Intervista da la Repubblica a Greta Thunberg, la ragazzina svedese che con la sua tenacia ha innescato uno sciopero studentesco globale per la sensibilizzazione sull'urgenza di agire contro il cambiamento climatico
La crisi ambientale globale evocata dall'Onu, le indicazioni per rimediare. L'articolo de il manifesto
Tra fiscalità e tecnologia una riflessione sulle strade possibili per ridurre il nefasto binomio mobilità privata - inquinamento. L'articolo de il manifesto
Le proposte per Genova dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. La lettera all'amministrazione e il documento. L'articolo de il Giornale dell'architettura
Oltre 375mila cittadini europei hanno chiesto alla Commissione Europea (CE) di difendere l’importante legislazione comunitaria sulle acque, facendo della consultazione pubblica su questa Direttiva, conclusasi lunedì 11 marzo, una delle più partecipate nella storia dell’Unione Europea. Nel nostro Paese la campagna riunisce oltre 20 Associazioni, tra cui l'Inu. L'articolo dal sito del Wwf
Tra i temi centrali della Rassegna Urbanistica "Mosaico Italia: raccontare il futuro" l'adattamento climatico. Ne parla a Edilportale il responsabile della community sul tema Francesco Musco
Il quadro complessivo, e alcuni esempi, delle opere e delle infrastrutture bloccate nel nostro Paese. L'articolo de La Stampa
E' significativamente bassa la quota di risorse utilizzate rispetto a quelle a disposizione per quanto riguarda il Fondo per lo sviluppo e la coesione. L'articolo del Sole 24 Ore
Il Presidente della Repubblica in Veneto a rendere omaggio ai volontari e ricordare le vittime del disastro dello scorso ottobre. L'urgenza della questione ambientale e climatica. L'articolo de la Repubblica
Si procede come stabilito con la pubblicazione degli avvisi di avvio delle gare per la Tav Torino - Lione. La procedura rimane condizionata all'accordo politico. L'articolo del Sole 24 Ore
Il governo punta in vista del prossimo Consiglio dei ministri alla messa a punto di procedure per l'accelerazione della realizzazione delle opere sul territorio. Si fa strada la consapevolezza che non basterebbe "limitarsi" a ritoccare il codice appalti. Si riflette attorno alle utilizzo delle figure dei commissari. L'articolo del Sole 24 Ore
E' partita con l'attivazione dei siti la procedura che consente di comunicare i dati per gli interventi di risparmio energetico sulle abitazioni per l'anno in corso. Le novità. L'articolo del Sole 24 Ore
L'annunciata disponibilità da parte del governo dei fondi per la bonifica dell'area di Bagnoli a Napoli cozza con alcuni nodi ancora tutti da sciogliere. L'articolo del Sole 24 Ore
Il tentativo della Cina di ottenere l'alleanza dell'Italia per i progetti legati alla cosiddetta Via della Seta. Gli ostacoli diplomatici. L'articolo de La Stampa
Parla il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa. La proposta di incentivi per chi abita nei parchi. L'intervista da il Fatto quotidiano
L'importanza della realizzazione della Tav Torino - Lione nel contesto dei corridoi europei. L'intervento dell'ex ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio dal Corriere della Sera
Una riflessione a partire da un libro sulle prospettive e le opportunità offerte dalle comunità volontarie. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano
La presidente Inu Silvia Viviani in un intervento sulla rivista Impresedili in avvicinamento alla Rassegna Urbanistica Nazionale e al Congresso Inu
Il progetto di legge in Senato per la tutela e il ripopolamento dei centri storici. I contenuti e gli obiettivi. L'articolo de La Stampa
Si chiude momentaneamente e con un compromesso lo scontro tra le forze della maggioranza di governo sulla realizzazione della Tav Torino - Lione. Partono le manifestazioni di interesse per salvare i finanziamenti europei. L'articolo del Sole 24 Ore