I luoghi colpiti dai terremoti tre anni fa nel Centro Italia. La mancanza di un vero e proprio avvio dei processi di ricostruzione. I dati. L'articolo de la Repubblica
La crescita delle forze ambientaliste alle ultime elezioni europee, la necessità di spendere bene in termini di alleanze il capitale di consensi. L'articolo di Thomas Piketty da la Repubblica
Demolizione e ricostruzione, ecco come interviene il decreto cosiddetto sblocca cantieri in relazione al Dm del 1968. L'articolo del Sole 24 Ore
La proliferazione delle strutture create nell'ambito della velocizzazione degli investimenti e delle opere sul territorio. Con effetti paradossali. L'articolo de la Repubblica
Il progetto che dovrebbe rivoluzionare la mobilità nel capoluogo piemontese, limitando la circolazione di auto inquinanti. Ne parla il sindaco Chiara Appendino. L'intervista da la Repubblica
Dieci anni di Alta Velocità ferroviaria nel nostro Paese, un cambiamento che per molti versi è stato epocale. Analisi ironica a partire dalle abitudini di romani e milanesi. L'articolo de Il Foglio
Gli investimenti immobiliari guidano le trasformazioni nel capoluogo lombardo. Necessità e rischi. L'articolo de L'Espresso
Il sopralluogo del ministro delle Infrastrutture per la questione del passaggio delle grandi navi a Venezia. L'ipotesi dell'approdo fuori dalla laguna. L'articolo di Avvenire
La crescente centralità dei centri urbani per fare fronte alle sfide globali: da quelle che riguardano l'ambiente all'inclusione sociale. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
La presidente dell'Inu Silvia Viviani spiega le ragioni alla base della proposta di un patto per l'urbanistica nel nostro Paese. L'intervento sul periodico Solo Riformisti
Riguardano anche ambiti come la mobilità e la pianificazione urbana le azioni che hanno caratterizzato il primo mandato da sindaco di Bari di Antonio Decaro, rieletto a larghissima maggioranza. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"
Ieri la Camera ha convertito in legge il decreto cosiddetto sblocca cantieri. Ora comincia la rincorsa all'applicazione, che si annuncia piena di ostacoli. L'articolo del Sole 24 Ore
Sono numerose, e non solo nell'estremo Nord del globo o negli arcipelaghi caraibici, le aree abitate che il surriscaldamento globale sta letteralmente portando verso la distruzione. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"
La foresta dell'Amazzonia, il ruolo nell'immaginario dei brasiliani e quello centrale per il contrasto ai cambiamenti climatici. I rischi che sta correndo, che riguardano tutto il pianeta. L'articolo di Internazionale
Il blocco delle attività di ristrutturazione a Firenze, il ricorso appoggiato dagli ordini professionali. L'Inu nel confronto. L'articolo del Corriere Fiorentino e l'articolo di Nove da Firenze
Il decreto cosiddetto sblocca cantieri riceve l'ok della Camera per il voto di fiducia, conversione vicina. I contenuti, il nodo dei numerosi passaggi per l'operatività dei commissari. L'articolo del Sole 24 Ore
Antonio Decaro, appena rieletto a Bari per il secondo mandato da sindaco, si appresta a scegliere come vicesindaco e assessore all'Urbanistica Angela Barbanente. L'articolo de la Repubblica
Come cambia Milano? Il nodo delle periferie, le trasformazioni in corso a Rogoredo. L'articolo de Il Foglio
La transizione e la riconversione ecologica: l'impegno su queste esigenze è diventato prioritario, visto che il carattere che ha assunto l'emergenza globale. L'articolo de il manifesto