RASSEGNASTAMPA

La terra dei fuochi? Giù al Nord

12/12/2019

Un volume raccoglie casi di aree industriali caratterizzate da criticità ambientale nel Nord del nostro Paese. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il "modello Milano" marketing politico da "Milano da bere"

12/12/2019

Il cosiddetto modello Milano può essere interpretato anche come una strategia per presentare scelte potenzialmente controverse che riguardano la città e il territorio. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Il piano verde di Ursula: 260 miliardi all'anno per cambiare l'Europa

12/12/2019

La presentazione al Parlamento europeo del Green Deal: contenuti, azioni, nodi politici del percorso. Gli articoli de la Repubblica, il manifesto, La Stampa, Sole 24 Ore e Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il nostro Green Deal nuovo motore economico

11/12/2019

Oggi la presentazione della tabella di marcia per il Green Deal europeo. Lo illustra la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L'intervento da La Stampa

LEGGI TUTTO

"E' una grande occasione per l'Italia: rivoluzioneremo il settore trasporti"

11/12/2019

Le ripercussioni nel nostro Paese del Green New Deal della nuova Commissione europea. Parla il ministro dell'Ambiente Sergio Costa. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

"Clima, è ora di agire": sfila l'altra America di Bloomberg e Gore

11/12/2019

Non solo il negazionismo del presidente Donald Trump. Negli Stati Uniti cresce "dal basso" un movimento di Stati, città e imprese che promuove e realizza azioni per fare fronte all'emergenza climatica. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il piano di Gualtieri: via agli investimenti per l'ambiente dalle regole europee

10/12/2019

La battaglia del governo italiano per ottenere spazi di flessibilità di bilancio per quanto riguarda i cosiddetti investimenti verdi. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il piano per un'Europa verde: "Zero emissioni entro il 2050"

10/12/2019

L'impegno della nuova Commissione europea è nel segno della svolta verde e del contrasto al cambiamento climatico. I provvedimenti in cantiere. Gli articoli de la Repubblica e La Stampa

LEGGI TUTTO

Fondi per le infrastrutture, i veri conti. Solo dieci miliardi di "pronta cassa"

09/12/2019

Si rincorrono annunci e auspici sulla grande mole di risorse disponibili per la realizzazione di opere e infrastrutture. In realtà, a un esame attento, i fondi immediatamente disponibili sono molti di meno. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Una "grande Venezia" per preservare Venezia

08/12/2019

La Venezia nota in tutta il mondo è quella fragile delle bellezze artistiche e monumentali. Ma per un rilancio organico è necessario guardare anche alle altre dimensioni, riconducibili alla città metropolitana. Il libro di Paolo Costa. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

Dopo l'Artico è il Mediterraneo il più colpito dal surriscaldamento

08/12/2019

L'area del Mediterraneo è particolarmente colpita dai cambiamenti climatici, che non possono che condizionarne la stabilità geopolitica. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il listino del Mose: in 37 anni il prezzo moltiplicato per 17

08/12/2019

E' impressionante la lievitazione dei costi per la realizzazione del Mose a Venezia rispetto alle stime iniziali. Il dossier de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Territorio e mobilità urbana: la spinta "verde" della Bei

08/12/2019

Dario Scannapieco, uno dei vicepresidenti della Banca della Banca europea per gli investimenti, spiega i contenuti della transizione della Bei a un'azione più orientata al contrasto dei cambiamenti climatici. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Bagnoli, tutta n'ata storia

06/12/2019

Bagnoli, la lunga storia dell'ambizione della riqualificazione di un'area fortemente simbolica. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Tagliati o rinviati 1,2 miliardi per il 2020: pronta la sforbiciata sulle opere bloccate

06/12/2019

Una ricerca dell'Ance evidenzia per il 2020 una diminuzione delle risorse a disposizione per le opere pubbliche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Smarrire la storia è un disastro

06/12/2019

I danni e la sofferenza del territorio ligure per il maltempo sono il sintomo anche di una disattenzione per la sua dimensione storica. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Enea, la transizione energetica non decolla

06/12/2019

Le emissioni di CO2 non scendono. E peggiora l’indice Ispred, che misura la transizione sulla base dei prezzi dell’energia, della decarbonizzazione e della sicurezza nel sistema energetico nazionale. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Danni fino a 11 miliardi entro il 2050, ma il piano nazionale resta al palo

05/12/2019

La fragilità del nostro Paese contro la quale è stato messo a punto il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Le cui disposizioni tuttavia faticano a diventare azioni e interventi. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Chipperfield: non è più tempo di archistar

05/12/2019

http://www.inu.it/wp-content/uploads/Stampa_Chipperfield_5_dicembre_2019.pdfLe nuove esigenze e tendenze in architettura e nelle città. Parla David Chipperfield. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Clima malato, tra i Paesi con più vittime a sorpresa c'è anche l'Italia

05/12/2019

Il nostro Paese è al sesto posto su scala mondiale per vittime causate dagli eventi climatici estremi. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO