Corsa alla mobilità del futuro: Cina avanti, Italia quasi ultima
12/11/2018
I rapidi cambiamenti nell'ambito della mobilità del futuro. Il ritardo dell'Italia, su più versanti.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Il Dio delle città non passa da Airbnb
12/11/2018
Sul grave rischio di spopolamento e perdita di identità che corrono i nostri centri storici parla l'urbanista Pier Luigi Cervellati.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'Aquila rinasce con gli universitari: "La paura del terremoto non ci ferma"
12/11/2018
Il capoluogo abruzzese, colpito da un devastante terremoto nel 2009, si sta rivelando una ottima sede per gli studenti universitari, da cui trae linfa per la rinascita.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Nel cuore italiano dell'abusivismo
09/11/2018
Ad Ardea, una cittadina della provincia di Roma, l'abusivismo edilizio e la totale inefficacia degli anticorpi hanno raggiunto livelli tali da configurare una vera e propria resa delle autorità.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Condono per Ischia senza vincoli paesaggistici
09/11/2018
Una analisi dei provvedimenti che sanciscono la sanatoria degli abusi a Ischia e nell'ambito della ricostruzione del Centro Italia, all'esame del Parlamento. Ecco perché per l'isola campana le maglie sono più larghe.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tav, l'ultima gaffe di Toninelli: "La commissione è fuorilegge"
09/11/2018
Alla vigilia della manifestazione "Sì Tav" a Torino dall'iniziativa di un parlamentare emerge l'illegittimità della commissione che dovrebbe analizzare i costi e i benefici dell'opera.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il condono per il Centro Italia sana piani extra e verande
08/11/2018
I dettagli delle misure che permetteranno, se approvate, di sanare abusi edilizi nell'ambito della ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto in Centro Italia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Temperatura, salto in basso necessario
08/11/2018
Il climatologo Luca Mercalli spiega perché è urgente prendere contromisure e impostare azioni contro il cambiamento climatico. Le strade e le soluzioni sono già tracciate.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Sviluppo sostenibile, sfida da vincere
08/11/2018
Il portavoce dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile Enrico Giovannini traccia un quadro della situazione a livello globale. I rischi e le soluzioni da adottare senza indugio.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Cantieri 2018 - 2021, Ance: "Occorre accelerare o il 2019 è perso"
07/11/2018
Gli apprezzamenti dell'associazione dei costruttori alle misure predisposte dal governo per il rilancio degli investimenti pubblici, accompagnate dall'avvertimento che la lentezza delle procedure rischia di impedire effetti a breve termine.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Oltre a Ischia è spuntato un altro condono
07/11/2018
Un emendamento approvato nell'ambito del processo parlamentare di conversione del decreto sulla ricostruzione a Genova introduce la possibilità di condonare gli abusi edilizi nella ricostruzione nel Centro Italia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Casa Italia, la mappa del rischio del dipartimento congelato
06/11/2018
Il governo ha abolito nei mesi scorsi Casa Italia, il progetto e poi dipartimento di Palazzo Chigi costituito due anni fa con l'obiettivo complessivo della messa in sicurezza del territorio. Ma di fatto la struttura continua ad esistere e operare.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Vola l'Italia green, boom di occupati nel fotovoltaico
06/11/2018
Sono sempre maggiori, dicono i dati, le opportunità di crescita e occupazione che arrivano dal largo comparto della green economy.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Morti di cemento
06/11/2018
Amare considerazioni dopo la tragedia delle famiglie sterminate in Sicilia. Le cause e le colpe sono umane, risiedono nell'abusivismo che infesta l'isola, e negli anticorpi che non riescono a funzionare.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il ministero ci mette 6 miliardi, ma ne servono almeno 36
06/11/2018
Le risorse per l'emergenza e poi i residui di Casa Italia, i fondi del Ministero dell'Ambiente, il prestito della Bei: resoconto di quelle a disposizione per il contrasto al rischio idrogeologico. Gli articoli de
il Fatto quotidiano e
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Dallo Stato i fondi necessari, ma usarli tocca alle Regioni"
05/11/2018
Sulle vicende degli ultimi giorni e sulla questione del rischio idrogeologico parla il ministro dell'Ambiente Sergio Costa. I fondi necessari, le competenze, la legge sul consumo di suolo. Le interviste da
Il Messaggero e
la Repubblica
LEGGI TUTTO