RASSEGNASTAMPA

Infrastrutture e cantieri aperti, la mobilitazione di tutte le imprese

21/11/2018
Il prossimo 3 dicembre a Torino l'iniziativa delle categorie economiche per lo sblocco delle infrastrutture, a cominciare dalla Tav. Cinque giorni dopo sfileranno coloro che sono contrari all'Alta Velocità Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ischia, condono senza vincoli di volumi. Vincoli storico - paesaggistici superabili

21/11/2018
Un confronto tra le sanatorie edilizie appena approvate dal Parlamento nell'ambito della ricostruzione a Ischia e nel Centro Italia. Emergono le "maglie larghe" per l'isola campana. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ricostruite solo 350 case

21/11/2018
Una panoramica di dati che fotografa la sostanziale immobilità del processo di ricostruzione nei territori del Centro Italia colpiti dalle scosse sismiche nel 2016 e nel 2017. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il fisco può aiutare il recupero urbano

20/11/2018
Nel libro bianco della fiscalità immobiliare promosso da Ance le proposte per predisporre nuove per la riqualificazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Genova, la carta Fincantieri: subito un ponte di scorta

20/11/2018
In attesa di concorrere alla ricostruzione del Ponte Morandi Fincantieri offre la disponibilità a "rafforzarne" un altro per limitare i disagi dovuti al crollo dell'agosto scorso. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La tassa occulta che Genova paga senza il suo ponte

19/11/2018
Sono ingentissimi i costi del crollo del Ponte Morandi per gli spostamenti delle merci e delle persone, e non solo nell'area di Genova. Un approfondimento. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Approvate questa legge per salvare i centri storici

19/11/2018
Giuristi, urbanisti, esperti di patrimonio culturali predispongono una proposta di legge per la tutela e il rilancio dei nostri centri storici. I contenuti. L'articolo di Tomaso Montanari da il Fatto quotidiano  

LEGGI TUTTO

Porti, ecco l'armata cinese

19/11/2018
La politica di espansione economica e logistica della Cina, le opportunità enormi per i porti italiani nel bacino del mediterraneo. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Bolzano reginetta d'Italia

19/11/2018
La qualità della vita nei capoluoghi di provincia, l'indagine Italia Oggi - Università La Sapienza. I risultati. La pagina di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

Bellezze (e guai) delle metropoli, ma davvero viverci è così pesante?

19/11/2018
L'indagine sulla qualità della vita nelle città italiane, l'emergere dei centri più piccoli a discapito delle metropoli. Il cambiamento di un modello. Il commento di Pierluigi Battista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Cdp, piani di riqualificazione di sei città

18/11/2018
Le anticipazioni sul piano industriale di Cassa depositi e prestiti inseriscono tra i nuovi obiettivi anche lo sviluppo di piani di riqualificazione urbana di almeno sei grandi città. Spazio anche al social housing. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Viaggio fuori stagione nell'isola bella dei condoni

18/11/2018
Tra condono edilizio e contraddizioni, reportage de Il Foglio da Ischia, che nelle ultime settimane ha catalizzato le attenzioni dei media nazionali

LEGGI TUTTO

Se la città riparte dal centro storico (non solo in Italia)

18/11/2018
Si impone sempre più all'attenzione del dibattito pubblico e disciplinare la questione della sopravvivenza dei centri storici delle nostre città, che per un combinato disposto rischiano sempre di più di perdere identità e valori comunitari. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

"Stop a politiche di sopravvivenza, serve una visione strategica"

18/11/2018
Il presidente della sezione Basilicata dell'Inu, Francesco Scorza, interviene invocando strategia e visione maggiori nella predispozione degli strumenti urbanistici di Potenza. L'articolo de La Nuova del Sud

LEGGI TUTTO

I nodi nelle metropoli globali

18/11/2018
New York, Parigi, Berlino, Londra: si legge in questa serie di articoli de la Repubblica che anche nelle metropoli globali si osservano problemi analoghi a quelli italiani, con alcune aree delle città che perdono identità sottoposte alla pressione del turismo e dell'economia globali

LEGGI TUTTO

Rigenerazione, cinque motivi per eliminare subito gli ostacoli all’intervento sulle città

18/11/2018
Rigenerazione urbana, i nodi e le necessità. La presidente dell'Inu Silvia Viviani li esamina in un articolo su Edilizia e Territorio, in occasione dell'apertura di Urbanpromo Progetti per il Paese alla Triennale di Milano

LEGGI TUTTO

Quelle città che si rigenerano

18/11/2018
Dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano si svolgerà Urbanpromo Progetti per il Paese, la manifestazione sulla rigenerazione urbana organizzata dall'Inu e da Urbit. I contenuti dell'evento e alcuni progetti che verranno presentati nell'articolo di Milano Finanza

LEGGI TUTTO

Al via Urbanpromo: come rigenerare la città e i suoi ghetti?

18/11/2018
Un approfondimento del programma di Urbanpromo Progetti per il Paese, che si apre oggi alla Triennale di Milano, in un articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Smart Garda Lake, il progetto alla fiera di Barcellona

18/11/2018
Il progetto Smart Garda Lake, che si avvale del supporto scientifico dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, "sbarca" alla Fiera di Barcellona sulle smart city. Gli articoli de L'Arena e Corriere di Verona

LEGGI TUTTO

Condono alla ischitana

16/11/2018
Reportage da Ischia. Gli effetti e le motivazioni su cui si innesta una sanatoria che riguarda una parte dell'isola. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO