Il Dl Genova è legge, bagarre in Aula. Ora la sfida è sui tempi per il ponte
16/11/2018
Il decreto legge sulla ricostruzione a Genova è legge, contiene anche il condono per Ischia che tante discussioni ha sollevato nei giorni scorsi. Le polemiche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Imprese e sfollatti, ecco gli indennizzi. Il nuovo viadotto sarà a tre corsie
16/11/2018
Dalla norme per la ricostruzione a Genova al sostegno economico ai condoni. Ecco le misure del decreto convertito in legge ieri.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Tav, ultimatum Ue
15/11/2018
Il dibattito sulla Tav Torino - Lione, i tempi dell'analisi costi - benefici, i rischi di perdere i finanzimenti europei.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
L'Aula ripristina il condono a Ischia
15/11/2018
Alla fine Forza Italia fa il passo indietro, e viene "stoppato" l'emendamento approvato in Commissione che avrebbe ridotto la portata del condono a Ischia.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il senso di una città costretta all'esilio da sé
14/11/2018
A tre mesi esatti dalla tragedia del crollo del Ponte Morandi a Genova, una riflessione sui disagi per la vivibilità e il contesto urbano creati da quell'evento.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
"Eventi meteo estremi: così sapremo prevederli"
14/11/2018
In lizza per ottenere un cospicuo finanziamento dall'Unione europeo un progetto che potrebbe costituire un salto di qualità notevole per la meteorologia, con applicazione nel campo della prevenzione e della mitigazione dei rischi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Maggioranza battuta su Ischia
14/11/2018
Al Senato la maggioranza va sotto su un emendamento che restringe l'applicabilità del condono edilizio a Ischia, anche se probabilmente verrà ripristinata la versione originaria.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Bandi Tav congelati, ok di Parigi: verso lo sblocco delle altre opere
13/11/2018
Ieri incontro tra i ministri delle Infrastrutture italiano e francese, concordata una "tregua" di due mesi per completare l'analisi costi - benefici. Nel frattempo prosegue il dibattito nel governo sulle grandi opere.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tutto lo sviluppo che verrà dall'ambiente
13/11/2018
Le recenti calamità naturali, il dibattito, il modello green e sostenibile che si sta sviluppando nei territori del nostro Paese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Per 1,2 milioni di case fantasma l'occasione perduta dei Comuni
12/11/2018
Le recenti sanatorie edilizie in procinto di essere approvate in Parlamento riaprono la questione delle
case - fantasma e di un
monitoraggio degli abusi che non si riesce mai a mettere in campo (articoli del Sole 24 Ore). Da la Repubblica
un commento di Sergio Rizzo sulla "generosità" del condono a Ischia
LEGGI TUTTO
Corsa alla mobilità del futuro: Cina avanti, Italia quasi ultima
12/11/2018
I rapidi cambiamenti nell'ambito della mobilità del futuro. Il ritardo dell'Italia, su più versanti.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Il Dio delle città non passa da Airbnb
12/11/2018
Sul grave rischio di spopolamento e perdita di identità che corrono i nostri centri storici parla l'urbanista Pier Luigi Cervellati.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'Aquila rinasce con gli universitari: "La paura del terremoto non ci ferma"
12/11/2018
Il capoluogo abruzzese, colpito da un devastante terremoto nel 2009, si sta rivelando una ottima sede per gli studenti universitari, da cui trae linfa per la rinascita.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Nel cuore italiano dell'abusivismo
09/11/2018
Ad Ardea, una cittadina della provincia di Roma, l'abusivismo edilizio e la totale inefficacia degli anticorpi hanno raggiunto livelli tali da configurare una vera e propria resa delle autorità.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Condono per Ischia senza vincoli paesaggistici
09/11/2018
Una analisi dei provvedimenti che sanciscono la sanatoria degli abusi a Ischia e nell'ambito della ricostruzione del Centro Italia, all'esame del Parlamento. Ecco perché per l'isola campana le maglie sono più larghe.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tav, l'ultima gaffe di Toninelli: "La commissione è fuorilegge"
09/11/2018
Alla vigilia della manifestazione "Sì Tav" a Torino dall'iniziativa di un parlamentare emerge l'illegittimità della commissione che dovrebbe analizzare i costi e i benefici dell'opera.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO