A Pavia snodo importante del percorso del Manifesto per il Po: lanciata la call per la raccolta di proposte per il piano strategico. L'articolo de la Provincia Pavese
Il dibattito sulla nuova legge urbanistica regionale in Abruzzo. Colloquio con il presidente di Inu Abruzzo e Molise Roberto Mascarucci. L'articolo de Il Messaggero
L'Inu patrocina la nuova edizione di Citytech che si svolgerà il 20 e 21 novembre prossimi nel capoluogo lombardo. Quest’anno Citytech tratterà della nuova frontiera dell’innovazione: la mobilità urbana aerea. Il sito web
Il 22 novembre prossimo a Bologna si terrà il seminario "Contrastare il consumo di suolo: esperienze, norme e linee guida" organizzato nell'ambito delle attività del progetto europeo SOS4LIFE. Parteciperà in qualità di moderatore il vicepresidente Inu Andrea Arcidiacono. Per motivi organizzativi si chiede di provvedere all'iscrizione anticipata e segnalare l'eventuale successiva impossibilità a partecipare
Si terrà il 22 novembre prossimo a Roma il quinto incontro del Ciclo di conferenze per il Forum internazionale di studi sulla città. Si confronteranno il Rettore di Unipegaso Alessandro Bianchi e il professor Massimo Cacciari. La locandina
L'Inu patrocina "Good morning 2020 - una giornata nel futuro del commercio e dell'accoglienza", che si svolgerà il 20 novembre prossimo a Siena. Interverrà Iginio Rossi, coordinatore assieme ad Alessandro Bruni del progetto "Città accessibili a tutti". Il programma
Si terrà al Palazzo del Ghiaccio nel capoluogo lombardo, il 19 e 20 novembre prossimi, il Forum italiano delle costruzioni (Fidec). L'Inu patrocina. Il sito web
L'Istituto Nazionale di Urbanistica nel 2020 compie 90 anni. La sua storia, la sua passione e la sua competenza per le nuove sfide urbane. Le informazioni della campagna associativa 2020: come diventare nuovi soci o rinnovare la tessera
Dopo il successo della Rassegna urbanistica regionale organizzata a ottobre da Inu Toscana, presso la Palazzina Reale della stazione di Santa Maria Novella, con la collaborazione della Fondazione Architetti Firenze e il patrocino del Dipartimento di Architettura di Firenze, i circa 50 pannelli presentati da 26 espositori (enti pubblici, professionisti, università) tornano in mostra a documentare lo stato dell'arte della pianificazione e progetta
E' alle battute finali l'iter autorizzativo per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta capacità e velocità Napoli - Bari. L'articolo del Sole 24 Ore
I dati Ispra sul consumo di suolo, le proposte di contrasto. L'intervista di Left a Giuseppe Milano
La necessità della prevenzione e della cooperazione tra istituzioni per la protezione di Venezia, il Mose che va ultimato. L'intervista da La Stampa al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la proposta di Carlo Ratti contro lo svuotamento della città e l'approfondimento di Gian Antonio Stella sul Mose dal Corriere della Sera
L'emergenza a Venezia. Il governo sul punto di designare il commissario per la realizzazione del Mose: sarà Elisabetta Spitz, già direttore dell'Agenzia del Demanio. L'articolo del Sole 24 Ore
La nuova stazione ferroviaria a Matera, ne parla il progettista Stefano Boeri. L'intervista da la Repubblica
Un dossier del Wwf analizza lo stato di salute dei fiumi nel nostro Paese, e mette in evidenza le conseguenze negative degli interventi dell'uomo. I dati. L'articolo de il Fatto quotidiano
I fattori, alcuni naturali e altri dovuti alle attività dell'uomo, che rendono Venezia sempre più vulnerabile all'acqua alta. L'articolo de la Repubblica
I parchi nazionali nel nostro Paese, un sistema che nel complesso non brilla per efficienza di gestione. L'articolo di Panorama
La crescente importanza delle pratiche e dei progetti che riguardano la forestazione urbana nel nostro Paese. L'articolo del Corriere della Sera
Una riflessione su come il binomio inscindibile tra città e acqua vada verso una nuova dimensione e verso nuove esigenze. L'articolo di Avvenire
Domani a Torino nell'ambito di Urbanpromo Progetti per il Paese l'evento del progetto "Città accessibili a tutti" dedicato alle barriere all'abitare. L'articolo di Superando