubbliche. Alcuni esempi.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Boeri: “Via a progetti residenziali per attirare i giovani”
04/09/2018
Le proposte dell'architetto Stefano Boeri per porre un freno al fenomeno dell'espulsione dei residenti dai centri storici.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
La sfida delle città per salvare i centri storici dal modello Airbnb
04/09/2018
Sono molteplici le cause, in testa l'affermazione recente della piattaforma Airbnb, che stanno determinando l'accelerazione del fenomeno dell'espulsione dei residenti dai centri storici di molte metropoli in tutto il mondo.
Le pagine de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tutti i ponti di Riccardo Morandi
03/09/2018
Sono diversi, sparsi in Italia e in tutto il mondo, i ponti progettati dall’ingegnere Riccardo Morandi e realizzati tra il secondo dopoguerra e gli anni Ottanta.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Italia tra i top 5 delle Ue in 13 programmi chiave
03/09/2018
Una analisi di quanto il nostro Paese riceve in termini di fondi comunitari, risultando tra i primi beneficiari in diversi settori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Non rimuovere il “Morandi” dalla nostra memoria storica
03/09/2018
Il docente di consolidamento Paolo Rocchi: la conservazione (almeno parziale) può essere fonte di informazioni sulla durabilità del tipo di struttura del Ponte sul Polcevera, di cui restano pochi esempi.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO