Sul sito web di Urbanpromo è possibile iscriversi a Urbanpromo Progetti per il Paese (12-15 novembre) e Urbanpromo social housing (12-13 novembre) che si svolgeranno il mese prossimo alla Nuvola Lavazza a Torino. Sono disponibili i programmi dei due eventi
La misura che dispone una sostanziosa detrazione fiscale per le spese sostenute per il rifacimento delle facciate degli immobili nel nostro Paese deve essere solo un primo passo di una politica che guardi alla qualità estetica del patrimonio edilizio nelle nostre città. I numerosi vantaggi. L'articolo di Innocenzo Cipolletta dal Sole 24 Ore
In Gran Bretagna l'elettricità prodotta a fonti rinnovabili ha superato quella proveniente dalle fonti fossili. Il quadro. L'articolo de la Repubblica
Da la Repubblica reportage dal Marocco, dove gli effetti del cambiamento climatico sono drammaticamente visibili in aree pregiate. Un esempio
La contesa nel capoluogo lombardo, il vincolo monumentale che per il Comune blocca operazioni di riqualificazione vitali per il quartiere QT8. L'articolo de Il Foglio
All'assemblea Ance presente una rappresentanza del governo. La denuncia dei costruttori sulle opere bloccate sul territorio. L'articolo di Avvenire
La versione "di compromesso" del passante autostradale a Bologna, che ha ricevuto l'autorizzazione del ministro delle Infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore
Dopo il voto del Consiglio comunale, si apre il dialogo tra società e Comune per il progetto della realizzazione del nuovo stadio a Milano. L'articolo de la Repubblica
La visita nel capoluogo veneto del ministro delle Infrastrutture, la promessa: entro aprile sarà precluso il passaggio delle grandi navi a San Marco. L'articolo del Corriere del Veneto
L'ordine del giorno votato dal Consiglio comunale del capoluogo lombardo fissa una serie di "paletti" al progetto di realizzazione del nuovo stadio. La convivenza con il Meazza. L'articolo del Sole 24 Ore
La garanzia pubblica sulle infrastrutture proposta da Franco Bassanini: ecco come andrebbe integrata. L'articolo del Sole 24 Ore
Lo stop al massiccio ampliamento dell'aeroporto di Fiumicino da parte del Ministero dell'Ambiente coincide con l'intenzione di dare vita a un progetto più "smart". Si sblocca il Passante di Bologna. L'articolo del Sole 24 Ore
Dal Sole 24 Ore i risultati del rapporto "Ecosistema urbano" di Legambiente e Ambiente Italia. Il commento del presidente di Legambiente Stefano Ciafani
Il report della Commissione europea sulle città creative: le difficoltà dei centri urbani del nostro Meridione. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"
L'Inu patrocina il ciclo di incontri "Meccaniche urbane", che si svolgeranno a Trieste a partire dal 4 novembre prossimo. La locandina con le informazioni
“La Cina sta ora spostando la sua attenzione dalla 'rapidità' alla qualità", ha dichiarato Yue Huafeng, presidente e segretario del partito della Conferenza Politica Consultiva della città di Xi’an e segretario del gruppo di lavoro del partito del comitato di gestione della “Xixian New Area”. Si tratta del discorso di apertura al Forum nazionale sullo Sviluppo Urbano Innovativo tenutosi il 13 ottobre scorso a Xi’an, città di circa d
E' stata prorogata al 31 ottobre prossimo la scadenza per l'invio del testo completo del paper per il convegno internazionale “La città contemporanea. Un gigante dai piedi d’argilla” organizzato da Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit nell’ambito della sedicesima edizione di Urbanpromo, in programma dal 12 al 15 novembre alla Nuvola Lavazza a Torino. Tutte le informazioni sulla pagina dei call for papers e dei concorsi di Urbanpromo
Il distretto dell'innovazione nell'area che ha ospitato Expo nel capoluogo lombardo. Ecco come procede la realizzazione. L'articolo de La Stampa
Crescono in molti altri Paesi europei, stentano nel nostro. Le contraddizioni e le difficoltà dei Verdi italiani. L'inchiesta de Il Foglio