RASSEGNASTAMPA

Ecosistema urbano 2018, i numeri

29/10/2018
Ecco i numeri dell'edizione 2018 di Ecosistema urbano, l'indagine realizzata da Legambiente e Ambiente Italia per misurare lo stato di salute dei capoluoghi di provincia. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Lo stop ai lavori della Tav divide il governo e Torino

29/10/2018
Il via libera alla realizzazione del gasdotto Tap in Puglia sembra accelerare lo scontro sulla Tav Torino - Lione. Oggi in Consiglio comunale a Torino si vota contro l'opera. L'articolo de la Repubblica e le interviste a Marco Ponti, incaricato dell'analisi costi - benefici (La Stampa) e a Paolo Foietta, che presiede l'Osservatorio sulla Torino - Lione (la Repubblica)

LEGGI TUTTO

Vivere sulle isole senza isolamento: ecco 120 milioni per lo sviluppo dolce

28/10/2018
Per lo sviluppo dolce e sostenibile nelle isole nostrane, afflitte da deficit strutturali, è in attesa di approvazione definitiva in Parlamento una legge apposita. Gli obiettivi e i progetti in cantiere. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Inaccettabile la "Italstat" dei progetti

28/10/2018
Le perplessità di Oice e Rete delle professioni tecniche sulla nuova centrale di progettazione "in cantiere" presso l'Agenzia del Demanio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Venti parchi nel futuro verde di Milano

28/10/2018
Nel futuro prossimo nel capoluogo lombardo sorgeranno e verranno formate svariate aree verdi. Un catalogo. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Così il condono a Ischia può sanare anche le ville vip

28/10/2018
Ecco perché gli ultimi correttivi che puntano a circoscrivere e limitare il condono edilizio nell'ambito della ricostruzione a Ischia rischiano di rivelarsi insufficienti. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Bando periferie, gli enti devono anticipare le spese

28/10/2018
I Comuni beneficiari del bando periferie devono anticipare le spese già effettuate, che verranno rimborsate dallo Stato nel corso del 2019. I dettagli tecnici. L'articolo di Italia Oggi 

LEGGI TUTTO

I cantieri della nuova conoscenza

28/10/2018
Il capoluogo lombardo è l'esempio di come le università possano concretamente farsi attori della trasformazione, anche dal punto di vista fisico. L'articolo dell'inserto de la Repubblica D

LEGGI TUTTO

Il posto dove nascono le città di domani

28/10/2018
A Copenaghen nasce un esempio di Urban innovation hub: un laboratorio per l'innovazione e la multidisciplinarietà nella progettazione. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Nell'Italia dei tre condoni una casa su cinque è abusiva, e i Comuni non abbattono

28/10/2018
L'Italia ha una percentuale altissima sul totale di immobili abusivi e di questi solo una parte minima viene abbattuta. Casi e dati nell'inchiesta del quotidiano La Stampa, con una dichiarazione del segretario dell'Inu Luigi Pingitore. Le pagine

LEGGI TUTTO

Comuni, bilanci verso la proroga post - manovra

26/10/2018
All'assemblea Anci a Rimini l'intervento del presidente del Consiglio. Gli obiettivi del governo sulla semplificazione. In vista un recupero di ruolo e centralità delle Province? L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Ischia e non solo, Il M5S fa condoni quanto gli altri”

26/10/2018
Il presidente di Legambiente Stefano Ciafani commenta e boccia gli ultimi provvedimenti del governo, a cominciare dal condono a Ischia. L'intervista da il manifesto

LEGGI TUTTO

Città unite nella sfida contro le emissioni

26/10/2018
Molto può essere fatto dalle e nelle città per la riduzione delle emissioni. Alcuni esempi. L'articolo del supplemento del Sole 24 Ore "Il"

LEGGI TUTTO

Sul fiume Po con Don Camillo

26/10/2018
26/10/2018 In un approfondimento della rivista del Touring Club sui luoghi del Po si ricorda il prossimo passo del lavoro del Manifesto per il Po, il convegno in programma a Urbanpromo Progetti per il Paese

LEGGI TUTTO

Tor di Valle, faro del Ministero su caos traffico e ponti tagliati

26/10/2018
26/10/2018 La vicenda della realizzazione dello stadio della Roma a Tor di Valle: il Ministero delle Infrastrutture approfondisce la questione dei trasporti, c'è il timore che le opere pubbliche siano insufficienti. L'Inu criticò il progetto. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

“A due anni dal terremoto di Visso viviamo ancora negli hotel sul mare”

26/10/2018
A due anni dalle scosse sismiche che hanno colpito il Centro Italia nella vicenda delle numerose persone che vivono ancora nelle strutture alberghiere c'è il dramma di una terra che rischia l'estinzione. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

“Accerchiati da pale. L’eolico selvaggio ci ha rubato la vita”

25/10/2018
In un'area della provincia di Potenza in Basilicata le norme poco rigorose hanno consentito la proliferazione delle pale eoliche. Con danni gravi al paesaggio e alla vivibilità. Il reportage de La Stampa

LEGGI TUTTO

Colpo di spugna sugli abusi di Ischia. Opposizioni a M5S: “Persa l’innocenza”

25/10/2018
La norma salva - abusi a Ischia nell'ambito della ricostruzione voluta dal Movimento Cinque Stelle viene discussa in Parlamento. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Task force per il rilancio: rischio tempi lunghi

25/10/2018
Il governo punta sul rilancio degli investimenti pubblici per dare una spinta al Prodotto interno lordo. Per raggiungere lo scopo arriverà l'iniezione di cinquecento tecnici all'Agenzia del Demanio, per creare una vera e propria centrale di progettazione. Ma i tempi, anche dal punto di vista delle procedure di intesa necessarie, rischiano di essere lunghi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Comuni, dopo il bando periferie rilancio sugli investimenti

24/10/2018
All'assemblea dell'Anci a Rimini l'attesa di sindaci e amministratori sui provvedimenti che possono costituire novità importanti sul piano delle risorse a disposizione e degli investimenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO