Foto Antonia Arena

Premio #Oltre il metro quadro, organizzato dall’Osservatorio consumo di suolo Regione Campania: ecco i vincitori

05/06/2020

Sono stati decretati i vincitori e le menzioni speciali della II edizione del Premio #Oltre il metro quadro, promosso dall’Osservatorio consumo di suolo Regione Campania. Il Premio ha l’obiettivo di far riflettere sulla qualità degli spazi e dei territori che ci circondano soprattutto in un periodo di emergenza, mettendo in risalto e raccogliendo tutte quelle immagini dei luoghi e degli spazi che viviamo quotidianamente. Quest’anno il contest è s

LEGGI TUTTO

Serve una nuova idea di città

05/06/2020
Oggi è la Giornata mondiale dell'ambiente. Una riflessione sul ruolo delle città in questa particolare fase globale: la loro centralità è destinata ad aumentare, ma allo stesso tempo sono richieste nuove visioni. L'articolo di Stefano Mancuso da la Repubblica

LEGGI TUTTO

"Bonifiche più veloci. E ora servono più soldi per la mobilità"

05/06/2020
Parla il ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Le misure appena approvate, i piani per il futuro. Il ruolo della mobilità. L'intervista da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Il sondaggio per il documento di lavoro. Lo stato dell’arte delle attività di INU Giovani

04/06/2020

E’ online da venerdì scorso, e lo sarà fino a lunedì 8 giugno, il sondaggio promosso dal laboratorio INU Giovani per individuare le parole chiave per la costruzione del documento di lavoro.

I 79 componenti del laboratorio (studenti universitari, neolaureati e dottorandi di ricerca) si sono riuniti, utilizzando naturalmente le piattaforme telematiche, più volte nei mesi di lockdown, arrivando a sviluppare un programma di attività che costituisce d

LEGGI TUTTO

Perché le mani (della Soprintendenza) sulla città non funzionano mai

04/06/2020
Le operazioni di recupero, e le decisioni degli organismi che si occupano della tutela. Una lettura critica del caso milanese. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Milano sbanda, la ripartenza va a tutto gas

04/06/2020
Le scelte dell'amministrazione del capoluogo lombardo, tra cui gli incentivi per l'acquisto di auto meno inquinanti, prestano il fianco alle perplessità. Non si sarebbe potuto investire sulla diminuzione dei veicoli? L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Conte: "Adesso un patto per la rinascita"

04/06/2020
Ieri in coincidenza con la riapertura della mobilità interregionale il discorso del presidente del Consiglio. Un piano per la rinascita del Paese: tra le priorità le infrastrutture, la digitalizzazione, la transizione energetica. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Ex Expo, più al verde che verde: ricorso al Tar degli ecologisti

04/06/2020
Le promesse di mantenere a verde l'area ex Expo. Secondo il ricorso di un'associazione ambientalista non sono state mantenute. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Urbanistica al tempo del Covid-19: online il blog

03/06/2020
E' online "Urbanistica al tempo del Covid-19", il blog promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica che raccoglie e segnala contributi e riflessioni sulle implicazioni e i cambiamenti indotti dall'epidemia

LEGGI TUTTO

Infrastrutture senza chiacchiere

03/06/2020
La modernizzazione delle infrastrutture e l'Alta Velocità ferroviaria al centro delle proposte del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Torneremo ancora in ufficio?

03/06/2020
Il cosiddetto smart working, alla luce dell'esperienza della fase di emergenza, è destinato ad aumentare il suo peso nel nostro Paese. Gli effetti sono attesi nell'ambito dell'organizzazione del lavoro, ma anche in quella degli spazi e nel mercato immobiliare. L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Un passo indietro delle Regioni e due avanti dei Comuni

03/06/2020
Una proposta complessiva di riassetto del nostro sistema istituzionale. Il necessario recupero di centralità di Comuni e Province, il "ridimensionamento" delle Regioni. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Smontare le balle sul 5G

03/06/2020
Le opportunità offerte dal 5G, le preoccupazioni relative alla salute. Un approfondimento. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Trasporti a rete e mobilità metropolitana e regionale: la newsletter di Urbanpromo

02/06/2020
L'ultima newsletter di Urbanpromo è su: "Trasporti a rete e mobilità metropolitana e regionale". Materiale e videointerviste dall'ultima edizione della manifestazione

LEGGI TUTTO

Bozza di riforma dell'ordinamento professionale degli architetti, il documento dell'INU

02/06/2020
Sulla bozza di riforma dell’Ordinamento professionale degli Architetti, elaborata dal Dipartimento Riforme e Politiche per la Professione del CNAPPC, l'Istituto Nazionale di Urbanistica ha predisposto un documento

LEGGI TUTTO

Un appello ai leader dell'Europa per rilanciare ambiente e lavoro

02/06/2020
Salvaguardare il clima e creare occupazione sono gli obiettivi di un appello ai leader europei che vanta un fronte eterogeneo di firmatari. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il volto inedito di Venezia, un'occasione irripetibile

02/06/2020
Gli inusuali scorci di Venezia senza la massa enorme di turisti offrono visioni e stimolano riflessioni su possibili alternative di sviluppo e convivenza. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Sindaci adriatici con Franceschini: sì alle infrastrutture

01/06/2020
Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini lancia la proposta e apre il dibattito: ridare centralità ai territori lungo l'Adriatico attraverso l'Alta velocità ferroviaria e il collegamento ciclabile. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

"L'architettura si adatterà alla vita post - coronavirus"

01/06/2020
L'architetto Massimiliano Fuksas, le proposte di intervento per la fase dopo il contagio. L'intervista da L'Unione Sarda

LEGGI TUTTO

Lo show del Mose: "Pronto in autunno". Ma sott'acqua spunta l'incubo ruggine

01/06/2020
Ha avuto buon esito il test sul funzionamento del Mose a Venezia. L'opera dovrebbe essere terminata e operativa a breve. Ma non mancano i dubbi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO