Il fenomeno dell'erosione delle linee di costa, ecco come vi contribuisce l'attività umana. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte interviene in prima persona nel dibattito sul progetto dell'autonomia differenziata, rivolgendosi ai cittadini di Lombardia e Veneto, due tra le Regioni che hanno avviato l'iter. Conte rivendica il lavoro attorno a un progetto complessivo. L'intervento dal Corriere della Sera
L'intervento diretto del presidente del Consiglio apre una settimana decisiva sul fronte del progetto di riforma per l'autonomia differenziata. Il quadro e le reazioni. L'articolo del Corriere della Sera
Il cambio di governo in Grecia sembra costituire una ragione di accelerazione di un mega progetto nell'area dell'ex aeroporto di Atene. I contenuti. L'articolo del Sole 24 Ore
Oslo è capitale verde d'Europa 2019. L'impegno e le azioni per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale. L'articolo de L'Espresso
La qualità del trasporto pubblico è una delle caratteristiche principali di Copenaghen, che l'ha resa una priorità anche dal punto di vista urbanistico. Con un forte contributo delle aziende italiane. L'articolo del Corriere della Sera
Lo scioglimento dei ghiacciai, anche nel territorio del nostro Paese, è un fenomeno che rappresenta i guasti del cambiamento climatico. La comunità scientifica promuove la Carta dell'Adamello, per sostenere iniziative contro il riscaldamento globale. L'articolo di Avvenire
Sospeso l'iter autorizzativo per la realizzazione della Gronda di Genova, a causa dell'avvio del percorso di revoca della concessione ad Aspi. L'articolo de la Repubblica
L'Upi traccia a cinque anni dall'approvazione della riforma Delrio un bilancio: il ridimensionamento delle Province ha prodotto risparmi irrisori ed effetti nefasti in termini di efficacia dell'azione amministrativa. L'articolo di Avvenire
Il Piano "Proteggi Italia" riguarda la realizzazione delle opere sul territorio per il contrasto al rischio idrogeologico. Lo stato dell'arte. L'articolo del Sole 24 Ore
Il piano in dieci punti per l'adattamento ai cambiamenti climatici ha ricevuto l'adesione delle prime 26 città italiane. L'iniziativa è di Green city network. L'articolo di Quotidiano Energia
Le potenzialità e i progetti di sviluppo e riqualificazione dell'area della stazione Tiburtina nella capitale. L'intervista all'assessore all'Urbanistica di Roma Luca Montuori da Il Foglio
Ursula von der Leyen ha ricevuto ieri il voto del Parlamento europeo come nuovo presidente della Commissione. Passi in avanti rispetto al passato per quanto riguarda gli impegni ambientali, ma si sconta ancora una mancanza di incisività. L'articolo de il manifesto
Dopo la tragedia del crollo del Ponte Morandi, lo scorso anno a Genova, è nata l'Agenzia nazionale per la sicurezza di ferrovie, strade e autostrade. Un organismo che è rimasto solo sulla carta. L'intervista al direttore Alfredo Principio Mortellaro dal Corriere della Sera
Obiettivi e contenuti della Biennale di architettura del 2020. Gli articoli del Corriere della Sera e il manifesto
E' arrivata a una fase decisiva l'operazione di realizzazione di un polo delle costruzioni, con il contributo determinante di Cassa depositi e prestiti. Gli articoli de la Repubblica e Sole 24 Ore
Il sindaco di Torino Chiara Appendino rimuove il vicesindaco e assessore all'Urbanistica Guido Montanari, aprendo una fase cruciale per la prosecuzione del suo mandato. Le ragioni e il quadro. L'articolo del Sole 24 Ore
Il ruolo crescente del trasporto delle merci per lo sviluppo economico del futuro, l'importanza di avere a disposizione infrastrutture adeguate. I ritardi del nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore
L'urgenza di predisporre in svariati campi azioni per l'adattamento climatico in un pianeta le cui condizioni stanno già iniziando a mutare. L'articolo del Sole 24 Ore
Il dibattito e le polemiche attorno alla tendenza, per sfruttare il richiamo turistico delle Dolomiti, di dilatare i tempi di uso degli impianti di risalita e l'apertura alle automobili. L'articolo de la Repubblica