Post - pandemic cities: la call di INU Sicilia
17/06/2020
La sezione Sicilia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica promuove la call for abstract per un convegno in programma l'8 e il 9 ottobre prossimi a Palermo. Il tema è "Post - pandemic cities. Le sfide dell'urbanistica dopo l'emergenza". La scadenza per l'invio dell'abstract è il
25 luglio prossimo. Call e
format
LEGGI TUTTO
"Ora un patto sociale che colmi gli squilibri tra giovani e anziani"
16/06/2020
Il portavoce di ASviS Enrico Giovannini è un componente della commissione Colao. Commenta le reazioni al documento presentato nei giorni scorsi, e i punti salienti.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Svolta energia: O sole mio
16/06/2020
A Porto Torres è nato un modello che tiene assieme gli incentivi al fotovoltaico e il sostegno alle fasce più deboli della popolazione, che si sta progressivamente estendendo a livello nazionale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'INU promuove il dibattito sul rilancio: "Il territorio sia centrale". Morassut annuncia: "Nel collegato ambientale innovazioni su consumo di suolo e rigenerazione urbana"
15/06/2020
Nel cosiddetto collegato ambientale, che sarà discusso nelle prossime settimane, ci sarà una parte che riguarderà in maniera specifica le politiche urbane. Lo ha annunciato il sottosegretario all'Ambiente
Roberto Morassut nel corso della videoconferenza "Superare l'emergenza e rilanciare il Paese", organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, incentrata sulla discussione e l'approfondimento del
documento di proposte dell'INU per il post -
LEGGI TUTTO
Quale economia per una vera svolta green
15/06/2020
Al centro della programmazione delle azioni di rilancio del nostro Paese non ci potrà che essere l'ambiente, e con esso la conversione della produzione energetica. Alcune proposte.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Progetto Italia, è ora di osare
15/06/2020
Si discute molto in questi giorni di progetti e programmazione. Uno dei problemi del nostro Paese negli ultimi decenni è stato quello di dimenticarsi totalmente del suo territorio.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Digitalizzazione e semplificazione per ripartire
13/06/2020
Cominciano i cosiddetti Stati Generali per mettere a punto un piano di ricostruzione e rilancio. Il governo parte con un "masterplan" di riferimento.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Nel mondo 1,6 miliardi di alunni rimasti a casa:
13/06/2020
L'importanza e la centralità dell'educazione, a cominciare dai più deboli. L'emergenza Covid le ha sottolineate una volta di più.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Parchi e grandi corridoi verdi: così le città diventano borghi
12/06/2020
La proposta strategica di pianificare utilizzando i corridoi verdi per diminuire la compattezza delle città in un'ottica di prevenzione dai rischi sanitari.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Colao, un eroe che vuole chiudere il centro alle auto
11/06/2020
Le proposte del comitato Colao, la mobilità sostenibile e la difficile realizzabilità.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Giovannini: "Bisogna trasformare il Paese, basta vecchie politiche"
11/06/2020
Parla Enrico Giovannini, portavoce dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile. L'opportunità per il nostro Paese di "rimbalzare" in avanti attraverso misure lungimiranti.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Album"
LEGGI TUTTO
Il "rilancio" di Colao è il solito bluff: più cemento, niente gare
11/06/2020
Il modello di rilancio portato avanti dal comitato Colao non appare improntato alla logica dello sviluppo sostenibile e del rispetto dell'ambiente.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO