Un libro propone una serie di azioni di rigenerazione dei luoghi condotte secondo paradigmi alternativi rispetto al modus operandi dominante. L'articolo di Città Bene Comune - Casa della cultura, Milano
L'urbanistica e il governo del territorio in questa fase storica, gli obiettivi dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Il Giornale dell'Architettura intervista il presidente Michele Talia
Michele Talia, appena nominato Presidente dal Consiglio direttivo nazionale dell'Inu, traccia in una lettera inviata ai soci le linee programmatiche del suo mandato. Il testo
Urbanpromo Green si terrà il 19 e 20 settembre prossimi a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia. L'evento sarà incentrato sulle interazioni tra sostenibilità, città e pianificazione. E' disponibile il quadro e la descrizione dei seminari e dei convegni, sono aperte le iscrizioni online
Il terremoto di tre anni fa per i borghi del Centro Italia a cominciare da Amatrice è stato devastante anche per i rischi che comporta per l'identità dei luoghi. Ma in quegli stessi luoghi si lavora e si combatte tutti i giorni per mantenerla viva. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"
Sul modello del piano Fanfani del secolo scorso, il Movimento Cinque Stelle comincia ad abbozzare un progetto mastodontico di realizzazione di alloggi popolari, ex novo e tramite ristrutturazioni. I dettagli. L'articolo de la Repubblica
Il caldo record registrato nell'Europa nordoccidentale, in particolare in Francia, riporta in evidenza una volta di più la necessità di predisporre azioni e strategie contro il cambiamento climatico. L'articolo de la Repubblica
Oggi la sezione Campania dell'Inu e l'Ordine degli architetti della provincia di Napoli presentano alla Regione Campania un documento per chiedere deroghe al DM1444/68, finalizzate a facilitare i programmi di rigenerazione urbana
"Idee e progetti per l'edilizia residenziale sociale" è il titolo dell'ultima newsletter di Urbanpromo. Videointerviste e materiale dall'ultima edizione della manifestazione sul tema del social housing. Le iscrizioni a Urbanpromo Green 2019
"Il contributo delle discipline estimative a supporto degli strumenti di social impact investment: modelli e metriche per la valutazione dell’impatto sociale": è il titolo del seminario scientifico organizzato il 15 novembre prossimo dalla Società italiana di estimo e valutazione (Siev) nell'ambito di Urbanpromo Progetti per il Paese, a Torino, alla Nuvola Lavazza. La scadenza della call associata è stata prorogata al 15 settembre prossimo. Infor
Riportato da Newstown il comunicato stampa delle associazioni, tra cui la sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, a seguito della sospensione da parte del Tar degli effetti una delibera che riguarda i borghi nell'ambito della ricostruzione relativa al sisma 2009 dell'Aquila
E’ bandito il Premio INU Letteratura Urbanistica 2019 – settima edizione, per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche e di ricerca.
Il premio è dedicato alle pubblicazioni di settore ed organizzato nelle sezioni:
>
monografia
> contributo in libro collettaneo
> articolo di rivista
> inedito
e sarà assegnato ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalit
Il titolo dell'ultima newsletter di Urbanpromo è "Nuovi modi di abitare le città". Il materiale e le videointerviste dall'edizione 2018 della manifestazione è incentrato su abitare e social housing. Le iscrizioni online a Urbanpromo Green
25/07/2019
Dopo l'assenso arrivato dal presidente del Consiglio sembra giunto il momento dell'accelerazione per la realizzazione della Tav Torino - Lione. Un quadro delle scadenze. L'articolo del Sole 24 Ore
La ristrutturazione del Corviale a Roma e un modo "alternativo" per affrontare il problema della casa e delle occupazioni. L'articolo de Il Foglio
Un confronto tra il capoluogo lombardo e la capitale tedesca nel settore della mobilità. Saranno decisivi per lo sviluppo nei prossimi anni le misure per la movimentazione delle merci. L'articolo de Il Foglio
Arriva il sì del presidente del Consiglio alla realizzazione della Tav Torino - Lione. L'articolo del Sole 24 Ore
Cominciano a diffondersi anche nel nostro Paese le iniziative di aziende e amministrazioni per incentivare la mobilità sostenibile, a cominciare dalla bicicletta. Un quadro. L'articolo del Sole 24 Ore
Infrastrutture e opere contro il dissesto idrogeologico: il Cipe si appresta a sbloccare un elenco significativo di interventi. L'articolo del Sole 24 Ore
Ecco come la cosiddetta blue dot economy, basata sulla consegna e sulla fornitura dei servizi in tempo reale, sta cambiando abitudini dei consumatori ma anche il modo di vivere le città. L'articolo di Panorama