Alla Triennale di Milano il Forum mondiale sulle foreste urbane. Il presidente Stefano Boeri illustra le ambiziose iniziative in corso nel capoluogo lombardo, e l'importanza della rete fra città. L'intervista da la Repubblica
Il Fondo per l'ambiente italiano riunisce il Consiglio di amministrazione nel capoluogo veneto. Le proposte per Venezia. L'articolo del Corriere della Sera
Matera capitale europea della cultura, il bilancio di Paolo Verri, direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019. L'articolo di Panorama
Il clima che cambia rende il nostro Paese sempre più fragile. La necessità che la presa d'atto diventi azione politica. L'articolo del vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini da il manifesto
Parla Franco Iseppi, presidente del Touring club italiano, a 125 anni dalla sua fondazione. Il dibattito su Venezia, necessità e auspici sul turismo contemporaneo. L'intervista da Avvenire
Pisa "salvata" dall'inondazione grazie allo scolmatore, opera che contiene le piene dell'Arno. Ecco come funziona. L'articolo de La Stampa
Non c'è solo la Taranto ferita e in balia delle vicissitudine dell'Ilva. La storia e gli obiettivi del laboratorio Mas, che lavora alla realizzazione di una visione alternativa. L'articolo de il manifesto
L'acqua alta è Venezia, un punto di vista che sottolinea che è un fenomeno dovuto solo in parte al cambiamento climatico. Il Mose rimane utile e necessario. L'articolo de Il Foglio
L'Inu patrocina il convegno "Il piano di emergenza nell'uso e nella gestione del territorio" che si terrà a Rende, in provincia di Cosenza, il 22 e 23 novembre novembre prossimi. Parteciperà il presidente Michele Talia. Il programma
L'emergenza a Venezia, la necessità e i tentativi di accelerare la realizzazione di opere per la prevenzione sul territorio, l'obiettivo della transizione energetica. L'intervista de La Stampa al ministro dell'Ambiente Sergio Costa, l'approfondimento sul piano contro il rischio idrogeologico e le considerazioni di Ilvo Diamanti da la Repubblica sul destino e l'identità di Venezia
Tra gli eventi e gli approfondimenti di Urbanpromo Progetti per il Paese il focus sui dati del Rapporto dal Territorio Inu. Ne ha scritto Il Sole 24 Ore. La rassegna stampa dell'evento appena concluso è disponibile nelle sezioni web, quotidiani e periodici
A Pavia snodo importante del percorso del Manifesto per il Po: lanciata la call per la raccolta di proposte per il piano strategico. L'articolo de la Provincia Pavese
Il dibattito sulla nuova legge urbanistica regionale in Abruzzo. Colloquio con il presidente di Inu Abruzzo e Molise Roberto Mascarucci. L'articolo de Il Messaggero
E' alle battute finali l'iter autorizzativo per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta capacità e velocità Napoli - Bari. L'articolo del Sole 24 Ore
I dati Ispra sul consumo di suolo, le proposte di contrasto. L'intervista di Left a Giuseppe Milano
La necessità della prevenzione e della cooperazione tra istituzioni per la protezione di Venezia, il Mose che va ultimato. L'intervista da La Stampa al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la proposta di Carlo Ratti contro lo svuotamento della città e l'approfondimento di Gian Antonio Stella sul Mose dal Corriere della Sera
L'emergenza a Venezia. Il governo sul punto di designare il commissario per la realizzazione del Mose: sarà Elisabetta Spitz, già direttore dell'Agenzia del Demanio. L'articolo del Sole 24 Ore
La nuova stazione ferroviaria a Matera, ne parla il progettista Stefano Boeri. L'intervista da la Repubblica
Un dossier del Wwf analizza lo stato di salute dei fiumi nel nostro Paese, e mette in evidenza le conseguenze negative degli interventi dell'uomo. I dati. L'articolo de il Fatto quotidiano
I fattori, alcuni naturali e altri dovuti alle attività dell'uomo, che rendono Venezia sempre più vulnerabile all'acqua alta. L'articolo de la Repubblica