Demolizione e ricostruzione, ecco come interviene il decreto cosiddetto sblocca cantieri in relazione al Dm del 1968. L'articolo del Sole 24 Ore
La proliferazione delle strutture create nell'ambito della velocizzazione degli investimenti e delle opere sul territorio. Con effetti paradossali. L'articolo de la Repubblica
Il progetto che dovrebbe rivoluzionare la mobilità nel capoluogo piemontese, limitando la circolazione di auto inquinanti. Ne parla il sindaco Chiara Appendino. L'intervista da la Repubblica
Dieci anni di Alta Velocità ferroviaria nel nostro Paese, un cambiamento che per molti versi è stato epocale. Analisi ironica a partire dalle abitudini di romani e milanesi. L'articolo de Il Foglio
Gli investimenti immobiliari guidano le trasformazioni nel capoluogo lombardo. Necessità e rischi. L'articolo de L'Espresso
Il sopralluogo del ministro delle Infrastrutture per la questione del passaggio delle grandi navi a Venezia. L'ipotesi dell'approdo fuori dalla laguna. L'articolo di Avvenire
La crescente centralità dei centri urbani per fare fronte alle sfide globali: da quelle che riguardano l'ambiente all'inclusione sociale. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
La Commissione Ambiente della Camera, nell'ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge recante "Principi generali in materia di rigenerazione urbana nonché di perequazione, compensazione e incentivazioni urbanistiche", ha svolto tra le altre l'audizione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, rappresentato da Simone Ombuen. Il video
La presidente dell'Inu Silvia Viviani spiega le ragioni alla base della proposta di un patto per l'urbanistica nel nostro Paese. L'intervento sul periodico Solo Riformisti
Urbanistica informazioni online pubblica il materiale dal workshop di "Inu per Jane's Walk 3.0" che si è svolto il 31 maggio scorso all'evento conclusivo della Biennale dello spazio pubblico a Roma. Presentazioni, immagini, video: i risultati del concorso e gli esiti della call che l'Inu ha promosso assieme a Jane's Walk Italy per i walk leader e i city organizer delle passeggiate che il mese scorso sono state organizzate in tutta Italia in onor
Riguardano anche ambiti come la mobilità e la pianificazione urbana le azioni che hanno caratterizzato il primo mandato da sindaco di Bari di Antonio Decaro, rieletto a larghissima maggioranza. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"
Ieri la Camera ha convertito in legge il decreto cosiddetto sblocca cantieri. Ora comincia la rincorsa all'applicazione, che si annuncia piena di ostacoli. L'articolo del Sole 24 Ore
Sono numerose, e non solo nell'estremo Nord del globo o negli arcipelaghi caraibici, le aree abitate che il surriscaldamento globale sta letteralmente portando verso la distruzione. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"
La foresta dell'Amazzonia, il ruolo nell'immaginario dei brasiliani e quello centrale per il contrasto ai cambiamenti climatici. I rischi che sta correndo, che riguardano tutto il pianeta. L'articolo di Internazionale
Il blocco delle attività di ristrutturazione a Firenze, il ricorso appoggiato dagli ordini professionali. L'Inu nel confronto. L'articolo del Corriere Fiorentino e l'articolo di Nove da Firenze
Dal 20 al 22 giugno prossimi a Grosseto si terrà la seconda tappa del progetto "Semi di rigenerazione", un'iniziativa nell'ambito di Dire e Fare organizzata da Anci Toscana, Comune di Grosseto e Fondazione Grosseto Cultura per parlare delle buone pratiche di rigenerazione urbana, utili a riattivare i territori attraverso la partecipazione dei cittadini. Una tre giorni di seminari e incontri con esperti, amministratori locali, portatori di inter
Una conferenza internazionale sull'innovazione nella pianificazione urbana e regionale. L'Inu patrocina l'edizione 2019 di INPUT aCAdemy, che si terrà a Cagliari dal 24 al 26 giugno prossimi. Il programma
Dal 25 al 27 giugno prossimi a Milano si terrà l’ottava edizione di REbuild, l'evento annuale incentrato sulla riflessione sull'edilizia sostenibile e l’innovazione nelle costruzioni e nel real estate in Italia. L'Inu patrocina. Il sito web
Si terrà il 19 e 20 giugno prossimi alla Triennale di Milano il simposio internazionale incentrato sul paesaggio. L'Inu patrocina. Le informazioni