La lotta globale anti - Covid sarà un modello per la crisi climatica
25/05/2020
I possibili insegnamenti dalla lotta globale al coronavirus per il contrasto al cambiamento climatico.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Una nuova mobilità per una nuova fase?
22/05/2020
A pochi mesi da quella che è stata ribattezzata “ripartenza” dopo la fase più aspra dell’emergenza sanitaria, l’opinione pubblica nel nostro Paese si interroga sui cambiamenti permanenti che saranno indotti dall’epidemia. Tra le molte altre cose si ragiona sull’opportunità di mettere in campo forme di mobilità alternativa, nelle nostre città e nei nostri territori, rispetto al modello che ci ha accompagnato sinora. La questione
LEGGI TUTTO
Contributo di INU Campania al Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli
22/05/2020
INU Campania è membro del Forum della Città Metropolitana di Napoli. Il Forum, secondo lo statuto ed il regolamento deve esprimere un parere obbligatorio ma non vincolante sul Piano Strategico. Dopo aver partecipato a numerosi incontri tematici in cui l'INU ha anche avanzato delle proposte che sono state inserite nel parco progetti, insieme ad altre associazioni, INU Campania ha chiesto di esercitare il diritto dell'espressione del parere. La CM
LEGGI TUTTO
Sud, se non ora quando?
22/05/2020
Il Mezzogiorno come possibile motore di una ripartenza del Paese dopo l'epidemia. Un'opportunità da cogliere.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
Un mondo libero da pesticidi è possibile, a partire dalle città e dal turismo green
22/05/2020
La rete europea delle Città Libere dai Pesticidi nasce nel 2017 per iniziativa della ONG – con sede a Bruxelles – PAN Europe (Pesticide Action Network), con l’obiettivo di riunire in un network europeo comuni piccoli e grandi che hanno deciso di intraprendere un percorso di sostenibilità a tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Una iniziativa che oggi assume nuovo valore. L'articolo di Immagina.eu
LEGGI TUTTO
Turismo, serve un nuovo modello di offerta
21/05/2020
Tra i settori più colpiti dall'emergenza sanitaria c'è quello del turismo. La proposta del Politecnico di Milano punta a sfruttare le modalità di interazione "a distanza" per offrire un modello di rilancio.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Non solo auto. Dopo il Covid, la bicicletta
21/05/2020
La mobilità dopo l'emergenza apre opportunità per la mobilità ciclabile? I segnali sono contrastanti, alcuni esempi italiani e stranieri.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il Veneto continua a disboscare per il prosecco
21/05/2020
Il caso del Veneto, dove il boom del commercio del prosecco ha portato a un significato aumento dei terreni utilizzati per i filari, a discapito dei boschi.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Da Nord a Sud 750 cantieri bloccati. I lavori conclusi sono soltanto l'undici per cento
20/05/2020
E' lunga, e vale molti miliardi, la lista di opere considerate importanti nel nostro Paese che sono ritenute incompiute.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Codice degli appalti, ecco il piano Conte
20/05/2020
Le anticipazioni sul piano a cui sta lavorando il presidente del Consiglio per la velocizzazione della realizzazione delle opere pubbliche.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO