Domani a Matera l'inaugurazione della nuova stazione "firmata" da Stefano Boeri. Caratteristiche dell'opera, prospettive. L'articolo de la Repubblica
La crescita, anche qualitativa, dell'economia green nel nostro Paese fotografata dal rapporto Symbola - Unioncamere. L'articolo del Corriere della Sera
La collaborazione tra Invimit e il Consiglio nazionale dei geometri per la gestione degli immobili pubblici. L'articolo del Sole 24 Ore
La recensione di un volume è l'occasione per riflettere sull'importanza dell'interpretazione nell'attività di pianificazione. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano
E' pubblicato sul sito web del Ministero delle Infrastrutture il decreto interministeriale MIT - Mef n. 400 del 3 settembre 2019 per interventi per piccoli Comuni fino a 3500 abitanti
Si terrà dal 12 al 15 novembre alla Nuvola Lavazza a Torino la sedicesima edizione di Urbanpromo "Progetti per il Paese", l'evento nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Urbanpromo "Progetti per il Paese" è formato da una esposizione di progetti e da un qualificato programma di convegni.
L'esposizione di progetti sarà
Il 12 e il 13 novembre a Torino alla Nuvola Lavazza si terrà la nona edizione di Urbanpromo social housing. Dal 12 al 15 novembre nella medesima sede si svolgerà la sedicesima edizione di Urbanpromo "Progetti per il Paese". L'ultima newsletter di Urbanpromo offre un focus sul programma delle due manifestazioni
Il Manifesto per il Po che vede tra i principali promotori l'Istituto Nazionale di Urbanistica con l'obiettivo di costruire una governance integrata per il territorio del "grande fiume" vedrà tra nei prossimi giorni, il 12 novembre a Urbanpromo Progetti per il Paese a Torino e il 15 novembre a Pavia, due incontri decisivi per lo sviluppo del percorso. La call per le proposte per il piano strategico (scadenza 30 gennaio 2020) - la scheda di rileva
Il 14 novembre prossimo, nel corso di Urbanpromo Progetti per il Paese a Torino, il convegno del progetto "Città accessibili a tutti" sarà incentrato sul superamento delle barriere all'abitare. Tra le iniziative dell'Inu a Urbanpromo si segnalano anche nella stessa giornata la presentazione del Rapporto dal Territorio e il convegno internazionale "La città contemporanea: un gigante dai piedi di argilla" (prima e seconda parte), il 15 novembre pro
Dal 12 al 15 novembre alla Nuvola Lavazza di Torino si tiene l’edizione 2019 di Urbanpromo “Progetti per il Paese”, manifestazione nazionale sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Al centro dell’attenzione anche le strategie nelle città per contrastare il cambiamento climatico attraverso la progettazione. L'articolo de La Stampa
La Biennale di Shenzhen, la tecnologia nei centri urbani produce rischi ma anche nuove possibilità. L'articolo de La Stampa
Dopo il Consiglio si esprime la Giunta del capoluogo lombardo sulla proposta di Milan e Inter per la realizzazione di un nuovo stadio a Milano. Le richieste di tenere sotto controllo le volumetrie collaterali e di "salvare" il vecchio impianto nell'ambito della riqualificazione. L'articolo del Sole 24 Ore
Da martedì a Torino Urbanpromo Progetti per il Paese. Un articolo di Milano Finanza presenta la manifestazione e alcuni progetti
Attilio Belli sul Corriere del Mezzogiorno, un articolo di ricordo di Daniela Lepore
La storia di un lago "spuntato" a Roma nel corso di alcuni lavori e scavi, che ha dato vita a una storia di tutela e partecipazione. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"
L'eterno dibattito sulla presenza della tutela dell'ambiente nella nostra Costituzione, l'evoluzione del concetto dall'approvazione della Carta in poi. L'articolo di Michele Ainis da la Repubblica
Dal 1949 l’8 novembre è dichiarata come Giornata mondiale dell’Urbanistica. Essa costituisce un momento privilegiato per approfondire i temi legati alla pianificazione territoriale e urbanistica ed allo sviluppo delle città e dei territori
La consegna dei premi alla città più meritevoli nel campo della mobilità sostenibile. Le iniziative. L'articolo del Sole 24 Ore
I dati della Relazione sullo stato della green economy 2019, le criticità in molti settori. L'articolo de il manifesto
L'importanza e le opportunità offerte dalla forestazione in ambito urbano. Il primo passo normativo intrapreso dal cosiddetto decreto clima. L'articolo di Avvenire