Analisi Tav, la rinuncia rischia di costare penalità per il tratto Lione - Trieste
24/01/2019
La realizzazione dell'Alta Velocità Torino - Lione e le variabili in campo nell'analisi costi - benefici, sulle quali si gioca la partita e la mediazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La battaglia delle trivelle del gas. Costa pronto a lasciare
24/01/2019
Allo scontro tra Lega e Movimento Cinque Stelle sulla soluzione della questione delle cosiddette trivellazioni si aggiunge la dura presa di posizione del ministro dell'Ambiente. Le ipotesi in campo.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il progetto della demolizione nei territori dell'abusivismo
24/01/2019
L'
8 febbraio prossimo al Politecnico di Milano un seminario di approfondimento sulle implicazioni e le sfide che discendono dalle demolizioni degli immobili abusivi.
Il programma
LEGGI TUTTO
Confronto sul turismo
24/01/2019
Turismo e governo del territorio gli argomenti al centro di un seminario oggi a Venezia che vede tra gli organizzatori la sezione Veneto dell'Inu.
L'articolo de Il Gazzettino
LEGGI TUTTO
Trivelle, niente ricerche per due anni ma la produzione può andare avanti
23/01/2019
Prende forma il compromesso nella maggioranza di governo sulle caso delle cosiddette trivellazioni: stop di due anni ai permessi ma non per le ricerche già in corso.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Come evitare che Taranto diventi Nottingham
23/01/2019
Una riflessione sul caso di Taranto, spesso all'attenzione del dibattito nazionale nel periodo recente. La possibilità di impostare il rilancio attraverso azioni di defiscalizzazione.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Arriva il piano per sbloccare i cantieri
22/01/2019
In attesa che si sciolga la questione Tav Torino - Lione si lavora per accelerare la realizzazione di una lista di opere "minori".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Corviale, la riscossa della periferia
22/01/2019
Partono i progetti di riqualificazione del Corviale, una struttura a Roma simbolo del degrado delle periferie.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Sviluppando Matera
22/01/2019
Un altro intervento sul dibattito in corso sull'opportunità costituita da Matera capitale europea della cultura. Il turismo rimane centrale.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Mosaico Italia, la settima Rassegna Urbanistica Nazionale
22/01/2019
La settima Rassegna urbanistica nazionale dell'Inu "Mosaico Italia: raccontare il futuro", in programma
dal 3 al 6 aprile prossimi a Riva del Garda.
L'articolo di Io Arch
LEGGI TUTTO
La mappa delle infrastrutture congelate: bloccati oltre 25 miliardi di investimenti
21/01/2019
E' costante l'attenzione sul dibattito sulla Tav Torino - Lione, ma ci sono anche numerose altre realizzazioni di opere infrastrutturali sul territorio bloccate. Il "catalogo" dall'Ance.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Conte a Matera: "Parte la riscossa del Sud"
20/01/2019
Ieri alla cerimonia di inaugurazione di Matera capitale europea della cultura anche l'intervento del presidente del Consiglio. Il ruolo della città nel panorama del Mezzogiorno.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
E' il giorno di Matera capitale della cultura: "Ma peccato aver dimenticato Olivetti"
20/01/2019
Da ieri con la cerimonia ufficiale Matera è capitale europea della cultura 2019. Un anno di eventi, ma qualcuno sottolinea la sottovalutazione dell'operato di chi ebbe un ruolo decisivo nella rinascita della città lucana: Adriano Olivetti.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Matera capitale della cultura, che la festa cominci
20/01/2019
20/01/2019 Matera capitale europea della cultura è anche una scommessa sulla capacità del settore di contribuire allo sviluppo.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO