15/03/2020
La crisi e l'emergenza nelle nostre città interpretate alla luce dei cambiamenti del "paesaggio sonoro". Riflessioni e indicazioni. L'articolo de la Repubblica
15/03/2020
L'emergenza coronavirus aggrava la vita dei terremotati del Centro Italia, già costretti in precedenza a fare fronte a disagi e criticità. L'articolo de il manifesto
15/03/2020
La forestazione urbana porta vantaggi anche dal punto di vista economico. Lo dicono i dati relativi alla capitale britannica. L'articolo del Corriere della Sera
13/03/2020
Nell'ambito della campagna elettorale per le amministrative a Parigi tra i temi più dibattuti c'è stato quello dell'ampliamento della città. I diversi aspetti. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"
13/03/2020
Un capitolo importante delle iniziative di rilancio di Taranto risiede nella cessione a prezzo simbolico del patrimonio immobiliare ai privati per facilitare la riqualificazione. L'interesse c'è. L'articolo del Sole 24 Ore
13/03/2020
Gli eventi di Parma capitale europea della cultura sono in procinto di essere spostati all'anno prossimo. L'intervista della Gazzetta di Parma all'assessore alla Cultura Michele Guerra
12/03/2020
Sarà l'Università di Padova a ottobre la prima ad aprire un corso di laurea in Scienze per il Paesaggio. L'articolo de il mattino di Padova
Proteste e dibattito sulla realizzazione di una centrale idroelettrica nel Parco del Pollino. L'articolo de il Fatto quotidiano
A Pozzuoli, in provincia di Napoli, sta en
L'ultima newsletter di Urbanpromo è su "Rigenerazione Urbana. Il Social Impact Investing e il ruolo delle risorse comunitarie". Materiale e videointerviste dall'ultima edizione della manifestazione, i progetti di Legacoop Emilia-Romagna, Fondazione Housing Sociale, InvestireRE Sgr
E’ online all’indirizzo www.inu90.com il portale che raccoglie le iniziative di celebrazione per il novantesimo anniversario della nascita dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Nel portale saranno convogliate informazioni sugli eventi che si svilupperanno nelle diverse sedi durante tutto l’anno e ospitati contributi di diversa natura, come riflessioni, segnalazioni bibliografiche e archivistiche, biografie e memorie, gallerie di foto.
Il po
Entro la fine di aprile dovrebbe definirsi il progetto per il nuovo stadio a Milano. Tutto ruota attorno all'equilibrio necessario al mantenimento del vecchio impianto. L'articolo de la Repubblica
L'avanzamento dei lavori per la realizzazione del nuovo Ponte sul Polcevera a Genova. Nonostante l'emergenza coronavirus, sembrano confermate le scadenza previste. L'articolo de la Repubblica
L'emergenza coronavirus porta con sé anche effetti di tipo economico. Quali le migliori misure di contrasto? Obiezione alla strategia della realizzazione di opere sul territorio, sarebbero altri i settori in cui operare. L'articolo de il Fatto quotidiano
Accordo siglato tra l'Istituto Nazionale di Urbanistica e il Consiglio Nazionale delle Ricerche. I contenuti. L'articolo de L'Ufficio Tecnico
Sono molteplici gli ambiti e i settori che potranno essere migliorati una volta usciti dall'emergenza coronavirus, grazie alle nuove consapevolezze. L'articolo de Il Foglio