RASSEGNASTAMPA

Dl sblocca - cantieri, fuori gara chi non paga i subappaltatori

14/05/2019

Sul decreto Sblocca - cantieri prosegue il confronto nell'ambito della maggioranza di governo. L'arrivo in Aula al Senato probabilmente slitterà a dopo le elezioni europee. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Gas serra? L'Italia nicchia

14/05/2019

Gli impegni del nostro Paese per la riduzione delle emissioni e in generale per contrastare il cambiamento climatico. La necessità di accelerare. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Sos acqua: il clima estremo impone spese per sette miliardi

13/05/2019

I cambiamenti climatici imporrebbero nel nostro Paese ingenti investimenti per rinnovare una rete di distribuzione dell'acqua molto inefficiente. Le cifre. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Chiude il Gran Sasso": corsa contro il tempo per salvare il traforo

13/05/2019

Domenica prossima, è la decisione della società che gestisce il traffico, chiuderà il traforo autostradale del Gran Sasso, collegamento fondamentale nel Centro Italia tra Roma e l'Abruzzo e l'Adriatico. Oggi incontro al Ministero delle Infrastrutture per dipanare la matassa, che nasce da un'inchiesta giudiziaria determinata dalla presenza dell'Istituto nazionale di fisica nucleare e dai rischi di inquinamento delle falde acquifere. L'articolo de

LEGGI TUTTO

Gli “Incontri” della Biennale dello spazio pubblico

13/05/2019

Dal 30 maggio al 1° giugno prossimi al Dipartimento di Architettura di Roma Tre (ex Mattatoio) l'evento conclusivo della quinta edizione della Biennale dello spazio pubblico. L'Inu è tra i promotori assieme alla sua sezione regionale del Lazio. Il programma dell'evento e l'intervista di oggi del Giornale dell'architettura a Mario Spada, presidente dell'Associazione Biennale spazio pubblico

LEGGI TUTTO

Vele, al via i cantieri per cancellare i mostri

13/05/2019

Partono di fatto oggi i cantieri per l'abbattimento delle Vele a Napoli e il progetto di riqualificazione di Scampia. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Un nuovo "Genio" le grandi opere

13/05/2019

Un riepilogo degli interventi e dei cambiamenti preparati dal governo per la realizzazione e la velocizzazione delle opere sul territorio. Tra discussioni su quelle da commissariare e nuove strutture di progettazione. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

Il Politecnico di Milano sbarca in periferia: con le idee dei residenti riqualifica San Siro

12/05/2019

Comincia da San Siro l'azione del Politecnico di Milano: presidi nelle periferie problematiche per coinvolgere i residenti in interventi di riqualificazione. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Sblocca - cantieri ad alta tensione

12/05/2019

Il decreto sblocca - cantieri dovrebbe arrivare in Aula al Senato entro il 17 maggio. Ma tra le forze politiche che compongono la maggioranza di governo è ancora discussione sugli emendamenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Al voto ignorando Greta

12/05/2019

Nonostante le grandi mobilitazioni delle ultime settimane e l'emergere della figura di Greta Thunberg, a ridosso delle elezioni europee le problematiche legate al clima e all'ambiente ancora faticano a imporsi nell'agenda politica nazionale e continentale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

"Diamo un'anima all'economia"

12/05/2019

Ambiente, rifiuto dello scarto, eguaglianza: il Pontefice invita imprenditori ed economisti, con particolare attenzione ai giovani, l'anno prossimo ad Assisi per discutere i paradigmi di un possibile cambiamento della società. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Commissario per Tav e ritorno Province, l'offensiva della Lega

10/05/2019

E' cominciata ieri in Senato l'illustrazione degli emendamenti al decreto Sblocca - cantieri. Un quadro, l'obiettivo è portare in Aula il provvedimento entro il 17 maggio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Matera, la capitale che ha paura di restare sola

10/05/2019

Riflessioni e preoccupazioni su Matera capitale europea della cultura. Cosa ne resterà? Sono state fatte le scelte giuste? L'articolo de il Mattino di Puglia e Basilicata

LEGGI TUTTO

Il cantiere infinito

10/05/2019

Storia e analisi politica della travagliata genesi del decreto Sblocca cantieri, alle prese al Senato con emendamenti incrociati e contrapposti da parte delle forze che compongono la maggioranza di governo. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Le notti dei falò in Trentino per salvare i raccolti dal gelo

09/05/2019

Fuochi notturni per fare fronte alle temperature notturne insolitamente basse, che mettono a rischio i raccolti sulle Alpi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Otto Paesi Ue: spendiamo di più per il clima

09/05/2019

Otto Paesi dell'Unione europea propongono che un quarto del bilancio Ue sia destinato al contrasto al riscaldamento globale. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Parigi avrà un'altra Tour

09/05/2019

La Tour Triangle sarà il primo grattacielo a essere costruito nella capitale francese dopo quasi mezzo secolo. L'obiettivo è inaugurarlo in tempo per le Olimpiadi del 2024. L'articolo de la Repubblica e l'intervista a Stefano Boeri

LEGGI TUTTO

Strategie green per la città del futuro

08/05/2019

Biorisanamento di suoli inquinati, riduzione del consumo e uso sostenibile delle risorse. L’Italia è al sesto posto fra i paesi europei con la maggiore incidenza di superfici antropizzate, sepolte sotto asfalto e cemento. Se ne discuterà il 10 maggio a Bologna. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

"Il Dl non sblocca i cantieri": le critiche di imprese e sindacati

07/05/2019

Le audizioni in Senato sul decreto sblocca cantieri, numerose le critiche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Così rinasce Tilos, la prima isola verde del Mediterraneo

07/05/2019

Tilos, l'isola greca ora alimentata al cento per cento da energie rinnovabili. Ecco come è migliorata la qualità della vita. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO