Fotovoltaico cresce del 30 per cento nel 2024, calano nuovi impianti
22/02/2025
Cresce del 30 per cento la potenza connessa degli impianti fotovoltaici nel 2024 in Italia a 6,80 Gw rispetto al 2023 ma diminuisce del 25 per cento il numero di nuovi impianti connessi attestandosi a 283.914 nuove installazioni.
L'articolo di Ansa.it
LEGGI TUTTO
Salva Milano, Sala: "Il mercato immobiliare è fermo, un rinvio sarebbe un problema"
22/02/2025
Sulla discussione del provvedimento cosiddetto Salva Milano interviene il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala, chiedendo rapidità per l'approvazione.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il 20 per cento dell’Italia è minacciato, sono 46mila le specie a rischio
22/02/2025
Quasi metà degli ecosistemi naturali e seminaturali presenti nella penisola sono considerati a rischio. Su 58, 7 sono in pericolo critico. Mentre l’Italia è in forte ritardo su tutti gli obiettivi della strategia UE sulla biodiversità.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
È il generale Vadalà il Commissario unico per la Terra dei fuochi
21/02/2025
La scelta sul Commissario per la Terra dei fuochi è stata sciolta direttamente dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ed è ricaduta sul generale Giuseppe Vadalà.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Ragioneria dello Stato: col Salva MIlano nessun calo nel gettito da oneri di urbanizzazione
21/02/2025
La Ragioneria dello Stato ha valutato positivamente il disegno di legge n. 1309 (il "Salva Milano"), attualmente in discussione al Senato, affermando che non comporta nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
L'articolo di Monitorimmobiliare
LEGGI TUTTO
Ultima impennata per le detrazioni Superbonus
21/02/2025
Al 31 dicembre 2024, le detrazioni Superbonus per lavori conclusi sono arrivate ad un totale di 124,2 miliardi di euro. A dicembre le detrazioni per lavori conclusi sono aumentate di 662,7 milioni di euro rispetto a novembre.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Terra dei fuochi, dopo la condanna della Corte Ue il Governo nomina un Commissario unico per la bonifica
20/02/2025
Il governo ha nominato un nuovo Commissario unico nazionale per la bonifica della Terra dei fuochi.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Lo scioglimento dei ghiacciai diminuisce le risorse di acqua dolce
20/02/2025
Lo scioglimento dei ghiacciai in tutto il mondo sta portando a una maggiore perdita di risorse regionali di acqua dolce.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Riscaldamento globale, a rischio il limite dei +1.5 gradi definito con l’accordo di Parigi
20/02/2025
Due nuovi studi su “Nature Climate Change” mettono in guardia sul fatto che le temperature record registrate nel corso del 2024 possano essere l’anticipo di un trend molto più lungo.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Sul Salva Milano si allungano ancora le tempistiche, slitta l’approdo in aula al Senato
20/02/2025
È fissato per il 5 marzo il termine per la presentazione degli emendamenti al Salva Milano. Si va dunque verso uno slittamento, l’ennesimo, per l’approdo in aula a Palazzo Madama che era previsto tra il 4 al 6 marzo.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
Auto elettriche, ecco i 5 luoghi comuni da sfatare
19/02/2025
Secondo l'analisi di Repower le vendite delle auto elettriche vanno male anche a causa di 5 luoghi comuni che condizionano l'opinione pubblica, quindi i consumatori.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
Il Salva Milano non è un condono. Purtroppo
19/02/2025
Sul provvedimento cosiddetto Salva Milano l'analisi critica di Alessandro Coppola e Francesco Chiodelli.
L'intervento da il manifesto
LEGGI TUTTO
Il 60 per cento del territorio italiano si sta svuotando: non bastano incentivi per tornare a popolare le aree interne
19/02/2025
Secondo l’Istat oltre 4000 comuni italiani, il 48,5 per cento del totale, sono a rischio spopolamento.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Car sharing, car pooling, ride sharing: quali sono le differenze
19/02/2025
Le diverse modalità di condivisione dell'auto orientate alla riduzione dell'impatto ambientale e al risparmio economico.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Costruire città più resilienti con l’IA, IBM e C40 danno il via al progetto
18/02/2025
Nell’ambito del programma IBM Sustainability Accelerator, C40 avrà a disposizione fino a 3 milioni di dollari per sviluppare tecnologie avanzate per combattere con l’Intelligenza Artificiale le sfide urbane più urgenti.
L'articolo di Rinnovabili
LEGGI TUTTO
La Cgil si schiera contro il ddl Salva Milano: "Effetti dirompenti su tutto il territorio nazionale"
18/02/2025
La posizione critica della Cgil sul provvedimento cosiddetto Salva Milano in discussione al Senato.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO
Le Marche prima Regione italiana con un “Piano di adattamento al cambiamento climatico”
17/02/2025
Le Marche diventano la prima Regione italiana a dotarsi di un piano strutturato per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici.
L'articolo dal sito web della Regione Marche
LEGGI TUTTO
Troppo poco o troppo tardi sul clima
17/02/2025
La conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop30) che si svolgerà a novembre in Brasile sarà un appuntamento particolarmente importante nella lotta al cambiamento climatico. Il quadro.
L'articolo di Internazionale
LEGGI TUTTO
Terra dei fuochi, Pichetto tra la spinta ad accelerare e la tentazione del ricorso a Strasburgo
17/02/2025
Il ministro dell’Ambiente sulla vicenda della Terra dei Fuochi: "Tante azioni sono state condotte, ma serve più rapidità". Fa però anche sapere che l’Italia sta valutando di muoversi contro la condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo.
L'articolo di Greenreport
LEGGI TUTTO